Commenti: 52
L'imu cambia faccia o quasi: ecco le novità

Licenziato in via definitiva dal senato- che ha votato la fiducia al governo- e dopo l'approvazione della camera, il decreto sull'imu è legge. Anche se manca la firma del presidente della repubblica, il testo approvato è quello con cui dovranno fare i conti i tanti italiani proprietari di un immobile. Che sia prima o seconda casa, in una grande città o in periferia, per uso commerciale o abitativo, l'imposta sugli immobili non risparmierà nessuno. O quasi. Bombardate da una pioggia di emendamenti nel suo passaggio alla camera, le norme sull'imu (contenute nel più generale decreto fiscale) sono state almeno in parte modificate

Classifica imu: Roma la più cara, Reggio Calabria la più economica

1) definizione di abitazione principale- si definisce prima casa anche l'immobile non locato posseduto da anziani e disabili che stabiliscono la loro residenza in case di riposo; l'immobile non locato di cittadini italiani residenti all'estero. Per gli immobili degli anziani dati in affitto resta la possibilità dei comuni di far pagare un imu agevolata. In caso di separazione o divorzio sarà il coniuge che abita nell'abitazione a dover pagare l'imu

2) imu rateizzata- l'imu sulla prima casa si potrà pagare in 2 o 3 rate. Nel primo caso si pagherà il 50% dell'imposta (calcolata sull'aliquota base) il 16 giugno e il restante 50% (più l'eventuale conguaglio) entro il 16 dicembre. Nel secondo caso, la prima rata e la seconda, corrispondenti al 33% dell'aliquota base si dovranno pagare entro il 16 giugno e il 16 settembre, mentre il 16 dicembre sarà la data di pagamento del saldo e dell'eventuale conguaglio. Per la seconda casa è ammesso il solo pagamento in due rate, 16 giugno e 16 dicembre. È prorogato al 30 settembre la presentazione delle dichiarazioni imu sugli immobili per i quali l'obbligo di dichiarazione è sorto dal 1 gennaio 2012

3) sgravi sulla prima casa- le detrazioni si applicano solo se il proprietario e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente nell'abitazione stessa. Le agevolazioni si applicano su un solo immobile se i componenti del nucleo famigliare risiedono nello stesso comune

4) esenzioni imu- tutti i fabbricati strumentali situati nei comuni di montagna saranno esenti dal pagamento dell'imposta. Esenzioni anche per le case inagibili che non danno reddito. Esenzioni imu ed irpef per gli immobili colpiti dal terremoto dell'aquila, purché distrutti o oggetto di un'ordinanza sindacale di sgombero perché parzialmente o totalmente inagibili

5) deduzioni-  si applica la misura agevolta del moltiplicatore imu, pari a 110, ai terreni non coltivati e ai terreni agricoli solo se di proprietà di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola. Deduzione del 35% per gli affitti degli immobili di interesse storico o artistico. Per gli affitti soggetti alla cedolare secca ci sarà l'esenzione dell'imposta di bollo. Esenzione dalle imposte di registro e di bollo in caso di fideiussione a favore del conduttore

6) pagamento con il bollettino- l'imu potrà essere pagato anche con un bollettino postale oltre che con il modulo f24

7) imu-bis-modifiche all'imposta di scopo, ribattezzata imu-bis. I comuni potranno decidere se introdurla e, nel caso fosse già in vigore, di adattarla all'imu. È stata estesa a quest'imposta la base imponibile prevista dalla manovra di dicembre per l'imu, per cui l'imposta si applicherà su un imponibile più alto

Leggi anche:

Classifica imu: Roma la più cara, Reggio Calabria la più economica

Micro agevolazioni imu

Ivie: la sorella minore dell'imu nella dichiarazione dei redditi 2012

 

Se vuoi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, ecco il nostro calcolatore: calcolo nuova imu

Vedi i commenti (52) / Commento

52 Commenti:

26 Aprile 2012, 21:32

Il governo monti ha fatto quello che era piü facile fare e anche elementare. Quindi non era il caso di prendere dei professori per mettere tasse alle fascie piu deboli e colpire anche a noi italiani all estero, perche abbiamo la casa. Ma che sto facendo con i soldi risparmiati all estero e investiti in Italia. Grazie governo di alunni e non di professori! la colpa e dei partiti di maggioranza che gli danno la fiducia! dimenticandoci di noi italiani, ma abbiamo anche noi la possibilita di dimenticarci di loro, quando ci saranno le elezioni: non votarli e dare il voto a chi ci sostiene, cosi poi vediamo se si ricorderanno di noi! mi appello a tutti gli italiani nel mondo: fate come me e se vi piace l idea, scrivete anche voi di non votare questi partiti di maggioranza e mandarli a casa alle prossime elezioni!! io l imu come italiano la pago volentieri, ma come prima casa e non come seconda casa, perche se io vivo all estero per certe situazioni, il mio pensiero e sempre la dove sono nato e dove sto facendo la casa per tornarci e per sempre. Spero che questo che ho scritto lo leggano i politici cosi vi posso dire quanto mi fate schifo b.............

26 Aprile 2012, 22:40

Ma perchè rispondere al solito anonimo provocatore che c'e l'ha con i mattonari che oltretutto non è cooerente neanche con se stesso!
Dalle parti mie si dice che a lavar la testa all'asino si perde acqua e sapone quindi, il maggior disprezzo è la non cureanza, anche perchè l'ignoranza è la mamma degli impecilli

27 Aprile 2012, 9:23

Chi la casa l'ha presa con grandi sacrifici, chi invece si è divertito senza prendere casa, ora ci si vuol litigare, che stupidi. Pensa mattonaro, mentre te tiravi la cinghia fino a strapparla io mi godevo la vita con machinun e putanun, e adesso il tuo tugurio vale meno della metà di quanto hai speso e senza fatica posso permettermelo. Mattonari avete donato la vita ai mattoni, e adesso loro se la prenderanno....

27 Aprile 2012, 9:34

Anonimo, guarda che la sanità in Italia ormai non te la puoi più permettere e tra un pò, se continui a roderti il fegato dall'invidia contro noi "mattonari", finisce che crepi perchè un fegato nuovo ed un angioplastica a seguito di infarto...la mutua non le passa mica sai hahahahahahahahahhahahahahhaahaha !!! coglione, noi mattonari di immobili ne abbiamo a tonnellate ed abbiamo tutti i modi per farle pagare solo a te le tasse, coglione, credi veramente che chi ha fatto girare l'economia fino ad ora, si fa spaventare da quell'altro coglione di monti ??? hahahahhahahahahahahahahahaha !!! va la va la pirla, vai a lavorare schiavo, che noi mattonari domattina sempre col macchinone andiamo in giro e sempre a saint tropez andiamo a farci il week-end, mentre tu crepi al caldo in città. pirlaaaaaaaaaa, se aumentano le tasse...le pagare in più voi pirla come te !!! sveglia rincoglionito, povero sei e sempre più povero diventerai !!! ora vado a farmi un giro con la mia dbs da 3 km/litro alla faccia tua, coglione !!! ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ahahahahha ecco qui il principe dei mattonari, se proprio il migliore, osceno nel linguaggio, folle nei discorsi, arrabbiato come un demone perchè evidentemente non riesci a vendere. Sei uno schifoso e lurido parassita, ma ormai i nodi sono arrivati al pettine, e a giudicare da come sbraiti e ti irritano i miei discorsi, a breve andrai ad allargare le fila di quelli che si ammazzano perchè non sanno piu' come fare. Coraggio falla finita minchione di un mattonaro......

27 Aprile 2012, 9:45

Ma perchè rispondere al solito anonimo provocatore che c'e l'ha con i mattonari che oltretutto non è cooerente neanche con se stesso! perchè siete alle corde mattonari, li' nell'angolino, e ogni piccolo pugnetto vi fa soffrire, io sono li' vi giro intorno sbeffeggiangovi e ogni tanto tac vi tiro il pugnetto. Voi non sapete come reagire e come cani agonizzanti latrate e guaite. Tac pugnetto bau bau latrato, tac pugnetto bau bau latrato... suvvia uscite dal tunnel svendete l'immobile e rasserenatevi, siete ancora in tempo prima di andare definitivamente fuori di testa. Tac pugnetto.....

27 Aprile 2012, 11:42

Caro bel sognamattoni, leggiti sul corriere questa notizia:
Censimento L'Istat: «In Italia siamo 59,5 milioni» In dieci anni, 2.468.900 residenti in più (+4,3%). Più famiglie, ma meno numerose.

Triplicate quelle che vivono nelle baracche .... la tua è senz'altro una di queste

27 Aprile 2012, 12:08

Rispondo a tutti coloro che sono rportati su queste pagine: ugualmente, tutti avete
Ragione, ci sarebbe soltanto una cosa da fare - tuti ma proprio tutti facciamo uno
Sciopero a modo nostro ( perchè io, come molti di noi abbiamo capito da tempo che
La causa di tutto questo è partita da molto lontano nel tempo, cioè da circa 60 anni
Che- tutti - mangiavano e bevevano alle nostre spalle e noi zitti, pagavemo) ora che
È venuto il resoconto è chiaro che ci siamo accorti (ma troppo tardi) del fallimento;
Non paghiamo alcunchè facciamo pagare a coloro e solo a coloro che ci hanno mas-
Sacrati sin qui, risistemino loro i conti con i loro stipendi megagalattici, perchè i con-
Ti che ci hanno propinati in televisione non sono esatti, essi vanno addizionati: a
Denari per il portaborse, per il consumo delle macchine (da noi pagate e prefumatamente) per la benzina ecc. Il resto da aggiungere in questo momento di
Inquietudine mi sfugge, ma ce ne è e molto da aggiungere!
Spero che molti la pensino come me! sarò in attesa di risposte.
Grazie

27 Aprile 2012, 13:37

Come proprietario di immobili sono favorevole all'IMU, è un'imposizione patrimoniale che consente una migliore distribuzione delle imposte sotto il profilo dell'equità fiscale a favore di chi non possiede immobili e potrà in futuro(oggi purtroppo non è possibile) vedersi ridurre le tasse. Comprendo lo stato d'animo di chi, in difficoltà. spera nella crisi dei cosiddetti mattonari, ed auguro loro che le cose presto possano migliorare. È importante che imparino però a non attacare categorie piu fortunate o commercialmente piu abili e dare il meglio di se stessi per migliorare la propria condizione spesso, infatti è la propria mediocrità a non consentire spazi di crescita potenzialmente possibili.

27 Aprile 2012, 13:49

Questa risposta purtroppo ti classifica tra i vinti, tra coloro sprovvosti di mezzi intellettuali per affrontare i problemi con la loro azione e la loro forza ma aspettano che altri agiscano per loro. Comprendo ma mi dispiace per te

27 Aprile 2012, 14:33

In reply to by anonimo (not verified)

Non cè più pazzo al mondo di chi crede di avere ragione-- che nella storia della letteratura un grande-- o un piccolo scrittore venga giudicato stupidamente o ignorato è un fatto che dipende soltanto dalla libertà concessa a tutti gli imbecilli di formulare le loro opinioni.......ciao mattonaro

per commentare devi effettuare il login con il tuo account