Commenti: 65
È l'imu che ha depresso il mercato immobiliare?

In Italia la pressione fiscale sulla casa è in linea con il resto d'europa e si attesta all'1,7%. Tutto il contrario del Cuneo sul lavoro, ormai salito al 53,5%. Ma secondo un articolo del sole24ore è proprio l'imu ad aver avuto un effetto devastante sul mercato immobiliare

Nella classifica dei paesi europei con una maggior tassazione sulla casa, il primato spetta al regno unito (3,3% del pil), segue la francia (2,2%). L'Italia è al terzo posto (1,7%), ma sostanzialmente in linea con il resto d'europa. Il problema è che la tassazione sulla casa, nata per esigenze di cassa, non ha tenuto conto della crisi del settore e ha contribuito a deprimerlo enormemente

Il problema risiederebbe nell'enorme differenza impositiva tra abitazione principale e seconda casa, che ha reso poco redditizio l'investimento per gli affitti. I comuni non hanno previsto agevolazioni di favore per lo sfitto, ovvero per quegli immobili che sono sul mercato anche se non si riesce ad affittarli. E i proprietari che si sono visti mangiare da una a due mensilità di canone dall'imu, quando sono riusciti a trovare un buon inquilino, per tenerselo stretto hanno abbassato drasticamente gli affitti

Vedi i commenti (65) / Commento

65 Commenti:

9 Maggio 2013, 20:38

In reply to by anonimo (not verified)

Intanto spero che i comunisti scompaiano definitivamente. E non che si riciclino e basta. Appunto "basta" comunisti.
Sono passati 100 anni dalla rivoluzione bolscevica. Ora basta. Non se può più. sono soprpassati, arretrati. I sindacalisti, qui a Roma, girano cone macchinoni blindati come fossero capi del governo. Caste su caste, altro che difesa dei lavoratori.

9 Maggio 2013, 21:39

In reply to by anonimo a.e.i. (not verified)

Forse hai una laurea in giurisprudenza o forse hai una tale conoscenza dei contratti e del settore immobiliare da rendere per te inutile l'intervento di un agente immobiliare, e su questo ho personslmente dei dubbi, tuttavia non tutti hanno le competenze per fare da soli, non sanno magari la differenza tra compromesso, preliminare e proposta, non sanno gli obblighi derivanti dalle stesse, non sanno la differenza tra acconto / caparra confirmatoria / caparra penitenziale, non hanno un'assicurazione che li copre dalla malafede del terzo... e tanto altro! Io a dire la verità non esco più a fare vedere gli immobili, lascio che lo faccia la mia segretaria, intervengo laddove è necessario. Poi, scusi ma la figura dell'agente non è imposta dalla legge, se non le serve non è costretto a servirsene.... se lei Sa già tutto, per lei è inutile il nostro intervento.

9 Maggio 2013, 22:20

In reply to by Davide a.i (not verified)

Già per chiuderti la bocca : sono in possesso di abilitazione all'iscrizione al Ruolo degli agenti immobiliari e, quindi, ora del REA.
Bisogna che diventiate tutti più prudenti scrivendo sui forum.
O pensi che solo pochi eletti hanno le capacità di diventare agenti immobiliari. I vecchi a.i. Sono addirittura senza titolo di studio. Ma lasciamo perdere.

Ho spiegato molto su questo forum che la gente è stufa di casini combinati dagli agenti immobiliari. Vatti a leggere i forum dei tuoi colleghi.

Quanto a non sapere la differenza fra caparra confirmatoria e penitenziale, vediti il video di due agenti immobiliari di Milano, e spiega loro bene la differenza. Io l'ho scritto qui e quindi ho mostrato di conoscerla.

La tua segretaria per far vedere gli immobili deve essere iscritta al rea. O non lo sai ?

Io certo non mi servirò di agenti immobiliari, ma più che altro perchè non fido della deontologia del settore. Tanto per essere chiaro.
Questo è quello che traspare nei famosi forum immobiliari di agenti immobiliari.

Confermo che non ritengo che ci sia qualcosa che un agente immobiliare possa insegnarmi, se non i trucchi. Ma è una cosa che non mi interessa.

9 Maggio 2013, 16:31

Prima non c'era l'Ici ed il mercato è sempre calato, quindi non c'è una connessione diretta, comunque ci auguriamo che venga tolta o attenuata con un bonus di almeno 5/600 euro che agevolerebbe le fascie più deboli. Per quelli che non amano le agenzie vorrei dire di non fare di tutta l'erba un fascio, in tutte le categorie ci sono buoni e cattivi, spesso con l'agenzia si finisce, se ben seguiti, di risparmiare in tutta l'operazione.

9 Maggio 2013, 20:00

In reply to by anonimo (not verified)

L'imu è stata congelata così bene che oggi i quotidiani titolano che la stagata imu per i beni strumentali sarà pesante.
Questo il risultato della riunione in abazia.

9 Maggio 2013, 18:09

Io per mestiere giro le citta d'Italia e le loro periferie,case, capannoni,fabbriche,zone commerciali, artigianali, industriali,e vedo una si e l'altra no,vendesi, affittasi, mesi-anni che quei cartelli restano lì, non si prendono neanche il disturbo di toglierli, bisogna prendere atto che un sistema si è bloccato, ed è inutile rimpiangere i bei tempi passati,la urbanizzazione in Italia a toccato l'apice fra il 2005-2007, tutti costruivano, di tutto,i comuni che guardano solo fino alla prossima elezione del sindaco, hanno rovinato l'Italia,il suo bel paesaggio, dove esisteva un bel panorama, hanno fatto a gara a costruire con incentivi, per capannoni, case ecc, ora bisognerebbe abbattere tutti qui immobili inutili e derturpanti, ma i turisti, di qualsiasi tipo pensate che vengano in Italia per vedere dei capannoni o delle brutte periferie, oppure vengono per turismo colto,per godere come noi una volta(20 anni fa)delle bellezze che ci hanno lasciato i nostri nonni,in nome di un sviluppo forsennato, abbiamo fatto dei danni pazzeschi, ora basterebbe che la classe politica ne prendesse atto, facesse una moratoria per le costruzioni per i prossimi trent'anni, basta strade inutili, tanto fra poco si andrà tutti a piedi (aspettare fra 10 anni benzina a trenta euro al litro) mettete a posto le case vecchie che ci sono, li si con eventuali incentivi, i prossimi anni assisteremo a degli abbattimenti di capannoni per non pagare l'imu,(2000mq ad oggi pagano almeno 15000 euro all'anno) fin quando resisteranno?

9 Maggio 2013, 19:14

In reply to by il trovarobe (not verified)

Condiviso la tua analisi, forse perchè abbiamo anche alcuni interessi in comune. Mi ha colpito il tuo nickname : ti interessi di antiquariato ?

10 Maggio 2013, 10:04

Abbiamo uno scenario economico da incubo, speriamo che con le nuove disavventure giudiziarie il cavaliere faccia cadere il governo.

10 Maggio 2013, 10:21

Abbiamo uno scenario economico da incubo, speriamo che con le nuove disavventure giudiziarie il cavaliere faccia cadere il governo e dalla prossima tornata elettorale emerga un parlamento senza bindi, casini, cesa e altri democristiani di antica nobiltà , speriamo che tra le giovani facce nuove dei grillini non ci siano giovani disoccupati sgarrettati che si impegnano per un non disprezzabile grisbi di 2500 euro, ma puntano ad afferrare tutto il malloppo , speriamo che i comunisti di razza si ritirino dai palazzi romani, magari optando per una romantica vacanza cubana.

10 Maggio 2013, 10:28

Che bello leggere l'unità su una spiaggia cubana, sorseggiando un margarita ! ma con il negletto trattamento retributivo e pensionistico da parlamentare potranno anche permettersi una scatola di sigari avana.?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account