Commenti: 205

La manovra finanziaria si è abbattuta soprattutto sui dipendenti pubblici. Congelamento degli stipendi, blocco del turn over, innalzamento dell'età pensionabile per le donne. Molti lavoratori del settore privato, probabilmente, avranno pensato che in fondo gli sta bene, perché siamo abituati a pensare che quello dei dipendenti pubblici sia un pozzo senza fondo di lavoratori privilegiati e assenteisti. Ma quanti sono i dipendenti pubblici in Italia? e nel resto d'europa? vi presentiamo qui uno studio riepilogativo in cui, a sopresa, scopriamo che il nostro paese è perfettamente nella media

Se poi pensiamo che dipendenti pubblici significa medici, infermieri, insegnanti, militari, magistrati, ecc. Vi sembrano davvero troppi?

Quanti dipendenti pubblici ci sono in Italia e in europa (tabella)
Vedi i commenti (205) / Commento

205 Commenti:

14 Ottobre 2011, 13:41

In reply to by anonimo (not verified)

Si chiama comunismo

24 Dicembre 2010, 6:11

Io credo che sia ora che tolgono le mani dalle pubbliche amministrazioni dai contratti alla rimozione del ministro brunetta viene a parlare di meritrocrazia quando tutti gli italiani sanno che meritrocrazia c'e in parlamento e vergognoso che il nostro presidente del consiglio permetta questo e vergognoso che noi paghiamo le tasse piu alte per mantenere un sistema politico assurdo di 630 membri ma stiamo scherzando e la gente che lavora nelle p a prende stipendi da fame rispetto al resto dell'europa vediamo quanto e bravo brunetta con i suoi 25000 euro al mese lo saremmo tutti basta puntare il dito e dire voi non fate un cazzo e solo il 25% di voi produce un altro 50%produce poco e l'altro25%e spazzatura e se tu non sei in fascia apicale negli ultimi 3 anni non passerai mai di livello signori questo e il decreto brunetta SE AVESSIMO UN LIDEAR CON LE PALLE ALLORA SI CHE SI SCENDEREBBE IN PIAZZA ALTRO CHE STUDENTI

24 Dicembre 2010, 14:31

In reply to by lino (not verified)

Tutti gli italiani sanno che meritrocrazia c'e in parlamento e vergognoso che il nostro presidente del consiglio permetta questo giuro che ogni volta che sarò triste mi leggerò questa sua affermazione per tirarmi sul il morale e ridere a crepapelle! dunque, lei si meraviglia che berlusconi permetta la mancanza di meritocrazia in parlamento: ma berlusconi chi: 1 - Berlusconi...quello che ha fatto ministro una sua ex-ballerina?I... a quanto tutti dicono per meriti "orali" - faccio notare che anche la sabina guzzanti affermò ciò in un comizio e non venne mai querelata! 2 - Berlusconi... quello che ha fatto consigliere regionale un'altra sua ex-ballerina che gli ha fatto la pulizia dei denti al san raffaele?! 3 - Berlusconi... quello che ha fatto assumere a palazzo chigi col più alto grado di dirigente la sua segretaria personale?! 4 - berlusconi... quello che si è circondato di ministri che hanno fatto assumere e dato appalti a tutti i loro amici e parenti (bertolaso, scaiola, bondi, etc). 5 - quello che, se non fosse stato per la denuncia pubblica di Veronica laurio, aveva pronta una lunga lista di veline da mandare al parlamento europeo?! è questo il berlusconi che "non" dovrebbe permettere la mancanza di meritocrazia in parlamento?!

28 Gennaio 2011, 16:58

Io dico solo che abbiamo quasi 17 milioni di pensionati e quasi 4 milioni di statali di mantenere... inutile negare che gli statali abbiano privilegi, perchè lo stipendio fisso e sicuro a fine mese arriva, crisi o non crisi. Inutile negare che moltissimi fanno il loro dovere e se lo sudano lo stipendio altrimenti lo stato sarebbe Fermo, ne conosco molti zelanti dover fare il doppio per colpa dei colleghi, ma tanti altri hanno mansioni inutili di passacarte o bidello o addetto alle fotocopie o tecnico del laboratorio di chimica (in scuole dove non fanno chimica xD ho esempi vicini) che non so come fanno a non vergognarsi di prendere uno stipendio. Giuro che io piuttosto di sentirmi un parassita e nullafacente non accetterò mai un lavoro da statale.

salvatore
28 Gennaio 2011, 17:50

In reply to by anonimo (not verified)

15 Agosto 2011, 8:04

In reply to by anonimo (not verified)

Io lavoro da operatore socio sanitario nell'ospedale di Pordenone, per fare questo lavoro ho dovuto sutidiare (a mie spese pagando 800 euro di iscrizione) 18 mesi e fare 4 mesi di tirocinio (lavoro gratis) e non accetto che tu o chiunque altro venga a mettere bocca nel mio lavoro e sul mio stipendio, non sei tu che mantieni me, ma sono io che curo la dignità dei pazienti, guadagno 1180 euro al mese, devo lavorare a ferragosto come a natale, perchè nel nostro lavoro non esiste distinzione tra giorni feriali e festivi, in 2 anni di lavoro pubblico da parassita mi ritrovo ad aver abbassato la cuffia della spalla destra a causa degli sforzi disumani per alzare dal letto da solo persone di 120-130kg per carenza di personale, guadagno 100 euro circa in meno al mese rispetto a quanto prendevo nel privato ma accetto questa riduzione in cambio della sicurezza del lavoro e delle tutele maggiori é(che comunque stanno cadendo a una ad una)
Tu credi che lo stipendio fisso sia un privilegio? ma lo sai che in 2 anni ho "rimanenza" di 30 giorni di ferie (su 54), ho lavorato 80 ore di straordinario che non saranno mai pagate perchè da noi si segnano come "banca ore" e che ci mettono 1 anno per pagare lo straordinario in pronta disponibilità (cioè devi andare a lavorare improvvisamente senza preavviso in 1-2 ore)?

Tu ti sentiresti un parassita e nullafacente così?

E io che quando vedo che sulle auto i commercianti hanno sconti fino al 20% sul prezzo di listino del nuovo (es. Peugeaut) scaricano il 20% di iva e la mettono a costi pluriennali (a 3 anni ormai) nel conto economico, in modo che un'auto che a listino costa 50.000 euro abbia un costo effettivo di 22-23000 euro e devo lavorare per consentire a te di avere questi vantaggi, come mi devo sentire?

E tu che forse adesso te ne sei reso conto, come ti devi sentire?

3 Novembre 2011, 21:21

In reply to by anonimo (not verified)

Allora in uno stato i parassiti sono i pensionati (che hanno lavorato il dovuto e sono andati in pensione con quello che stabiliva la legge fatta dai politicanti) oppure i dipendenti pubblici ( che volenterosi o no pagano le tasse tutte fino all'ultimo centesimo).
Ma vogliamo parlare dei commercianti, imprenditori, liberi professionisti ( che evadono, che fanno il loro lavoro senza professionalità, che hanno onorari o prezzi da ladri e che puntano il dito sempre sul pubblico impiego);
Vogliamo parlare dei lavoratori privati (che bravi o non bravì perdono il lavoro e pertanto anche loro nel loro insieme hanno qualche lavativo senza interesse).

28 Gennaio 2011, 18:06

Pubblicate i dipendenti pubblici suddivisi per regione con relative percentuale sulla popolazione residente e relativa spesa por-capite sempre in ambito regionale......che poi ci facciamo due risate..

1 Febbraio 2011, 19:48

Sono troppi rispetto all'efficenza dei servizi.

6 Marzo 2011, 12:31

Il dato della Polonia è sbagliato:
I dipendenti pubblici polacchi sono attualmente 650.000, ma il governo di centrodestra (Tusk) ha promesso di ridurre tale numero con i prepensionamenti a 550.000.
Controllate la vostra fonte.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account