Stop al pagamento della rata di giugno dell'imu sulla prima casa e gli alloggi popolari fino al 16 settembre. Se entro il 31 agosto non verrà adottata una riforma complessiva della tassazione, sulla casa si tornerà a pagare. È quanto si legge nella bozza del decreto che sarà approvato oggi dal consiglio dei ministri
La sospensione del pagamento riguarderà la prima casa con le relative pertinenze (garage, cantine, ecc.) escluse le ville, i castelli, e gli immobili signorili e di pregio. Non si verserà la rata di giugno neanche per gli immobili residenziali concessi a famiglie a basso reddito utilizzati come abitazioni principali, gli alloggi regolarmente assegnati dagli istituti autonomi per le case popolari (iacp) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica con le stesse finalità degli iacp
Il consiglio dei ministri è chiamato oggi a esprimersi su due temi urgenti: il finanziamento della cassa integrazione in deroga e la promessa sospensione dell'imu prima abitazione. Entrambi i temi richiedono uno sforzo finanziario non indifferente e il ministro dell'economia saccomanni deve trovare la quadratura del cerchio. Di fronte alle difficoltà oggettive delle promesse fatte, letta avvisa: non faremo miracoli
&Laquo;vogliamo fare scelte concrete, scelte con i piedi per terra, sapendo quello che possiamo fare. Il decreto di domani non sarà un decreto dei miracoli. Ci consente solo di avere 100 giorni, di avere il tempo per poter fare delle riforme». Parole del premier Enrico letta a varsavia, parlando del decreto legge che il consiglio dei ministri dovrebbe licenziare sull'imu. Proprio negli stessi minuti in cui le agenzie riportavano l'aut aut di brunetta, capogruppo pdl, durante la trasmissione porta a porta: «entro agosto bisogna fare la riforma complessiva della tassazione degli immobili, compresi i capannoni, altrimenti cadrà il governo letta»
Segui la diretta twitter sull'imu (lasciando aperta questa pagina compariranno automaticamente i tweet su questo tema)
17 Commenti:
Vada in america allora....che la secondo lei le case non le tassano?
Siete patetici....voi volete solo che salvino i vostri 4 mattoni marci e che possiate fare nero con gli affitti ma la festa è finita.....
E per inciso io ho detto che a chi affitta possono anche ridurla l'imu in virtù della funzione sociale dell'affitto, ma poi le tasse si pagano in funzione del reddito (altro che cedolare secca).....e se fai in nero dritto in galera
Mentre per chi non affitta quadruplicamento immediato dell'imu
Io ho una seconda casa e sarei felice d'affittarla solo che l'inquilino l'ho dovuto cacciare con lo fratto perché non pagava.
Il risultato è una casa artatamente distrutta e che necessita di migliaia di euro per rimetterla a posto.
Secondo lei dobbiamo quadruplicare l'imu anche a questa, o dovrei spendere dei soldi aspettando che un'altro vandalo invidioso senza tetto continui il lavoro del primo?
I proprietari che affittano in nero è giusto che vadano in galera come è giusto che ci vadano i vandali inetti.
La saluto
All'anonimo che inita ad andare in america.
Sono sicuro che non sai neanche cosa la cedolare secca.
#8 #10
Ecco frangipane che da il meglio di se e del suo senso d'inferiorità.
Quindi pago l'Imu silla prima e mi becco l'aumento sulle seconde case e in più l'aumento dell'IVA>!!Via di corsa dall'Italia
Perche una casa scambiata con un figlio per necessita viene cinsiderata seconda casa e una ingiustizia non abiamo altre case
Ci sono lavoratori che sono costretti per lavoro a lasciare la propria abitazione per una nuova residenza, per cui pagano oltre al fitto anche l’IMU per seconda casa, al paese di origine.
Questa enorme anomalia, che pesa su migliaia di giovani lavoratori, precari, impiegati con contratti a termine, operai……, quando verrà giustamente risanata?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account