Casa, gli italiani risparmiano meno e accendono mutui (grafico)
La condizione finanziaria delle famiglie italiane, da sempre caratterizzata da un'elevata propensione al risparmio e da una bassa quota di debiti sul reddito disponibile, se confrontata con la media delle famiglie europee, dopo gli anni 2008-2009 di recessione, comincia a cambiare.
Mutui a tasso variabile, ecco di quanto aumenterà la rata nei prossimi mesi
I calcoli li ha fatti confindustria, che è sempre più preoccupata per l'andamento dell'economia. Da fine anno chi ha un mutuo a tasso variabile pagherà in media 85 euro in più al mese. Ma il peggio deve arrivare, perché nel 2012 l'aumento sarà di 162 euro al mese in media.
Il mutuo è meglio dell’affitto: mito o verità?
La maggior parte degli italiani non ha dubbi: è molto meglio comprare casa che vivere in affitto. Molti sono i fattori culturali, ma anche quelli finanziari, dato che si ritiene che pagare un canone mensile sia come buttare i soldi.
Calcola la rata del mutuo con l'app di mutui online
Mutui online, uno dei principali broker di mutui sul web, lancia l'applicazione per calcolare la rata del mutuo dall'iphone e dall'ipad. L’applicazione per iphone sviluppata da mutuionline, disponibile gratuitamente su app store, ti consente di calcolare la rata o l’importo del mutuo, valutare
Come si fa a stipulare un mutuo senza ipoteca immobiliare?
Secondo l'ultimo rapporto istat, nel 2010 sono stati stipulati 772.664 mutui, di cui 457.792 (pari al 59,1%) con costituzione di ipoteca immobiliare e 314.872 (40,9%) senza. Qual è la differenza e come si fa ad avere un mutuo senza ipoteca?
Ddl sviluppo, non c'è pace: ora per i mutui tetto a 200mila euro e isee a 35mila
Il ddl sviluppo non trova pace e dopo essere stato varato dal governo a maggio (leggi notizia), ora è "vittima" di almeno 12 proposte di modifica arrivate finora nelle commissioni bilancio e finanze.
La bce mantiene fermi i tassi di interesse, ma da luglio attenti all'euribor
Il consiglio generale della banca centrale europea ha deciso di mantenere Fermo il costo del denaro, fissato lo scorso mese di aprile all'1,25%. Ciò significa che l'indice euribor, il principale indicatore per calcolare la rata del mutuo a tasso variabile, resterà su livelli bassi.
Sospensione della rata e fondo di solidarietà mutui: 45mila italiani hanno aderito
La crisi ha messo in difficoltà molte famiglie e per chi aveva acquistato una casa il rischio di non poter far fronte ai pagamenti e vedersela pignorare è alto. Per chi ha problemi a pagare la rata del mutuo, in seguito, per esempio, alla perdita del lavoro, esistono due possibilità.
Come sono cambiati i mutui degli italiani dopo la crisi economica (grafico)
La crisi economica, esplosa nel 2008, ha modificato in modo sostanziale la concessione di mutui. In quale situazione ci troviamo adesso?
Crisi economica, goldman sachs si libera dei mutui
Sono passati pochi giorni da quando l'amministrazione obama ha chiesto conto a goldman sachs del suo comportamento nella speculazione sui mutui e ancora si è in attesa della versione del gigante americano sull'accaduto.
Balzo in avanti dei mutui per la casa: i prestiti sono ripartiti (+12%)
Il settore immobiliare dipende in buona parte da quello dei mutui. E secondo la relazione di fine anno della banca d'Italia il credito per l'acquisto della casa è ripartito con grandi numeri.
Mutui falsi e agenti immobiliari abusivi. Come difendersi
Mutui falsi e agenti immobiliari abusivi, a quanto pare il fenomeno non è solo italiano, ma anche negli usa stanno aumentando addirittura del 71% le truffe ai danni degli acquirenti.
Islanda, la banca "resuscitata" dallo stato restituisce i soldi dei mutui
Landsbankinn, la banca piú antica d'islanda che venne nazionalizzata nel 2008, riduce il debito contratto per i mutui a migliaia di proprietari, una volta raggiunta una "posizione finanziaria solida" mantenendo la promessa "di responsabilità sociale e buona pratica aziendale con i cittadini".
Consulenza notarile gratis, scopri come fare
Riparte comprar casa senza rischi, l'iniziativa d'informazione al cittadino sui temi dell'acquisto casa e del mutuo promossa dal consiglio notarile di Milano, che rappresenta i notai dei comuni di Milano, Lodi, monza, busto arsizio e Varese
Nell'edizione del 2011 vengono estesi gli appuntamenti di c
Decreto sviluppo, sui mutui è tutti contro tutti
Era pensato come aiuto alle famiglie in difficoltà con il mutuo l'articolo del decreto sviluppo che prevede la rinegoziazione delle rate e la possibilità di passare dal tasso variabile al fisso.
Dichiarazione dei redditi, come detrarre il mutuo per l'acquisto della casa
Non è molto, ma è meglio di niente. Con l'approssimarsi delle scadenze sulle dichiarazioni dei redditi, ricordiamo che una delle opportunità più richieste dai contribuenti è la detrazione dall'irpef degli interessi passivi del mutuo.
È possibile in Italia comprare una casa a rate senza accendere un mutuo?
La scorsa settimana vi abbiamo parlato di un fenomeno che si sta diffondendo negli stati uniti. Il mutuo fai da te, lo si potrebbe chiamare, perché si tratta di un accordo, simile a un mutuo, che si realizza direttamente tra proprietario e acquirente, senza passare dalla banca.
Luci e ombre sulla casa: crescono i mutui, ma anche le sofferenze (grafici)
Dal mondo dei mutui arrivano notizie contrastanti, che confermano l'incertezza a cui è soggetto il mercato immobiliare. Se da un lato sono aumentati i mutui, in percentuale maggiore rispetto al resto d'europa, dall'altro cresce anche il numero di famiglie che non risce a pagare la rata.
Quanti anni dura il mutuo degli italiani? (grafico)
La durata media del mutuo in Italia è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, per effetto dell'introduzione dell'euro, una moneta che, rispetto alla lira, ha garantito migliori garanzie e quindi un credito più facile.
Crisi dei mutui. Si indaga ancora sulle tre banche di wall street
Lo scrive il new york times e lo riporta il sole 24 ore: il procuratore di new york, eric t. Schneiderman ha avviato un'indagine su bank of america, goldman sachs e morgan stanley
Le tre maggiori banche di wall street creano ancora dubbi sul ruolo da loro giocato nela crisi finanziaria.
L'euro è un complotto italiano per avere banchieri tedeschi? non più
In questi anni circolava in vari ambienti finanziari questa frase scherzosa: l'euro è un complotto degli italiani per assicurarsi dei banchieri tedeschi che ne controllino le finanze.
Le banche non concedono un mutuo? e io me lo faccio da solo
È ormai chiaro che il problema principale per chi vuole comprare casa è ottenere un mutuo. Stiamo parlando soprattutto dell'acquisto della prima casa, da parte di persone giovani e senza risparmi.
Decreto sviluppo, rinegoziare il mutuo non conviene a tutti (calcola la tua rata)
Il decreto legge sviluppo approvato il 5 maggio dal consiglio dei ministri e che entrerà in vigore con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale (leggi notizia), prevede anche la rinegoziazione del mutuo fino al 31 dicembre 2012 per chi ha un tasso variabile e con l'aumento dei tassi d'interesse vuo
Nuove regole sull'usura: i consumatori contro le banche
Finora le banche erano soggette ad un limite sui tassi di interesse che potevano applicare al mutuo. Oltre questo limite si considerava che stessero praticando un tasso d'usura e il contratto veniva annullato.
Rata del mutuo stabile fino a luglio: la bce non alza i tassi
Perché quando il presidente della banca centrale europea (bce) jean claude trichet parla cambia la nostra economia familiare? a causa del costo del denaro, che decide la banca centrale europea, e da cui dipende l'indice euribor, da cui dipende a sua volta la rata del mutuo a tasso variabile.