Superbonus, Cna: per le imprese delle costruzioni si rischia un calo di fatturato del 40%

Il blocco della cessione dei crediti per i bonus dell'edilizia avrà un impatto molto pesante sull'intera filiera. Le imprese del settore costruzioni stimano una caduta del fatturato che sfiora il 40% per l'anno in corso, i serramenti prevedono una contrazione del 32,4% mentre le imprese di impiantistica del 30%. È un quadro a tinte fosche quello che emerge dall'indagine promossa dalla Cna

Le ultime di Ikea: apre nuovo spazio a Parco Leonardo (Fiumicino)

Il Centro Commerciale Leonardo, gestito e commercializzato da Savills ha siglato un accordo commerciale con Ikea Italia per l'apertura di un nuovo spazio dedicato allo shopping per la casa che segue al già avviato temporary store Ikea presente dallo scorso dicembre all'interno della galleria commerc
A Webuild contratto per il North East Link project a Melbourne

A Webuild contratto per il North East Link project a Melbourne

Webuild, parte del Consorzio Spark, ha firmato un contratto del valore in quota pari a 3,3 miliardi di dollari australiani (2,1 mld euro), per il North East Link PPP Primary Package di Melbourne, in Australia, progetto del valore complessivo di 11,1 miliardi di dollari australiani, per cui il gruppo
Cavalli Tower, il progetto per un grattacielo extra lusso di 70 piani a Dubai

Cavalli Tower, il progetto per un grattacielo extra lusso di 70 piani a Dubai

Roberto Cavalli annuncia il lancio della Cavalli Tower, un grattacielo extra lusso di 70 piani a Dubai, in collaborazione con DAMAC Properties, società di sviluppo immobiliare internazionale con sede a Dubai. La nuova torre, formata da 485 unità, porterà il marchio Cavalli ad un livello ancora più alto, rafforzandone il posizionamento nel settore dell’architettura e dell’interior design
Salone del Mobile: da FederlegnoArredo tutti i numeri sul design italiano

Salone del Mobile: da FederlegnoArredo tutti i numeri sul design italiano

Il Salone del Mobile è alle porte, con oltre 400 brand di design pronti a sfilare sulla passerella di Milano mostrando il meglio del made in Italy. Secondo le rilevazioni di FederlegnoArredo il settore del design italiano ha motivo di sorridere in questo 2021: nel primo semestre infatti si sono registrati incrementi nelle vendite di ben il 51,7% con un recupero in particolare sul mercato italiano, cresciuto del 67,3%

Salone del Mobile Milano 2021: ecco come sarà il “supersalone”

Nuovo nome e logo – “supersalone”, – nuovo format e, accanto al curatore Stefano Boeri, cinque co-progettisti: Andrea Caputo, Maria Cristina Didero, Anniina Koivu, Lukas Wegwerth e Marco Ferrari ed Elisa Pasqual dello Studio Folder. Entrano nel vivo i preparativi per il nuovo Salone del Mobile 2021 a Milano in programma dal 5 al 10 settembre a Fiera Milano Rho
Come la pandemia ha contribuito a digitalizzare il real estate italiano

Come la pandemia ha contribuito a digitalizzare il real estate italiano

Come è cambiato (se è cambiato) il mercato immobiliare a oltre un anno dallo scoppio della pandemia e quali sono i trend emergenti nel settore. Per avere una visione d’insieme, idealista/news ha intervistato Giorgio Tinacci, founder e ceo di Casavo, l’instant buyer che ha avuto un impatto vincente nel real estate italiano e non solo
Real Estate e big data, le valutazioni immobiliari automatiche di idealista/data

Real Estate e big data, le valutazioni immobiliari automatiche di idealista/data

Come vengono utilizzati i big data nel real estate e quali servizi possono generare? Per scoprirlo, abbiamo intervistato Giada Marino, responsabile tecnico per l’Italia di idealista/data, il dipartimento di idealista di Advisory & Valuation. Vediamo come si realizzano i modelli automatizzati di valutazione degli immobili tramite l’applicazione della tecnologia, dell’intelligenza artificiale e dei big data