Dei 17 miliardi di euro di nuove tasse, circa 11 verranno dalla proprietà, cioè la casa, la ricchezza finanziaria, i beni di lusso. Ma per la stessa composizione della ricchezza in Italia sarà il comparto immobiliare a fare la parte principale
7-8 miliardi di euro saranno portati dalla proprietà immobiliare, con l'anticipo a gennaio 2012 dell'imu, l'imposta municipale sugli immobili. L’aliquota di base dell’imu è stata fissata allo 0,76% dalla seconda casa in poi, ma per la prima casa sarà ridotta allo 0,4%, con la possibilità per i sindaci, in funzione delle esigenze del proprio bilancio, di alzare o ridurre l’aliquota base di 0,3 punti e quella agevolata sulla prima casa dello 0,2%
Come si calcola l'imu
L'imu sarà applicata sul valore catastale degli immobili, in base ai nuovi coefficienti di moltiplicazione. La rendita catastale di un'abitazione dovrà essere moltiplicata per 160, mentre con l'ici si moltiplicavano per 115,5 per la prima casa e per 126 sulla seconda casa. Di fatto, per ammissione del ministro grilli, è come se si fosse rivalutati gli estimi catastali del 60%
Arriva la res
Il ritorno dell'ici prima casa, anche se sotto forma di imu, porterà 5 miliardi di euro, ossia ben di più dei 3 ipotizzati inizialmente. Oltrea ll'imu arriverà presto la res, cioè l'imposta sui rifiuti ed i servizi, con un'aliquota dello 0,2 per mille, per sostituire tarsu e tia
Ristrutturazioni
L'agevolazione del 36% sulle ristrutturazioni edilizie diventa strutturale. Non ci sarà quindi più bisogno di nessuna proroga. Le agevolazioni del 55% sul risparmio energetivo dovrebbero essere prorogate fino al 2014
Agevolazioni mutui
La detrazione degli interessi sul mutuo prima casa sarà soggetta all'indice isee, ossia l'indice della situazione economica equivalente, secondo dei meccanismi che verranno stabiliti nel 2012 per entrare in vigore nel 2013
57 Commenti:
Purtroppo abbiamo fatto l' unità d' Italia ma non abbiamo fatto gli italiani e quelli che purtroppo da un pò di anni a questa parte ci hanno governato, hanno solo pensato a riempirsi le tasche, ognuno per la propria parte di competenza ed erano soprattutto persone abituate a vivere nell' agio. Non potevano conoscere i reali problemoi dei cittadini lavoratori perchè i loro problemi erano ben diversi, mantenere la barca di lusso, andare alla prima alla scala, promuovere cene per il partito e poi non pagare il conto o pagarlo dopo che il gestore ha denunciato il fatto alla tv, occupare in affitto appartamenti di prestigio pagando la retta di una topaia. Politici che non hanno il pelo sullo stomaco nel tradire e rinnegare il voto degli elettori. Purtroppo i cittadini lavoratori, facilmente si dimenticano di quello che sindacati e governarti, con la scusa di una modernalizzazione del mondo del lavoro hanno loro tolto per poter a loro volta sperperare il ricavato.
Penso che se i cittadini italiani avessero buona memoria, ne saprebbero trarre le dovute consguenze.
Io mia madre e 2 sorelle .non abbiamo mai pagato ici da oltre 30 anni .cosa succedera con tutti questi cambiamenti? per informazioni indirizzo casa e via monte rosa 139 Napoli 80144 controllate!!!!!!!
La vita dei proprietari di case è dura, ma a volte, basta ragionare
La reintroduzione dell'ICI sulla prima casa la ritemgo giusta perchè i servizi comunali li utilizzano TUTTI ma solo pochi pagavano il tributo. L'aumento spropositato delle imposte per tutte le altre case è assurdo, ingiusto, anticostituzionale. Si tratta di una patrimoniale perchè sulla casa, anche se priva di reddito, oltre l'ici grava l'irpef e le sovra-imposte comunali e regionali, in contrasto con l'art. 53 (capacità contributiva e progressività delle imposte), nonchè art.47 (tutela del risparmio). A questo punto occorre con forza e ossessivamente proporre e reiterare le eccezioni9 d'incostituzionalità.
In una trasmissione di anno zero che fu ospite il nostro bravissimo Tremonti, dopo la presentazione, santoro mostrò la lavagna dove l'ex ministro spiegò a tutti gli italiani come si è sviluppata la crisi. Debbo dire che il professore articolò in modo molto semplice ed esauriente la cronologia degli eventi succedutosi nei tempi, come le Banche ovvero la finanza è arrivata a comandare il mondo, partendo dal fatto che i primi soldi alla finanza li diede il mondo del lavoro. Non mancò nella sua lezione di essere persuasivo e nello stesso tempo compiaciuto di illustrare agli italiani che lui fosse bravo e che di economia ne capisce anche più degli altri. Ma una volta che ci ha spiegato che la colpa è tutta della finanza virtuale, non mi ha fatto capire la finanza reale dove latitava, il perchè è stata relegata e come è stato possibile tutto ciò, avendo professori di economia di livelli internazionali, di politici che si professano "uomini"..... di che? nel panorama nazionale, a parte i disastri provocati dal gigolò, non mi pare che negli schieramenti politici ci fossero tanti grandi cervelli, e di cervelli buoni e sani in Italia ce ne sono, solo che questi non si affacciano alla politica perchè la vedono una cosa brutta, marcia, perchè è compromessa e compromittente, perchè le leggi sono volutamente moltissime, molte ambigue, moltissime vecchie, tantissime sono contraddittorie. Moltissimi sono gli avvocati di grido che poi ce li ritroviamo nel parlamento, eletti chi sa come, ma con la finalità di proteggersi a vicenda. Poi c'è la storiella che l'avvocato deve difendere il colpevole anche se questi è preso in "fraganza di reato", forse per arrivismo e/o per rispettare i patti con il capo che li ha infilati in politica, sono persone che non hanno ideali bensì una sola idea: i soldi, capaci di negare finanche che la mamma propria non è tanto sicuro che fosse lei, mentre per il papà è certo che non può essere quello all'anagrafe, perchè lui è un figlio di ..............; ovviamente ci sono anche avvocati avvocati, grazie a dio. Morale, visto che mi sono un pò perduto per strada, ma la cosa importante che ho da dire, comune al "sentire" , i soldi devono essere restituiti a chi ha voglia di lavorare, a chi il lavoro lo ama perchè è l'unica vera strada che ti porta ad amare il prossimo, poi se sei bravo ne puoi guadagnare di più, se sei bravissimo ancora di più, se sei scenziato, ricercatore oppure artista, non sarai certo un qualunquista, quindi non avrai bisogno di tantissim soldi, a te basta promuoverti ogni giorno perchè evidentemente esisti per gli altri. Il tempo di vivere la vita è tanto lungo da essere tantissimo breve, quando ho preso l'aereo per la prima volta, e sono andato sù mi sono reso conto che siamo talmente piccoli, ma tanto piccoli che non c'è ragione di essere arroganti o tiranni, comunisti o liberisti, può essere sufficiente amare il prossimo come se stesso. Questo commento è di uno che vive la vita perchè donata dalla mamma.
E' una delle tante cose assurde che decide il governo la casa e mia ho sudato tanto per averla ho pagato gia tutto quello che dovevo pagare al comune ma non e' mai abbastanza e' uno schifo
C'e' una puplicita'che dice i parassiti della soceta'sono quelli che non pagano le tasse secondo me i parassiti sanguisughe sono tutti nel governo si dovrebbero vergognare qualcuno sa dirmi un servizio che il cittadino non paga?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account