Commenti: 205

La manovra finanziaria si è abbattuta soprattutto sui dipendenti pubblici. Congelamento degli stipendi, blocco del turn over, innalzamento dell'età pensionabile per le donne. Molti lavoratori del settore privato, probabilmente, avranno pensato che in fondo gli sta bene, perché siamo abituati a pensare che quello dei dipendenti pubblici sia un pozzo senza fondo di lavoratori privilegiati e assenteisti. Ma quanti sono i dipendenti pubblici in Italia? e nel resto d'europa? vi presentiamo qui uno studio riepilogativo in cui, a sopresa, scopriamo che il nostro paese è perfettamente nella media

Se poi pensiamo che dipendenti pubblici significa medici, infermieri, insegnanti, militari, magistrati, ecc. Vi sembrano davvero troppi?

Quanti dipendenti pubblici ci sono in Italia e in europa (tabella)
Vedi i commenti (205) / Commento

205 Commenti:

4 Luglio 2012, 15:28

In reply to by anonimo (not verified)

Chiedete un contributo al vostro capo che prende €621.253,75 all'anno, mentre ad esempio il presidente Obama solo circa € 300.000

22 Luglio 2012, 12:04

In reply to by anonimo (not verified)

Tutta la mia comprensione. I tagli infatti dovrebbero riguardare le prefetture (ed i loro costi) non il vostro organico e tanto meno i vostri stipendi (che sono davvero ridicoli rispetto a quello che vi viene chiesto). SI spenderebbe meno e si avrebbe un servizio migliore per tutti

22 Luglio 2012, 12:00

In reply to by anonimo (not verified)

Tutta la mia comprensione. I tagli infatti dovrebbero riguardare le prefetture (ed i loro costi) non il vostro organico e tanto meno i vostri stipendi (che sono davvero ridicoli rispetto a quello che vi viene chiesto). SI spenderebbe meno e si avrebbe un servizio migliore per tutti

piccolit
31 Ottobre 2015, 13:58

In reply to by anonimo (not verified)

esiste il doppio numero di forze dell'ordine in Italia che in un paese come il regno unito. chissá perché...

18 Luglio 2010, 12:02

Un lavoratore su 3-4 in europa in pratica è uno statale.
È assurdo
Ci credo che gli stati sono pieni di debiti e che c'è questa crisi
Spendono soldi che non hanno

28 Giugno 2012, 9:28

In reply to by anonimo (not verified)

La matematica è una opinione vero?

28 Giugno 2012, 9:27

In reply to by anonimo (not verified)

La matematica è una opinione vero?

12 Luglio 2012, 13:56

In reply to by anonimo (not verified)

Veramente sarebbero 3-4 su ogni 100 lavoratori. Non uno su 3-4. La matematica......

23 Agosto 2010, 11:46

Secondo me tanti problemi sono dovuti al fatto che le persone non leggono bene o non sanno leggere i numeri un po' come la persona del terzo commento.

22 Luglio 2012, 12:33

In reply to by anonimo (not verified)

Secondo me legge davvero bene, il problema è di chi scrive, gli unici Paesi che possono avere più statali di noi sono paesi di due categorie: chi non se li può permettere (e sono democrazie per modo di dire) o chi non deve pagare costi come energia elettrica (vedi Francia) o ha dei pil che noi ci sogniamo (vedi Germania). Il rapporto dei dipendenti infatti andrebbe fatto sul PIL e sul bilancio (ovvero su quanti me ne posso permettere) non su quante sono le persone (pensa che è uno dei primi indici che si usano per determinare i bilanci reali di un'azienda e contestarteli- come dire se: hai tutti questi dipendenti NON puoi non guadagnare questa cifra-). Inoltre se proprio lo devi fare su questi dati sarebbe auspicabile sottrarre i disoccupati e già con quello capiresti il problema Spagna (tra un pò rimangono solo i dipendenti pubblici). Si sta parlando di aziende stato in perdita e non ha senso fare un parallelismo con bilanci completamente diversi. E' come paragonare due aziende ed i loro dipendenti in base al posto nel quale sono e non al bilancio che hanno.
Ma tanto tu sarai un dipendente e del bilancio che ti frega, l'importante è il 27 trovare il bonifico fatto e che ci sia scritto indeterminato sul contratto salvo un giorno (e molto vicino dato i dati ultimi) accorgerti che l'Azienda chiude per fallimento perché il bilancio era in profondo rosso; a quel punto la mossa successiva sarò quella di chiedere la mobilitazione, poi la cassa integrazione e poi la disoccupazione e ti accorgerai che siccome l'azienda si chiama stato non vedrai neanche il tfr.
PS Il salvataggio dello stato è cosa necessaria per i dipendenti non per gli imprenditori; loro investono i capitali all'estero dove sono ben contenti di attenderli quindi cerchiamo di svegliarci perfavore

per commentare devi effettuare il login con il tuo account