
Il governo ce l'ha con gli agenti immobiliari? c'è chi è convinto di sì, come il signor silvano coletta, agente immobiliare di supino (Frosinone), che lunedì ha scritto una lettera al quotidiano "il giornale" in cui si dice sconcertato dalla proposta del ministro scajola di abolire il ruolo degli agenti d'affari in mediazione immobliare. "Sconcertante", secondo l'elettore pdl, il dato che il governo che "vuole togliere la disoccupazione" pensi di farlo "abbassando le tutele dei consumatori". In sostanza l'accusa che l'agente immobiliare ciociaro muove alla maggioranza è di lasciare impuniti i "già molti abusi che spadroneggiano sul mercato senza alcun controllo". Così nella lettera il signor coletta promette che se le cose stanno così già puó definirsi "un ex elettore del pdl"
Ma le cose stanno davvero così? a rispondere alla lettera dell'agente immobiliare, sempre dalle colonne de "il giornale" è il presidente dell'anama (associazione nazionale agenti e mediatori d'affari), Paolo bellini, secondo cui con la liberalizzazione del settore voluto dall'europa...nulla cambia. Secondo bellini, infatti, la ratio della riforma non toccherebbe gli agenti immobiliari che per arrivare a svolgere la professione, "anche in presenza della soppressione del ruolo" sono obbligati a "possedere i requisiti previsti dalla legge. A sostituire il ruolo - precisa il presidente - è arrivato il registro delle imprese, per le società, ed il real per le ditte individuali"
Secondo bellini, dunque, la liberalizzazione del settore non sarebbe un buon motivo per smettere di votare pdl nè per pensare che il governo berlusconi ce l'abbia con gli agenti immobiliari. Questo, a detta del presidente dell'anama, è il momento di "restare uniti come categoria e puntare a: messa in vigenza del praticantato, previsto dalla legge 57 del 2001, istituire i crediti formativi annuali per obbligare gli operatori ad aggiornarsi, a tutela della loro competenza e quindi del consumatore"
43 Commenti:
Hai ragione!!!
Ma sai quante vlte capita???
Il punto è che medici,avvocati-notai e ingegneri
Sono la piu' grande cricca dell'Italia
Vergogna vergogna vergogna le solite porcate..
Perché non abolire albo degli Avvocati, del Colleggio Notarile e dei Commercialisti ??
Ci vediamo alle urne!!!
Il ministro scaiola, scritto di proposito in minuscolo perche' così e' lui e tutti gli altri politici, dovrebbe abilire tutta la sua categoria di banderuola/e a convenienza, mangia pane a tradimento, persone senza moralità, insensibili a tutto tranne che alla loro convenienza.- quando i politi non sanno cosa fare, per fare qualcosa rompono i c................. agli altri.-
Pertanto il mio consiglio è quello di non votare nessuno, non ascoltarli proprio che tanto per noi non fa niente nessuno.-
Quando li hai votati si sentono autorizzati a dire " mi ha votato il popolo" e quindi faccio ciò che voglio.-
Sono una persona navigata e da 30 anni non voto piu' nessuno, fate come me tutti indistintamente, e lasciateli scornare tra di loro che fanno parte della casta per la quale dicono di combattere per proteggere se stessi e non gli onesti cittadini.-
Che come vi ha chiamato berlusconi, siete tutti dei coglioni.-
Fate questa domanda a qualsiasi politico:- un tuo parente sta combattendo per nei paesi stranieri? sapete cosa vi risponderanno:- campano bene e non hanno bisogno di andare a rischiare la vita per avere un stipendi maggio a fine mese.-
E con questo chiudo.-
Io sono molto contento di questo nuovo decreto anzi volevo sapere quando diventava operativo l'importante che si lavori con serieta'
Per quale motivo 6 contento????
Poco preparati
Ti hanno bocciato + volte all'esame?
Era ora!!!ho incontrato solamete gente poco seria e interessata solo a vendere....un albo????non c'è proprio bisogno!!!!
Per poter esercitare bisogna cmq possedere i requisiti ( diploma superiore, frequenza corso e esame) quindi nn tutti!!!!
È rimasto quasi tutto come prima.
Cari colleghi,...andate a vedere come lavora all'estero..........dove quasi la totale intermedizaione passa attraverso gli agenti immobiliari,,,,i quali sono rispettati e bem visti..a differenza delgi agenti imm obiliari in Italia,,nn siamo visti molto bene,,,dalla clientela,.,,in particolar modo dagli acquirenti..i quali appena possono...passano oltre.....
Informatevi a chi è dovuta la mediazione,,,,di norma al sol venditore,,,il quale riceve un aiuto nella vendita .......
Buon lavoro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account