Commenti: 22

Abbiamo pubblicato in questi giorni uno studio sul mercato immobiliare in europa, che evidenzia una prossima discesa dei prezzi dell'8%. Adesso la commissione ha pubblicato un rapporto dettagliato, paese per paese. Risulta che gli aggiustamenti dei prezzi in Italia hanno quasi raggiunto l'equilibrio

Il rapporto trimestrale dell'eurozona evidenzia questa situazione. L'aumento dei prezzi, che si è prodotto nel periodo 1998-2006, si è interrotto nel 2007. Tra i paesi che hanno vissuto i maggiori aumenti si collocano l'irlanda, la spagna, la finlandia e la francia. Tra questi solo l'irlanda ha visto davvero crollare il valore delle abitazioni (-37%). La correzione della spagna (-18%) non sarebbe invece terminata e c'è un margine di discesa previsto fino ad un nuovo -17%

Un paese contro tendenza in questi anni è stato la germania, in cui i prezzi delle case sono addirittura al di sotto del loro valore reale

Nel grafico la linea blu rappresenta l'andamento dei prezzi reali e in fucsia quello di equilibrio. Come si può vedere solo la finlandia e la spagna devono ancora raggiungerlo, mentre l'Italia si sta avvicinando e nel 2011 dovrebbe infine verificarsi

Clicca sull'immagine per ingrandirla

L'Italia ha quasi raggiunto l'equilibrio immobiliare? (grafico)
Vedi i commenti (22) / Commento

22 Commenti:

8 Ottobre 2010, 20:30

Eh basta prenderlo in giro, in fin dei conti cosa fa?
È uno che non si rende conto che la clientela di alta fascia non si contatta certo tramite una inserzione in un blog, e che certi clienti hanno modi di trattare gli affari ben diversi.
Lasciatelo vivere non fa male a nessuno...chi è del settore sa che è tutto fumo...chi è di alto standing? lo evita accuratamente e gli altri sono di basso standing e non osano avvicinarsi...

Su questa terra c'è posto anche per lui.

8 Ottobre 2010, 21:26

Ma sti qui dello studio fanno gli indovini di professione?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account