Commenti: 67

L'economista eugenio benetazzo, sempre più noto al grande pubblico per le sue apparizioni televisive, interviene polemicamente su molti temi legati all'immobiliare. Dai mutui all'imu. Le sue tesi di fondo sono due: in primo luogo gli italiani sono dei viziati, abituati da banche troppo generose nel concedere mutui per abitazioni che non possono permettersi, su cui oltretutto non vorrebbero pagare le tasse;  in secondo luogo se la prende col governo monti, perché per pagare l'imu ci vuole un commercialista

Nel blog di eugenio benetazzo leggiamo il post "la ballata dei piagnistei": le banche prestano ancora, ma solo a chi dà garanzie. Il problema, semmai, secondo lui, è che prima hanno prestato troppo male, compresi i migliaia di mutuatari che adesso "vanno a piangere dal sindaco perché non riescono a pagare la rata del mutuo"

Noi di idealista ti aiutiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento

 

Vedi i commenti (67) / Commento

67 Commenti:

16 Maggio 2012, 17:38

La banca deve aiutare le persone a comprare casa. La casa non si tocca a nessuno

16 Maggio 2012, 17:52

Tanto vale provarci e rovinarsi con le proprie mani tanto chi decide non siamo noi poveracci ma nemmeno voi mezzi pezzenti... sparatevi.... aspetto il tuo cadavere (l'immobile si intende) sul fiume da comprare all'asta. La calma è la virtu' dei forti.

16 Maggio 2012, 17:53

La banca deve aiutare le persone a comprare casa. La casa non si tocca a nessuno la banca non deve piu' concedere mutui, l'italiano medio di cui te sei un buono esempio Non ragiona quando si parla di mattone, avete creato una bolla infame, adesso sta scoppiando. Tra qualche anno non avrai bisogno del mutuo per comprare pazienta.

16 Maggio 2012, 18:11

Alla luce di ciò che sta accadendo in grecia
Vi sentite sicuri a tenere soldi depositati in
Banca o investiti in titoli e derivati?

16 Maggio 2012, 18:38

Penso che questo sia un imbecille , posto che un affitto costi a Roma non meno di eu. 700 in periferia , e con eu. 800 , la casa te la compri con il mutuo , chiunque preferisce comprarsela se ha 2 lire da parte o glieli presta la famiglia . Piuttosto che buttare i soldi dalla finestra , se negli altri paesi buonaparte paga l'affitto sarà perchè gli affitti sono bassi e nn come i nostri assurdi . Io abito a Roma in v. Somalia , che è semicentro , sto in un appartamento di mq. 90 pianoterra senza spazi esterni , palazzo vecchissimo anni 50 e quando lo presi 30 anni fa era pietoso , sa quanto pagavo di affitto prima eu. 500 , ora sa quanto mi hanno chiesto di affitto alla scadenza del contratto ??? eu. 1.400 , ed è un ente , sa cosa è successo alla mia opposizione ?? vogliono sfrattarmi . La trovi lei una soluzione "" cervellone""

16 Maggio 2012, 18:45

Chi difende le banche capisce ben poco....se pensi che gli porti i soldi e poi devi stare con il fucile puntato per controllare le spese dei c/c, dovrebbero annullarle le spese del conto a chi porta denaro in banca,più di questi tempi.... ti faccio lavorare con i miei soldi guadagnati onestamente già tassati e poi si inventano qualsiasi pretesto per spillarti svariati euro a trimestre...e vogliamo parlare di quando hanno venduto parmalat,bond argentina etc. Che avevano in portafoglio quando sapevano già come andava a finire...... e ora non mi venite a dire che nessuno era obbligato ad acquistare, o che le banche non sono la caritas (MAI AVUTO DUBBI!)
Esistono ancora persone (non io fortunatamente), che dopo anni che si servono alla stessa banca hanno - f i d u c i a - io ho fatto sempre il contrario di quello che mi avevano consigliato e mi è andata bene.....

16 Maggio 2012, 19:05

Vendere casa per mettere i soldi in banca? no grazie, troppo rischioso

16 Maggio 2012, 19:41

43-46 in ordine
Non volevo offendere chi la pensa diversamente offendo chi spara cavolate a raffica.

La mi casa all'asta non la compreresti.

16 Maggio 2012, 19:53

Io sono azionista di una banca e vi garantisco che ho solo rimesso soldi

16 Maggio 2012, 21:24

Ma chi scirve del 60% e dele 30% in irlanda e spagna sa almeno cosa dice o no? provate a comprare degli immobili in spagna a meno del 30% o in irlanda a meno del 60% e contattatemi. Tali cifre sono fuori da moltissimi indicatori delle case schiller/economist etc etc. I deprezzamenti sono avvenuti e avvengono in varie zone ma non e' una realta' cosi' diffusa. Tutto dipende anche dai dati macroeconomici. Il valore dell'immobile e' sempre stato tenuto in alto in Italia perche' vi e' sempre stata la corsa al mattone. Molti si sono trovati a ereditare una casa, ne hanno acquistata una, e cosi' si trovano proprietari di due appartamenti. Venderanno a prezzi inferiori al 20 30%. No. Se peggioreranno le condizioni macroeconomiche, e vi Sara' un assalto alla diligenza, bhe, a quel punto li chi investe in Italia Sara' un'idiota. Pregate perche' questo non succeda. Se si dovesse finire come la grecia, a quel punto li, anche chi ha i soldi da parte, puo tranquillamente investirli in altre risorse, a meno che non abbia intenzione di mangiarsi i muri....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account