pallone da calcio su prato

Calendario Serie A 2025/26: tutte le partite e i big match

Quest'anno il calendario di calcio di serie A 2025/26 presenta subito sfide elettrizzanti: Juventus-Inter alla 3ª giornata, il derby di Roma alla 4ª e il derby della Madonnina Inter-Milan alla 12ª. Il campionato sarà caratterizzato da due turni infrasettimanali, il 29 ottobre e il 6 gennaio, e da quattro soste per la Nazionale. Tra i nomi più noti: Chivu passa all'Inter, Allegri torna al Milan, Gasperini va alla Roma e Jurić prende l’Atalanta. Spiccano anche Sarri alla Lazio, Di Francesco al Lecce e Nicola alla Cremonese.
assegno unico

Quando viene pagato l’assegno unico di agosto 2025

L’Inps ha comunicato le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) anche per il secondo semestre 2025. È già possibile sapere, quindi, quando le famiglie residenti in Italia potranno ricevere la prestazione. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a agosto 2025 a seconda dei casi e le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Uscita di sicurezza

Obbligo luci di emergenza in condominio: quando c'è e norme da seguire

Non sempre vige l’obbligo di dotare il condominio di luci di emergenza, ma in alcuni casi la legge ne impone l’installazione per garantire sicurezza nelle parti comuni. Ecco quali sono le norme che disciplinano l'installazione, cosa succede se avviene un incidente per la mancanza di luci, dove vanno installate e come procedere con la ripartizione delle spese
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze

Sai qual è la differenza tra cattedrale e duomo? Non sono sinonimi

La differenza tra cattedrale e duomo risiede nella loro funzione: la cattedrale è la sede del vescovo, definita dalla presenza della cathedra, mentre il duomo è la chiesa principale di una città, simbolo della sua identità culturale e religiosa. Sebbene spesso coincidano, come nel caso del Duomo di Milano, non sempre è così, come dimostra il Duomo di Monza. La distinzione si estende anche alla basilica, un titolo onorifico che aggiunge un ulteriore livello di significato.
colorare le pigne

Ecco come riciclare le pigne: 9 idee utili e creative per la casa

Le pigne sono tesori naturali versatili e gratuiti che possono essere riciclati e trasformati in oggetti e decorazioni utili per la casa e per il giardino. Si possono creare ad esempio profumatori fai-da-te con oli essenziali, accendifuoco ecologici con cera, mangiatoie per uccelli con burro d'arachidi. Proteggono le piante da animali domestici, fungono da pacciame duraturo, alleggeriscono i vasi grandi e creano rifugi per insetti benefici. Perfette anche come segnaposto rustici e decorazioni di vario genere.
casa estiva smart

Sono utilissimi: i dispositivi smart home per una casa al mare

Con il progresso della tecnologia, rendere la propria casa smart è diventato sempre più facile. I dispositivi intelligenti per una smart home offrono talmente tante opportunità che sarebbe uno spreco non conoscerle a dovere per integrarle all'interno della propria abitazione. Dopo aver approfondito perché utilizzarli, elenchiamo i dispositivi più utili e interessanti per rendere le attività quotidiane o le necessità straordinarie un problema di poco conto.
mosche bianche su foglie

Noti mosche bianche sulle piante? Ecco cosa sono e come eliminarle

Le mosche bianche sono insetti piccolissimi (1-2mm) di colore bianco-crema che si nascondono sotto le foglie delle piante. Attaccano piante ornamentali, ortaggi e fruttiferi causando danni importanti come ingiallimento, defogliazione e morte della pianta. Si moltiplicano rapidamente (circa 200 uova per femmina) quindi è fondamentale eliminarle immediatamente con rimedi naturali come olio di Neem o insetticidi specifici nelle infestazioni più gravi.
fiore di Pyrethrum parthenifolium

Il piretro usato come insetticida è tossico (e per chi)?

Il piretro è un insetticida naturale estratto dai fiori di crisantemo, efficace contro zanzare e altri insetti. Pur essendo poco tossico per l'uomo, può irritare mucose e vie respiratorie. È molto pericoloso per pesci, anfibi e insetti utili come le api. Va usato solo in caso di infestazioni massive, la sera e lontano da corsi d'acqua. Evitare sovradosaggi e miscelazioni con prodotti alcalini. I gatti sono particolarmente sensibili ai suoi effetti.
dei vasi sospesi in un giardino verticale

Come creare un giardino verticale direttamente nel balcone di casa

Non è facile coltivare la propria passione per il giardinaggio quando non si dispone di uno spazio esterno adeguato. Per fortuna è possibile trovare una soluzione per avere il proprio angolo verde anche in spazi ridotti. Approfondiamo come creare un giardino verticale anche in balcone o su piccoli terrazzi, ottimizzando lo spazio disponibile con un po' di astuzia e tanta creatività. Ecco le opzioni migliori per supporti e materiali, compresi alcuni consigli sulle piante da scegliere e sugli step da seguire per allestire un giardino verticale.
giardino di ispirazione industriale

Come fare un giardino in stile industriale che piaccia a prima vista

Lo stile industriale, nato negli anni ’50 a New York con la riconversione di fabbriche in loft, è perfetto per arredare giardini con un mix di funzionalità ed eleganza sobria. Caratterizzato da materiali grezzi come cemento, acciaio, legno e mattoni rossi, si basa su linee pulite e colori neutri (grigio, nero, ruggine, mattone). Per un giardino industriale, scegli panche in legno riciclato o arredi vintage da mercatini, come pouf o casse di legno. Usa piante di varie altezze in vasi di recupero per un effetto dinamico. Completa con luci calde e vintage per un’atmosfera accogliente.
bordo piscina con ghiaietto lavato

Scegli il ghiaietto lavato: pavimenti esterni belli e funzionali

Il ghiaietto lavato è un materiale ideale per la pavimentazione esterna e perfetto per chi vuole l'eleganza della ghiaia senza però i suoi inconvenienti. Unisce calcestruzzo e ciottoli decorativi creando superfici compatte, antiscivolo e personalizzabili. Non forma buche o avvallamenti, resiste alle intemperie e richiede poca manutenzione. Ideale per vialetti, cortili e bordi piscina, costa da 30-40€ al mq e valorizza casa con stile naturale ma moderno.
fogli

Rottamazione quinquies: ecco i debiti e i contribuenti esclusi

La rottamazione quinquies, attesa con la legge di Bilancio 2026, permetterà ai contribuenti in difficoltà di estinguere i debiti fiscali senza sanzioni né interessi, con una rateizzazione fino a 10 anni. Saranno ammessi i carichi affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione tra il 2000 e il 2023, ma resteranno esclusi: aiuti di Stato da restituire, condanne della Corte dei Conti, sanzioni penali, multe stradali e tributi locali non riscossi dall’Agenzia. Possibili esclusioni anche per contribuenti con elevata capacità economica o decaduti da precedenti dilazioni dopo il 16 luglio 2022
rottamazione quater

Riammissione alla rottamazione quater, ultimi giorni per la scadenza della prima rata

L’ultimo decreto Milleproroghe aveva riaperto la possibilità di essere riammessi alla rottamazione quater. La richiesta, i cui termini sono scaduti, poteva essere inoltrata dai contribuenti che, al 31 dicembre 2024, avevano piani di pagamento decaduti dalla definizione agevolata. Chi è stato riammesso, però, ora è chiamato a versare le somme dovute per la prima rata o il pagamento in un’unica soluzione. I termini sono già scaduti, ma l'Agenzia delle Entrate prevede ancora qualche giorno di tolleranza
tablet

Dati catastali per IMU: quali servono, dove trovarli e come usarli

Per calcolare correttamente l’IMU è essenziale disporre dei dati catastali dell’immobile: rendita, categoria, quota e periodo di possesso. Questi dati si possono ottenere tramite visura catastale, atto di compravendita, oppure online sul sito dell’Agenzia delle Entrate. La rendita catastale, rivalutata del 5%, va moltiplicata per un coefficiente legato alla categoria dell’immobile, e poi per l’aliquota stabilita dal Comune. Le categorie catastali, suddivise in sei gruppi (da A a F), sono fondamentali anche per determinare eventuali agevolazioni o esenzioni.
Agevolazioni prima casa e rivendita entro due anni

Agevolazioni prima casa e rivendita entro due anni, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Novità per quanto riguarda le agevolazioni prima casa e la rivendita entro due anni. L’Agenzia delle Entrate è infatti intervenuta fornendo alcuni interessanti chiarimenti sul nuovo limite temporale introdotto dalla legge di Bilancio 2025. In merito, nello specifico, ha spiegato da quando decorre il periodo a disposizione in caso di secondo acquisto agevolato e che cosa copre. Vediamo quanto precisato
Carta d'Identità

Carta identità cartacea valida per espatrio: quando scade e rinnovo

Dal 2026 la carta d’identità cartacea non sarà più valida per i viaggi all’estero, anche se il documento dovesse risultare ancora in corso di validità. Chi ne fosse in possesso deve, quindi, richiedere la nuova Carta di Identità Elettronica (CIE). Ecco, dunque, come fare il rinnovo del documento cartaceo ancora valido per l'espatrio in modo da non avere problemi anche per spostarsi fuori dall’Italia
inflazione

Le prospettive dell'inflazione globale

Dopo che la pandemia di coronavirus e l'invasione russa dell'Ucraina hanno causato un'accelerazione dell'inflazione in tutto il mondo, come si prospettano questi numeri nel 2025?
aeroporto

Nuove regole negli aeroporti, come viaggiare nell’estate 2025

L’estate 2025 è ormai entrata nel vivo e per chi sta preparando le valigie per partire ci sono importanti novità. Sono già in vigore nuove regole negli aeroporti italiani che, in linea generale, aumentano la libertà e la facilità di spostarsi con voli nazionali e anche internazionali (entro l’area Schengen). Dalla possibilità di viaggiare con liquidi nei bagagli a mano alla possibilità di imbarcarsi senza esibire il proprio documento, passando per le nuove linee guida per portare in cabina animali, ecco tutto quello che c’è da sapere
Detrazione interessi mutuo prima casa

Detrazione interessi mutuo prima casa e trasferimento all’estero, i chiarimenti del Fisco

È possibile beneficiare della detrazione degli interessi passivi per il mutuo prima casa se si viene trasferiti all’estero per motivi di lavoro? A rispondere è stato il Fisco, che ha ricordato quanto stabilito dall’articolo 15 del Testo unico delle imposte sui redditi (Tuir). Vediamo dunque quanto previsto dalla norma e quali sono le regole da seguire per poter detrarre dall’imposta lorda l’importo pari al 19 per cento degli oneri sostenuti
buca lettere

Codice raccomandata 619: da chi arriva e cosa può contenere

Il codice raccomandata 619 di Poste Italiane identifica solitamente comunicazioni ufficiali di natura contrattuale o commerciale, spesso inviate da banche, assicurazioni, società finanziarie, studi legali, datori di lavoro o gestori di servizi come Enel o i Comuni per la TARI. Non si tratta di multe, atti giudiziari o cartelle esattoriali. Il mittente può essere privato o pubblico e il contenuto riguarda solitamente modifiche contrattuali, avvisi di pagamento o comunicazioni gestionali. Il codice, presente sull’avviso di giacenza, aiuta a capire l’origine della raccomandata.
Costruire in terrazza una veranda chiusa

Costruire sulla terrazza, tra possibilità e limiti normativi

Per aumentare il valore dell'immobile, o aumentare lo spazio abitativo a propria disposizione, si può pensare di costruire sulla terrazza o sul lastrico solare. Tuttavia, prima di procedere è necessaria una valutazione strutturale dello stabile, affinché possa reggere il peso delle opere che si intende realizzare, così come la verifica dei vincoli edilizi e urbanistici definiti dalle normative nazionali e locali. Inoltre, se l'intervento avviene in condominio, può essere necessaria l'approvazione da parte dell'assemblea
Legionella in condominio, acqua contaminata

Legionella in condominio: cosa fare e come prevenirla

La sicurezza degli impianti negli stabili condominiali è di importanza fondamentale, soprattutto per evitare rischi alla salute. È il caso della proliferazioni di batteri pericolosi, che potrebbero contagiare tutti i condomini. Ma cosa fare in caso di legionella in condominio? Innanzitutto, vi sono delle raccomandazioni di prevenzione, per evitare temperature e impianti che potrebbero favorire lo sviluppo del batterio. Dopodiché, in caso la legionella fosse presente, è necessario seguire le indicazioni di bonifica - termica oppure chimica - fornite dall'ASL
pensioni

In pensione a 62 anni con quota 41 flessibile? Le ultime notizie sull’uscita anticipata

Negli ultimi giorni sta tornando di attualità il tema che riguarda la riforma delle pensioni. In attesa di novità sostanziali, si rincorrono indiscrezioni sulle nuove formule per il superamento di quota 103 per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro. Una pista porta alla cosiddetta quota 41 flessibile, che aprirebbe le porte della pensione a 62 anni. Ma cosa c’è di vero? Scopriamolo insieme