Acqua che cade dal balcone, annaffiare piante

Acqua che cade dal balcone in condominio: cosa si rischia e soluzioni

Bisogna sempre prestare attenzione all'acqua che cade dal balcone in condominio, poiché si rischiano controversie con i vicini, che possono anche sfociare in richieste di risarcimento. L'articolo 844 del Codice Penale vieta infatti le immissioni nella proprietà altrui oltre la normale tollerabilità, mentre l'articolo 674 del Codice Penale disciplina il reato di getto di cose pericolose. Anche la Cassazione si è espressa più volte sull'acqua indebitamente versata dal balcone, riconoscendo sia le conseguenze civili che legali di un simile comportamento.
Rifacimento del tetto in condominio

Sentenze della Cassazione sulla ripartizione delle spese del tetto

Nel corso degli anni sono state emesse diverse sentenze della Corte di Cassazione sulla ripartizione delle spese del tetto, allo scopo di chiarire dubbi e diatribe condominiali. In linea generale, per i tetti condominiali si applicano i criteri stabiliti dall'articolo 1126 del Codice Civile, con una divisione in base ai millesimi fra tutti i condomini. Tuttavia, in presenza di tetti o di lastrici solari esclusivi, si ricorre alle disposizioni dell'articolo 1126 del Codice Civile: 1/3 della spesa al proprietario, 2/3 ai restanti condomini
come lavare i teli mare

Come lavare i teli mare per averli sempre morbidi

Per lavare i teli da mare, elimina prima sabbia e residui scuotendoli e spazzolandoli. Pretratta le macchie con sapone delicato, poi scegli tra lavaggio in lavatrice (a 30-40°C, programma delicato, detersivo non aggressivo) o a mano per i teli più delicati. Asciuga all’ombra per mantenere soffici le fibre, evitando sole diretto e alte temperature. I teli indiani richiedono lavaggio a mano in acqua fredda e separata per preservare i colori vivaci, senza ammollo prolungato né candeggianti.
soldi calcolatrice

Codice tributo 2001: scadenze, utilizzo e istruzioni per l’F24

Il codice tributo 2001 è utilizzato per il versamento della prima rata di acconto IRES tramite il modello F24. I soggetti passivi dell’IRES sono società di capitali, enti commerciali e non, trust e soggetti non residenti con reddito in Italia. La scadenza ordinaria è il 30 giugno, o 30 luglio con una maggiorazione dello 0,4%. Il codice va inserito nella sezione “Erario” del modello F24 ed è distinto dai codici tributo 2002 e 2003, da usare rispettivamente per la seconda rata o unica soluzione e per il saldo

Dove si trova la casa di Ginny & Georgia, la serie Netflix

La cittadina di Wellsbury, dove è ambientata Ginny & Georgia, è in realtà un luogo immaginario ispirato alle tipiche località del New England. Le scene principali sono state girate in Canada, soprattutto a Cobourg e Toronto, sfruttando location reali e studi cinematografici come i TriBro Studios. Atmosfere accoglienti e paesaggi da cartolina sono frutto dell’abilità degli autori e della produzione, che ha saputo ricreare l’identità visiva perfetta per la serie.

Quali sono gli Slam del tennis più importanti? Da Wimbledon agli Open

I tornei del Grande Slam (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon, US Open) sono i più prestigiosi del tennis. Vincere tutti e quattro nello stesso anno (“Grande Slam”) è un’impresa riuscita solo a Don Budge, Rod Laver (due volte), Maureen Connolly, Margaret Smith Court e Steffi Graf (che nel 1988 ha realizzato anche il Golden Slam con l’oro olimpico). Gli Slam assegnano il massimo dei punti, garantiscono premi record e sono sogno di ogni tennista.
calendario luglio 2025

Calendario luglio 2025: tutte le date più importanti del mese

Il calendario di luglio 2025, tipico mese vacanziero, è caratterizzato dall'assenza di particolari festività religiose riconosciute a livello nazionale. Dalla Giornata Mondiale degli UFO alla Giornata Mondiale della Tigre, passando per la Giornata Mondiale del Cioccolato e il Nelson Mandela International Day, sono però numerose le ricorrenze più o meno note che cadono in questo mese.
spesa militare

I primi 15 Paesi per spesa militare nel 2025

Due guerre in corso e rischi geopolitici crescenti, che vanno dalla rivalità tra le grandi potenze nell'Indo-Pacifico alle tensioni in Medio Oriente, hanno fatto sì che la spesa per la difesa quest'anno sia destinata a salire alle stelle.Questa infografica di Visual Capitalist classifica i 15 maggio
uomini riunione

Supporto per la formazione e il lavoro (SFL): i requisiti e chi può averlo

Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è un sussidio INPS per disoccupati tra i 18 e i 59 anni, con ISEE fino a 10.140 euro. Richiede la residenza in Italia da almeno 5 anni, patrimonio mobiliare e immobiliare entro certi limiti, e l’assenza di minori, over 60 o disabili nel nucleo. Prevista un’indennità di 500 euro mensili e percorsi di formazione e inserimento lavorativo. La domanda si presenta online o tramite CAF, con successiva iscrizione alla piattaforma SIISL
Canna fumaria in amianto

Canna fumaria in amianto: i possibili rischi e la messa in sicurezza

La presenza di una canna fumaria in amianto o in eternit può rappresentare un pericolo per la salute, quando la struttura è deteriorata oppure usurata. La valutazione spetta a personale qualificato, per proporre l'intervento di messa in sicurezza più idoneo. Nei casi più gravi si procede con la rimozione completa e lo smaltimento dell'amianto, altrimenti può essere eseguito l'incapsulamento della canna fumaria, il confinamento o il risanamento non demolitivo. I costi variano a seconda della complessità dei lavori da realizzare.
perché le mosche non escono dalla finestra

Perché le mosche non escono dalla finestra? Come risolvere il problema

Quando gli insetti entrano in casa, è sempre una sfida farli uscire. Nel caso delle mosche, questa impresa sembra quasi sempre impossibile, nonostante si provi in tutti i modi ad allontanarle verso l'esterno dell'abitazione. Ma perché le mosche non escono dalla finestra? Il problema deriva dai loro sensi: i loro occhi non riescono a percepire alcune superfici come il vetro e quindi non riescono a riconoscere questo tipo di ostacoli. Aggiungendo lo stimolo costante derivante dagli odori del cibo, farle uscire diventa davvero un'impresa.
La sottile rete di una zanzariera plissettata

Ecco come funziona la zanzariera plissettata (con i pro e i contro)

Le zanzariere plissettate funzionano combinando funzionalità, estetica e praticità, e costituiscono per questo una soluzione ideale per chi cerca protezione dagli insetti senza compromettere il design della casa. Con una corretta manutenzione e regolazioni periodiche possono durare anni, offrendo comfort e tranquillità. Sebbene richiedano un investimento iniziale più alto rispetto alle zanzariere tradizionali, i loro vantaggi in termini di versatilità e impatto visivo le rendono una scelta sempre più apprezzata.
pulizia doccia

Come pulire un piatto doccia: consigli pratici per ogni superficie

La pulizia del piatto doccia richiede attenzione ai materiali. Ogni superficie ha caratteristiche specifiche che richiedono prodotti e tecniche differenti. In questa guida si evidenzia come pulire un piatto doccia in resina, in ceramica, pietra, marmoresina ed effetto pietra, con consigli dedicati ai modelli ruvidi, neri o bianchi. Dalle soluzioni naturali agli accorgimenti per prevenire il calcare, ogni consiglio è volto a mantenere la doccia sempre splendente, senza danneggiarla.
lumachina in mezzo ai fiori

Troppe chiocciole in giardino: come tenerle lontane e fare prevenzione

Le chiocciole sono attratte da umidità, ombra e vegetazione rigogliosa e possono danneggiare orti e giardini nutrendosi di foglie e ortaggi. Per allontanare le chiocciole dal giardino in modo naturale si possono raccogliere manualmente o attirare con lattuga e farina d'avena. Efficaci anche barriere fisiche (rame, sabbia, gusci d’uovo) e sostanze repellenti come cenere e fondi di caffè. La prevenzione resta la strategia migliore: ridurre l’umidità, coltivare erbe aromatiche e favorire i predatori naturali come ricci e rospi.
Sacchi di polvere di gesso pronti per essere preparati

Gesso o stucco? Scegli il materiale giusto in base a ciò che devi fare

Quando si eseguono lavori di manutenzione o ristrutturazione, è importante saper scegliere tra gesso o stucco. Il primo è perfetto per rasature interne e decori, asciuga velocemente ed è molto resistente. Il secondo invece è più facile da lavorare, elastico e adatto a riparazioni su superfici interne ed esterne. In più, esiste anche il silicone, che serve per sigillature impermeabili. Conoscere le differenze tra questi materiali permette di ottenere risultati più duraturi e professionali.
bagno con wc classico

Come sostituire la tavoletta del wc fai da te (e senza problemi)

Sostituire la tavoletta del wc è un’operazione all’apparenza semplice, ma che può nascondere diverse insidie se non si seguono i passaggi corretti. Questa guida fornisce tutte le indicazioni necessarie per cambiarla sia in un WC sospeso che tradizionale, evitando danni. Sono inclusi consigli per scegliere il modello più adatto all’ambiente bagno e indicazioni sugli errori da evitare.
Purificatore d'aria

Purificatore d'aria: cos'è e come aiuta a rinfrescare la casa

Il caldo di questa estate ha spinto molte persone a cercare soluzioni efficaci per rinfrescare le proprie case. In molti hanno certamente optato per il noto impianto di climatizzazione o per il tradizionale ventilatore, ma è interessante sapere che esiste un nuovo elettrodomestico sempre più di moda: il purificatore d'aria
pulizia vetri

Come togliere lo scotch dai vetri? Ecco tutte le soluzioni più utili

Quando sulle superfici di vetro restano residui di colla da scotch o nastri adesivi, diventa sempre complicato rimuoverli senza problemi. Per rendere più semplice questo processo, approfondiamo i vari metodi utili per togliere lo scotch dai vetri senza che il materiale adesivo provochi spiacevoli inconvenienti o rovini la superficie. Dalla colla fresca alla colla secca, ecco tutto quel che occorre sapere per riportare il vetro alla sua pulizia ottimale.
Una cucina a gas cromata con I fornelli perfettamente accesi

Fiamma del fornello irregolare: cause, soluzioni e quando preoccuparsi

Una fiamma del fornello irregolare è spesso causata da bruciatori sporchi, ugelli intasati, aria nel tubo del gas o pressione non corretta. Pulizia e controlli regolari possono risolvere molti problemi, ma in caso di fiamma rossa o persistente instabilità è meglio contattare un tecnico. Regolare la fiamma manualmente va invece fatto con attenzione, evitando interventi sull’impianto.
una termite

Termiti in casa? Come riconoscerle e cosa fare per debellarle

Il problema delle termiti in casa può rivelarsi molto più serio di quanto si creda, se non si agisce tempestivamente per bloccare sul nascere l'eventuale infestazione. Tuttavia, riconoscere la presenza di questi fastidiosi insetti non è mai semplice. Tra i metodi più efficaci per scoprire se ci sono termiti in casa ci sono i cartoncini imbevuti d'acqua in zone ad hoc, e le soluzioni migliori per debellarle prevedono l'uso di parassiti e acido borico.
formiche nel cappotto termico

Formiche nel cappotto termico: tutte le cause e le possibili soluzioni

Le formiche nel cappotto termico possono sembrare un problema minore, ma le conseguenze della loro presenza possono essere significative dal punto di vista funzionale ed economico. Infestano il cappotto termico perché può costituire un habitat perfetto per loro, dunque conoscere le giuste misure di prevenzione da adottare consentirà di proteggere il rivestimento termico della propria casa e mantenerla efficiente e sicura. Se hanno già colonizzato il cappotto, si potrà usare un'esca insetticida o rivolgersi a degli esperti professionisti.
Uno scoiattolo sulla ringhiera di un balcone

Come puoi allontanare gli scoiattoli dal balcone di casa

Tenere gli scoiattoli lontani dal balcone non significa dichiarare guerra a questi simpatici roditori: con una combinazione di prevenzione, dissuasori, repellenti naturali, trappole non letali e tecniche di spavento, è possibile proteggere il proprio spazio esterno senza compromettere il benessere degli animali. La chiave è agire con pazienza, costanza e rispetto per l’ambiente, creando un balcone che sia accogliente per chi lo abita ma poco invitante per gli scoiattoli.
persona che ripara un muro

Come chiudere i buchi nel muro senza stucco: le soluzioni creative

Riparare un buco nel muro è importante per motivi estetici e per prevenire danni. Se manca lo stucco, si possono usare alternative efficaci: la schiuma poliuretanica per fori medi, gessetto o gesso per danni lievi, cemento a presa rapida per quelli grandi. La colla epossidica è utile per superfici solide e piccoli fori. L’intonaco va bene per pareti grezze, mentre carta velata e toppe adesive sono soluzioni economiche. Sconsigliato l’uso di dentifricio o sapone: non sigillano, assorbono umidità e non reggono nel tempo.
Come abbassare la temperatura in casa durante l’estate

Come abbassare la temperatura in casa durante l’estate

L’ondata di calore in tutta Italia, e il caro bollette, rende sempre più di attualità la ricerca di metodi alternativi per abbassare la temperatura in casa durante l’estate senza usare l’aria condizionata. Scopriamo qualche trucco per mettere in pratica rimedi naturali ed economici