Padova guida un progetto europeo di rigenerazione urbana, cos’è Build Upon
Si chiama Build Upon 2 ed è il progetto di rigenerazione urbana dell’Unione Europea per decarbonizzare lo stock edilizio entro il 2050. Padova è una delle otto città pilota



La casa “girasole” che si muove per seguire la luce
Una casa mobile che garantisce in qualsiasi momento le condizioni desiderate. Ombra o esposizione al sole (meteo permettendo) in ogni stagione dell’anno e a ogni ora del giorno.



Case prefabbricate con container: prezzi, design e caratteristiche
Le case prefabbricate con container sono un'opzione interessante se stai cercando una soluzione a bassi prezzi chiavi in mano con buoni standard qualitativi di interni ed esterni
Canna fumaria, quando serve il permesso di costruire
La realizzazione di una canna fumaria può essere fatta senza permesso di costruire? Vediamo quanto sottolineato dal Tar della Campania
Immagine del giorno: la produzione edile a marzo 2019
Dopo la crescita registrata a febbraio, a marzo 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,9% rispetto al mese precedente



Il primo quartiere al mondo stampato in 3D per i senzatetto dell’America Latina
L’innovazione tecnologica, applicata all’edilizia, non serve solo a rendere più belle e confortevoli le case.
Case prefabbricate in PVC, efficienza e resistenza al miglior prezzo
Spesso vengono usate come casette da giardino o per gli uffici dei cantieri. Ma le case prefabbricate in PVC, in generale, rappresentano una soluzione economica e pratica
Immagine del giorno: l'indice dei prezzi della produzione edile
L'Istat stima che, a marzo 2019, l’indice dei prezzi alla produzione delle costruzioni per gli edifici residenziali decresca dello 0,7% su febbraio e dell’1,0% su base annua. Nella media del primo trimestre 2019, l’indice dei prezzi diminuisce dello 0,9% sul trimestre precedente e rimane invariato in termini tendenziali
Immagine del giorno: a febbraio la produzione nelle costruzioni aumenta del 3,4%
Secondo le stime dell'Istat, a febbraio 2019 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenta del 3,4% rispetto a gennaio 2019. Nella media del trimestre dicembre 2018-febbraio 2019, la produzione nelle costruzioni cresce dello 2,4% rispetto ai tre mesi precedenti.
Il primo manuale in stile Ikea per costruire una casa
Se pensate che i manuali Ikea per i mobili siano difficili da capire, allora resterete sbalorditi. Uno studio d’architettura ha replicato quel modello per costruire intere case



Chi ha detto che le case prefabbricate non possano essere di lusso?
Se pensate che le case prefabbricate siano sinonimo di standardizzazione siete fuori strada. Vi presentiamo una selezione di ville di lusso che vi lasceranno sbalorditi
Immagine del giorno: aumentano i permessi di costruire
Nel terzo trimestre 2018 torna a crescere il comparto residenziale, per il quale si stima un aumento congiunturale del 6,4% per il numero di abitazioni e del 2,9% per la superficie utile abitabile
Riqualificazione a Milano, ecco i progetti pronti a partire
Scalo Farini San Cristoforo, Piazzale Loreto, il Pirellino: un piccolo excursus tra i grandi nuovi progetti di riqualificazione a Milano.
Distanza minima tra edifici, cosa cambia con il decreto crescita
Il decreto crescita è intervenuto anche sulle norme per i limiti sulle distanze minime tra edifici, una misura destinata a sbloccare l’attività edilizia nelle zone già urbanizzate
Le ragioni del successo delle case prefabbricate in legno, l’Italia è il quarto mercato in Europa
L’ultimo rapporto di FederlegnoArredo su edifici e case in legno evidenzia numeri in crescita. Per analizzarli, idealista/news ha intervistato Marco Vidoni, presidente di Assolegno
Quanto costa una casa prefabbricata in Italia
Le case prefabbricate, anche in Italia, non rappresentano più esclusivamente un mercato di nicchia. idealista/news ha preparato una guida su tutto quello che c’è da sapere sulle case prefabbricate in cemento, legno e acciaio
Immagine del giorno: calano i prezzi delle abitazioni in Italia
Secondo le stime preliminari, nel quarto trimestre 2018 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, diminuisce dello 0,2% rispetto al trimestre precedente
Cascina Merlata, parte la fase 2 del progetto di social housing a Milano
Il progetto di riqualificazione di Cascina Merlata, a Milano, parte con la sua fase 2. Ecco i dettagli della nuova operazione, presentata ieri a Palazzo Marino
Cosa serve per costruire una casa prefabbricata
Si parla molto di case prefabbricate, ma si fa ancora confusione. Vediamo nello specifico tutto quello che c’è da sapere: cosa serve per costruirla, permessi e responsabilità
Decreto sblocca cantieri, sparito il mini-condono edilizio
Salta la norma sul mini condono edilizio. Nell’ultima versione del Decreto Sblocca Cantieri non c’è traccia della sanatoria
Immagine del giorno: l’andamento della produzione edile in Europa
A gennaio 2019, rispetto a dicembre 2018, la produzione destagionalizzata nel settore delle costruzioni è diminuito dell'1,4% nell'area dell'euro ed è rimasta invariata nell'UE28, secondo le stime di Eurostat
Tutti i vantaggi di una casa prefabbricata in acciaio: caratteristiche, prezzi e modelli
Non solo resistenza antisismica ed ecosostenibilità. idealista/news ha intervistato le aziende costruttrici per fare il punto sui vantaggi delle case prefabbricate in acciaio
Immagine del giorno: Il prezzo alla produzione delle costruzioni
Secondo le stime dell'Istat, a gennaio 2019, l’indice dei prezzi alla produzione delle costruzioni per gli edifici residenziali decresce dello 0,6% su dicembre 2018 mentre aumenta dello 0,9% su base annua
Da Pechino a Copenaghen, le case prefabbricate più belle del mondo
Le case prefabbricate non sono sinonimo di qualità scadente o design standardizzato. Anzi, spesso offrono soluzioni sorprendenti che sembrano progettate da architetti famosi
Risveglio del settore costruzioni: a trainarlo è la riqualificazione edilizia (+21%)
Segnali di ripresa per il settore delle costruzioni, che coinvolge in gran parte le ristrutturazioni edilizie. Lo dice l'ultimo rapporto Federcustruzioni