Perché le case prefabbricate saranno le abitazioni del post covid

Perché le case prefabbricate saranno le abitazioni del post covid

La crisi generata dal covid ha colpito anche il settore immobiliare. Spesso ci si sofferma ad analizzare l’andamento dei prezzi degli immobili, ma c’è anche un segmento che si sta ritagliando una fetta sempre più importante del mercato. idealista/news ha raccolto il parere di due tra le aziende più importanti nell’edilizia modulare in Italia per capire quali sono stati gli effetti del coronavirus sulle case prefabbricate
Il nuovo progetto di Smart city in Brasile è made in Italy

Il nuovo progetto di Smart city in Brasile è made in Italy

Dopo Smart City Laguna, Smart City Natal e Viva!Smart a San Paolo parte un nuovo progetto di edilizia abitativa smart a prezzi accessibili in Brasile ma firmata da un’azienda italiana: Planet Smart City. L’area sorgerà nei pressi di Fortaleza e dovrebbe ospitare oltre 18.000 abitanti
Edilizia e costruzioni, il decalogo anti-Covid

Edilizia e costruzioni, il decalogo anti-Covid

L’emergenza Covid si è abbattuta su un settore, quello delle costruzioni, che rappresenta oltre il 22% del Pil nazionale, ma da anni è preda di grandi criticità. Gli operatori del settore hanno stilato un decalogo per la ripresa
Bunker di lusso, come passare la quarantena a 5 stelle isolati dal mondo

Bunker di lusso, come passare la quarantena a 5 stelle isolati dal mondo

C’è chi è costretto a passare l’emergenza sanitaria confinato tra le quattro mura di un monolocale. Ci sono anche i più fortunati, che magari possono contare su ville con giardino e piscina. E poi ci sono anche i super ricchi, quelli che hanno comprato un bunker extra lusso per essere pronti a qualsiasi evenienza