Commenti: 13
Imu, la svizzera gela le promesse del cavaliere. E la procura di Roma apre un fasciscolo sulla lettera-rimborso

I tanti italiani che hanno creduto nelle promesse del cavaliere e l'hanno votato nella speranza di vedersi ricapitare una lettera di rimborso-imu probabilmente rimarranno delusi. Nelle scorse settimane, infatti, berlusconi ha individuato come copertura finanziaria dell'operazione i fondi che sarebbero arrivati da un accordo fiscale tra Italia e svizzera. Perccato che la ministra elvetica delle finanze abbia escluso che si possa concludere il negoziato in tempi brevi

La questione dei soldi non esiste, ha ribadito più volte il cavaliere. "Si tratta dello 0,5% dei costi dello stato e poi c'è l'accordo che stiamo trattando con confederazione elvetica". Ma eveline widmer-schumpf, ministra svizzera delle finanze,  rispondendo a una lettera di un deputato, ha voluto sottolineare che "a causa del periodo elettorale in Italia, considerata l'incertezza sull'esito del voto, al momento è difficile prevedere quando si concluderà il negoziato, iniziato con il governo monti". Con tanti saluti ai "soldi sicuri" del rimborso imu promesso da berlusconi

E la famosa lettera inviata agli italiani, continua a suscitare polemiche. Dopo l'allarme dei sindacati genovesi -che avevano fatto sapere che molti anziani si erano recati agli uffici del caf per chiedere fantomatici modelli per il rimborso- la procura di Roma ha aperto un fascicolo sulla vicenda. Il fascicolo è intestato "atti relativi a", ed è privo, per il momento di ipotesi di reato e di indagini. Tutto ciò è nato da un esposto presentato da rivoluzione civile che aveva accusato la lettera del rimborso di celare un voto di scambio

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

27 Febbraio 2013, 10:18

Agli amici che difendono berlusconi.... ragazzi...non è mica vostro padre.. Se gli daranno posti di "comando" speriamo che abbiate ragione voi e che dia il massimo per la cittadinanza... ma proprio a chi lo ha votato spetta di capire se si poteva fare di meglio... per farlo ci vuole la mente aperta ... il che non è difficile dato che si tratta di un politico e non di uno che incide dischi. Sveglia... non parlate di un uomo come se fosse dio. Berlusconi non è peggiore degli altri, ma il fatto è che, lo ammetterete, ci vuole qualcosa che ci spinga un po' più in alto di quanto non siamo arrivati fino ad ora.e... ricordate... non siamo di destra , sinistra o chi sa cosa... noi votiamo perchè ci fidiamo, poi dobbiamo vedere i risultati.

27 Febbraio 2013, 10:28

Questo articolo è veramente assurdo!!!! concludere in tempi brevi???? ma come potrebbe mantenere le promesse elettorali un partito che ... non ha vinto le elezioni???????????????????? e che dire di quelli che sono andati ai caf ?? come ppotevano pretendere un rimborso da un governo che non era ancora stato eletto, non essendoci ancora state le elezioni?? evidentemente erano anziani con l'alzhaimer o qualcosa del genere !!!!

2 Marzo 2013, 22:00

Se siamo stanchi di pagar tasse smettiamo di fumare
Perchè sulle sigarette ci sono moltissime tasse
Quindi chi fuma paga moltissime tasse
No fumo no tasse

per commentare devi effettuare il login con il tuo account