Licenziato in via definitiva dal senato- che ha votato la fiducia al governo- e dopo l'approvazione della camera, il decreto sull'imu è legge. Anche se manca la firma del presidente della repubblica, il testo approvato è quello con cui dovranno fare i conti i tanti italiani proprietari di un immobile. Che sia prima o seconda casa, in una grande città o in periferia, per uso commerciale o abitativo, l'imposta sugli immobili non risparmierà nessuno. O quasi. Bombardate da una pioggia di emendamenti nel suo passaggio alla camera, le norme sull'imu (contenute nel più generale decreto fiscale) sono state almeno in parte modificate
Classifica imu: Roma la più cara, Reggio Calabria la più economica
1) definizione di abitazione principale- si definisce prima casa anche l'immobile non locato posseduto da anziani e disabili che stabiliscono la loro residenza in case di riposo; l'immobile non locato di cittadini italiani residenti all'estero. Per gli immobili degli anziani dati in affitto resta la possibilità dei comuni di far pagare un imu agevolata. In caso di separazione o divorzio sarà il coniuge che abita nell'abitazione a dover pagare l'imu
2) imu rateizzata- l'imu sulla prima casa si potrà pagare in 2 o 3 rate. Nel primo caso si pagherà il 50% dell'imposta (calcolata sull'aliquota base) il 16 giugno e il restante 50% (più l'eventuale conguaglio) entro il 16 dicembre. Nel secondo caso, la prima rata e la seconda, corrispondenti al 33% dell'aliquota base si dovranno pagare entro il 16 giugno e il 16 settembre, mentre il 16 dicembre sarà la data di pagamento del saldo e dell'eventuale conguaglio. Per la seconda casa è ammesso il solo pagamento in due rate, 16 giugno e 16 dicembre. È prorogato al 30 settembre la presentazione delle dichiarazioni imu sugli immobili per i quali l'obbligo di dichiarazione è sorto dal 1 gennaio 2012
3) sgravi sulla prima casa- le detrazioni si applicano solo se il proprietario e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente nell'abitazione stessa. Le agevolazioni si applicano su un solo immobile se i componenti del nucleo famigliare risiedono nello stesso comune
4) esenzioni imu- tutti i fabbricati strumentali situati nei comuni di montagna saranno esenti dal pagamento dell'imposta. Esenzioni anche per le case inagibili che non danno reddito. Esenzioni imu ed irpef per gli immobili colpiti dal terremoto dell'aquila, purché distrutti o oggetto di un'ordinanza sindacale di sgombero perché parzialmente o totalmente inagibili
5) deduzioni- si applica la misura agevolta del moltiplicatore imu, pari a 110, ai terreni non coltivati e ai terreni agricoli solo se di proprietà di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola. Deduzione del 35% per gli affitti degli immobili di interesse storico o artistico. Per gli affitti soggetti alla cedolare secca ci sarà l'esenzione dell'imposta di bollo. Esenzione dalle imposte di registro e di bollo in caso di fideiussione a favore del conduttore
6) pagamento con il bollettino- l'imu potrà essere pagato anche con un bollettino postale oltre che con il modulo f24
7) imu-bis-modifiche all'imposta di scopo, ribattezzata imu-bis. I comuni potranno decidere se introdurla e, nel caso fosse già in vigore, di adattarla all'imu. È stata estesa a quest'imposta la base imponibile prevista dalla manovra di dicembre per l'imu, per cui l'imposta si applicherà su un imponibile più alto
Leggi anche:
Classifica imu: Roma la più cara, Reggio Calabria la più economica
Ivie: la sorella minore dell'imu nella dichiarazione dei redditi 2012
Se vuoi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, ecco il nostro calcolatore: calcolo nuova imu
52 Commenti:
Ma per carità, rispondo subito al pericoloso e demente anonimo delle 14,29 (evidentemente poco prima che pecoron pecoroni deve rientrare alla fucina di lavoro)
......ma tu sei scemo cor botto. E guarda che non c'entra niente la storia di chi ha la casa e chi non se l'è comprata, mattonaro o non mattonaro. Ma c'hai una bella camicia bianca con le stringhe dietro o se sò scordati de te e giri libero per le strade? guarda che sei pericoloso per te e per gli altri così, te poi fà male eh?
Ma questo tuo te pare modo di esporre un'idea, un concetto? se vede che qualche mattone t'è cascato sulla capoccia, magari da piccoletto mentre portavi la callarella al mastro. Nun se pò legge una cosa seria che sempre sto fastidio de parole senza senso che scrivi, proprio come un mantra, ma te fai per caso? cambia fornitore.
Mandiamo a casa gli usurpatori. Ma quando processeremo per alto tradimento l'uomo del colle e quei parlamentari eletti sulla base di in programma agli antipodi di quello che oggi rendono possibile con il loro voto blasdemo? quando potremo vederli tutti davanti al plotone d'esecuzione od appesi a piazzale loreto? calma mattonaro, quando con le loro folli politiche hanno causato questa infame bolla ti andavano bene? Adesso te li tieni, nella speranza che aggrediscano anche fisicamente ogni tuo possedimento.
Peccato che i veri mattonari se la stiano ridendo.. Hanno intestato tutti gli immobili alle società e alle fondazioni e non pagano un caxo.. Anzi, aspettano i prezzi più bassi per comprarne altri ... e i soliti cretini invidiosi non si rendono conto che chi ci andrà di mezzo non saranno gli speculatori, ma chi ha ereditato o comprato qualcosa per investimento nel corso della sua vita... gente che ora, invece di consumare, i soldi semplicemente li darà in tasse.. E i cretini invidiosi, ora tanto felici, presto si troveranno senza lavoro, visto che senza soldi che girano per comprare, i negozi, le fabbriche e le attività varie dovranno chiudere ... poi vedremo chi sarà veramente alla fame... chi ha qualche casa che potrà vendere, o chi già parte con nulla e si troverà senza lavoro??
E' vergognosa l'IMU in questi termini, mentre continuano a sperperare denaro pubblico per affitti d'oro pagati dallo stato alle banche ed ai grandi proprietari.
Al peggio non c'è mai fine. Monti torna al mare
Chi è l'uomo del colle?
Notizia di oggi, previsione di spesa c.a 300.000 di euro per auto blu.
Viva monti.
O scusate, 300.000.000 di euro per autoblu
Si arriverà alla disubbidienza civile, per quante tasse possano mettere se non ci sarà liquidità non potranno essere pagate, prima si va a fare la spesa, i balzelli arrivano dopo .... arriveranno le cartelle? torneranno al mittente... nel frattempo qualcosa di veramente catastrofico sarà già capitato.... ogni crescita economica parte dalla miseria, da una tragedia nazionale, da una guerra, non si cresce più quando si è ricchi... le economie emergenti sono dei paesi il cui popolo vive ancora nelle capanne, in strada, beve acqua di fogna e se lavora lo fa per 14-16 ore al giorno.... volete questo?
Qualcosa di veramente catastrofico è già capitato.. Si è insediato un governo non eletto dai cittadini, che sta letteralmente rovinando l'economia italiana .. Vecchi senza pensione, giovani che non entreranno mai nel mercato del lavoro, famiglie tartassate dall'imu e dalle tasse, benzina alle stelle, bollette astronomiche, ora arriverà la supertassa sulla spazzatura .. È una manovra per far diventare l'Italia sempre più povera, e quando un paese si impoverisce i governanti si arricchiscono.. E nonostante queste tragedie evidenti, c'è sempre qualche stupidino con le fette di salame sugli occhi che segue solo il miraggio di potersi comprare una misera casa con 2 soldi, senza rendersi conto che presto nemmeno i 2 soldi avrà più...
Gianluca mettiti il cuore in pace.. Ormai le ville non le comprerà più nessuno!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account