L'economista eugenio benetazzo, sempre più noto al grande pubblico per le sue apparizioni televisive, interviene polemicamente su molti temi legati all'immobiliare. Dai mutui all'imu. Le sue tesi di fondo sono due: in primo luogo gli italiani sono dei viziati, abituati da banche troppo generose nel concedere mutui per abitazioni che non possono permettersi, su cui oltretutto non vorrebbero pagare le tasse; in secondo luogo se la prende col governo monti, perché per pagare l'imu ci vuole un commercialista
Nel blog di eugenio benetazzo leggiamo il post "la ballata dei piagnistei": le banche prestano ancora, ma solo a chi dà garanzie. Il problema, semmai, secondo lui, è che prima hanno prestato troppo male, compresi i migliaia di mutuatari che adesso "vanno a piangere dal sindaco perché non riescono a pagare la rata del mutuo"
Noi di idealista ti aiutiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento
67 Commenti:
È quello che volevo dire anche io: il mercato è l'incontro di domanda e offerta. Se la domanda latita e l'offerta è abbondante (quanti quartieri nuovi costruiti ai bordi delle grandi città, cattedrali nel deserto dell'ingordigia!), i prezzi non possono che scendere. In primo luogo saranno proprio le agenzie, messe alle strette dalle scarse vendite, a premere per un calo dei prezzi: il 4% di zero fa sempre zero! è vero che il mercato italiano è ingessato da difficoltà strutturali, ad es. Un mercato degli affitti di pura speculazione, però c'è poco da fare, la realtà è che l'investimento immobiliare non è più considerato conveniente - l'imu è il colpo di grazia - e in fondo conviene a tutti che i prezzi delle case tornino a livelli conformi alla situazione generale dell'economia. Trovo assurde le osservazioni tipo "l'economia crollerà": a parte che non mi pare già ora molto florida, ma poi è possibile che non ci sia altro settore che quello dei palazzinari? Liberiamo risorse per le famiglie, forse un calo degli immobili porterà benefici a tutti e aprirà il mercato anche a chi, per anni, ha rinunciato all'acquisto per impossibilità di seguire le follie del mercato. I redditi medi non si sono raddoppiati in dieci anni, anzi, perché diavolo i prezzi delle case devono essere sopravvalutati del doppio o del triplo?
Ma perchè qui c'è qualcuno che continua a parlare di speculazione immobiliare??? speculazione è quella delle grandi società o delle banche.. Di chi compra e rivende.. Chi ha comprato per sè, anche a un prezzo troppo alto, quale speculazione farebbe? se mai, ha fatto delle valutazioni sbagliate, ma speculazioni proprio no!! qui c'è gente che scrive giusto per usare la tastiera senza sapere quello che dice
Oggi il mattonaro è sulla via del tramonto?? le speculazioni sono finite?' ma se cominciano proprio adesso, svegliaaa ingenuo che sei!!!! speculare significa comprare a poco per vendere a tanto.. È adesso che i mattonari potranno cominciare a speculare comprando a poco e rivendendo fra qualche anno.. Non hanno certo speculato quelli che hanno comprato la propria casa a prezzi troppo alti, sono persone che l'hnno comprata per abitarci .. I mattonari non hanno certo comprato nulla con i prezzi alti, sanno il loro mestiere, cominceranno a comprare e speculare adesso!!
Grande benetazzo! ha perfettamente e come sempre ragione. Tanti hanno acquistato case a prezzi folli senza valutare le reali disponibilità economiche e il gigantesco peso del mutuo accollatosi, tanto male che andava si faceva affidamento sui genitori. Ora tutto sta crollando e i nodi vengono al pettine. La prima causa della povertà sta nel fatto che la gente non sa farsi bene i conti. Forza eugenio prossimo ministro delle finanze.
Chi ha comprato per sè, anche a un prezzo troppo alto, quale speculazione farebbe? nessuna, lui la speculazione l'ha subita e adesso ne pagherà le amare conseguenze. La legge darwiniana della selezione naturale colpirà questa gente rendendo il genere umano piu' forte in futuro.
Non hanno certo speculato quelli che hanno comprato la propria casa a prezzi troppo alti, sono persone che l'hnno comprata per abitarci .. I mattonari non hanno certo comprato nulla con i prezzi alti, sanno il loro mestiere, cominceranno a comprare e speculare adesso!! hai perfettamente ragione, non sarà certo il mattonaro esperto ad estinguersi ma saranno quelli piccoli e persino quelli che hanno comprato casa per viverci. E' la semplice legge della selezione naturale applicata all'economia. Il vero mattonaro aveva già venduto ben consapevole che se costruiva a 1 e rivendeva a 4 qualcosa che non andava c'era. Le conseguenze e direi giustamente le pagherà chi è sottostato alle loro folli pretese. La selezione naturale colpirà e come sempre succede i piu' deboli e sprovveduti periranno.
E c'e' ancora qualcuno che lo chiama sig. Ma mi faccia un piacere,lei non è altro che uno dei tanti profittatori che allegeriscono le tasche di noi poveri fessi,che quando chiediamo un mutuo( e poi lo strapaghiamo),non abbiamo il coraggio di ribellarci ai tassi quasi usurai applicati dalle banche.perchè la comunità europea da soldi alle banche all'1%,ed a noi vengono dati i mutui al 6-7 %? la risposta è molto semplice: chi da' i soldi alle banche,sono altre banche,ed è noto che cane non mangia cane. Vi voglio dire solamente una cosa,ed in special modo a lei bennettazo!! quando parla di noi che compriamo case che non ci possiamo permettere prima si faccia un lavaggio della lingua,e poi pronunci la parola italiani!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account