Quali permessi servono per costruire un soppalco
Stabilire con esattezza quali siano i permessi necessari per costruire un soppalco può essere più complesso di quanto possa sembrare. Come ha sottolineato il Tar della Campania in una recente sentenza, infatti, a seconda dei casi va richiesto il permesso di costruire o la Scia



Case prefabbricate in cemento disponibili a partire da 159.000 euro
Le case prefabbricate in cemento sono sempre più diffuse. Tanti i modelli disponibili. Per chi volesse fare un piccolo investimento fuori dal nostro Paese, ad esempio in Spagna, ecco le proposte di Aunax Inteligencia Inmobiliaria
Quali sono i terreni dove si può costruire una casa prefabbricata
Abbattimento dei tempi di realizzazione e certezza dei costi. Ecco alcuni dei vantaggi fondamentali dell’edilizia modulare che, però, deve comunque rispettare tutti i permessi previsti per l’edilizia tradizionale. Scopriamo anche quali sono i terreni dove si può costruire una casa prefabbricata
Arca di Milano, il palazzo dell’acqua cerca nuovi gestori
La nuova sede del Gruppo CAP, che gestisce il servizio idrico del capoluogo lombardo, ha indetto un bando per l’assegnazione degli spazi della propria avveniristica nuova sede: l’Arca di Milano.Progettata dallo Studio CL&AA Claudio Lucchin e Architetti Associati, la nuova sede è situata in via R
Abusi edilizi in Italia, dal 2004 al 2020 demoliti solo il 32,9% degli immobili colpiti da ordinanza
Legambiente ha fotografato la situazione degli abusi edilizi in Italia e ha ritratto un Paese spaccato in due. Il periodo preso in considerazione è quello che va dal 2004 al 2020, nel corso del quale sono stati demoliti solo il 32,9% degli immobili colpiti da ordinanza
Qual è il prezzo di una casa prefabbricata chiavi in mano in Italia
Tra i vantaggi dell’edilizia modulare, ormai è risaputo, c’è l’abbattimento dei tempi di costruzione e una certezza pressoché assoluta dei costi dal momento in cui si realizza il progetto su carta. Ma qual è il prezzo di una casa prefabbricata chiavi in mano in Italia? Scopriamolo insieme
Saluzzo43, alla scoperta del primo smart building residenziale a Torino
RED Group, società americana d'investimento e di sviluppo immobiliare, sbarca in Italia e investe nel primo smart building residenziale di Torino: Smart House Saluzzo43.3.300 mq di sviluppo per un totale di 38 unità abitative: Smart House Saluzzo43, il primo smart building residenziale di Torino, u
I permessi e i passaggi necessari per costruire una casa prefabbricata
L’interesse per le case prefabbricate è in costante aumento, tuttavia persistono ancora alcuni falsi miti da sfatare, non soltanto sulle caratteristiche di questo tipo di edilizia ma anche sull’iter burocratico per edificarle. Scopriamo quali permessi servono per costruirle
Quali requisiti devono rispettare i materiali per il cappotto termico
I materiali sono una componente fondamentale per la realizzazione di sistemi isolanti con cappotto termico. Vediamo quindi quali caratteristiche e requisiti devono rispettare
Deloitte, le nuove iconiche sedi a Milano e Roma
Dopo il recente trasferimento della sede milanese in Corso Italia 23, Deloitte Italia ha operato una scelta analoga a Roma, scegliendo come nuovo headquarter un edificio in via Vittorio Veneto.Da fine 2022 la nuova sede romana, ampia circa 15.000 mq, accoglierà oltre 1.600 dipendenti.
Milano Santa Giulia, al via l’opera di bonifica
Parte l’opera di bonifica dell’area di Milano Santa Giulia. Risanamento Spa, attraverso la controllata Milano Santa Giulia Spa, ha affidato i lavori all’ATI SUEZ-SEMP.
Case prefabbricate in legno e acciaio: caratteristiche e prezzi a confronto
La curiosità e l’attenzione verso le nuove forme d’edilizia è in costante ascesa. Tra queste, il segmento dei prefabbricati è tra quelli in maggiore crescita. Scopriamo quali sono le caratteristiche e i prezzi di una casa prefabbricata in legno e in acciaio in Italia



Una mini casa prefabbricata di 35 m2 con tutti i comfort che si adatta a qualsiasi clima
L'azienda francese Minimaliste, specializzata in mini case prefabbricate, ha lanciato una nuova e migliorata versione di uno dei suoi prodotti di punta. Ci riferiamo al modello Magnolia V8, che mantiene esternamente le caratteristiche dei modelli precedenti, ma aggiunge alcuni element
Realizzazione di una canna fumaria in condominio, chiarimenti sul consenso
Via libera alla realizzazione di una canna fumaria in condominio anche senza il consenso degli altri condomini. A sostenerlo la sentenza n.136/21 del Tar della Regione Calabria, sezione di Reggio
Quando si può realizzare un gazebo in edilizia libera
Una recente sentenza del Tar della Campania ha ribadito i casi in cui si può realizzare un gazebo in edilizia libera. Scopriamo quando viene considerato come struttura leggera e quando invece è necessario il permesso di costruire
Rigenerazione urbana: un'opportunità nascosta
“La legge regionale lombarda 18/2019 e il Progetto di Legge in discussione in Parlamento in tema di rigenerazione urbana creeranno grandissime opportunità di investimento in ambito immobiliare, a mio avviso anche maggiori del Bonus 110%” afferma Edoardo Baronchelli, Amministratore di Gruppocasa



Una mini casa prefabbricata (su ruote) costruita con materiali di riciclo
Le mini case stanno diventando sempre più popolari, acquisendo quote di mercato in molti Paesi, perché stanno diventando più comode, più belle e un po' più spaziose. E c'è un modello speciale di una mini casa prefabbricata su ruote costruita in Pennsylv
Canna fumaria sulla facciata del condominio, attenzione al decoro architettonico
E' possibile installare una canna fumaria sulla facciata del condominio? Sul tema ha fatto chiarezza la Cassazione, che ha spiegato quali sono i parametri per valutare l'impatto sul decoro architettonico dell'edificio
Tutto quello che c’è da sapere su una piscina interrata: dal costo ai permessi
Per molti, la piscina in casa rappresenta un vero e proprio lusso. Scopriamo quanto questo sogno sia più o meno accessibile. Ecco qual è il costo di una piscina interrata e di quali permessi c’è bisogno per costruirla
Sanzioni pecuniarie per abuso edilizio, quando sono alternative alla demolizione
E' possibili incorrere in sazioni pecuniarie per abuso edilizio al posto della demolizione, ordinata d'ufficio e senza preavviso, in alcuni specifici casi. A chiarirlo il Tar del Lazio con la sentenza 5400/2021
La ex sede Utet di Torino diventa il complesso residenziale RI.VA.
Si chiama RI.VA, acronimo di Rinascimento Valentino Apartments, il nuovo complesso residenziale che nascerà dal recupero della iconica ex sede Utet a Torino. Ecco come sarà



Una volta nello stile dell'antica Roma rende speciale questa casa di design a Toronto
La volta è uno degli elementi più importanti nella storia dell'architettura. Si tratta di una struttura ad arco la cui concavità è rivolta verso l'interno dello spazio.
MoLeCoLa, ecco come sarà il progetto di riqualificazione di Milano Bovisa
Un distretto tecnologico innovativo, sostenibile e integrato per la riqualificazione del quartiere di Milano Bovisa.
Osservatorio SAIE: il 14% degli italiani vive in case con problemi strutturali o di umidità
Secondo la fotografia di SAIE - che torna a Bari dal 7 al 9 ottobre 2021 - oltre 8.374.000 italiani (14% della popolazione) vivono in case con problemi strutturali o di umidità, quasi 7.118.200 (11,9%) in abitazioni con inquinamento acustico.Dopo più di un anno di restrizioni, la casa, il
Riqualificazione urbana a Milano: al via il progetto di via Quadrio 17
Al via la ristrutturazione dell’immobile di via Quadrio 17 a Milano a pochi passi da Piazza Gae Aulenti. Il palazzo di proprietà di Zurich Insurance Plc, sarà riqualificato da Wip Architetti