Commenti: 43

 

Il governo ce l'ha con gli agenti immobiliari?

Il governo ce l'ha con gli agenti immobiliari? c'è chi è convinto di sì, come il signor silvano coletta, agente immobiliare di supino (Frosinone), che lunedì ha scritto una lettera al quotidiano "il giornale" in cui si dice sconcertato dalla proposta del ministro scajola di abolire il ruolo degli agenti d'affari in mediazione immobliare. "Sconcertante", secondo l'elettore pdl, il dato che il governo che "vuole togliere la disoccupazione" pensi di farlo "abbassando le tutele dei consumatori". In sostanza l'accusa che l'agente immobiliare ciociaro muove alla maggioranza è di lasciare impuniti i "già molti abusi che spadroneggiano sul mercato senza alcun controllo". Così nella lettera il signor coletta promette che se le cose stanno così già puó definirsi "un ex elettore del pdl"

Ma le cose stanno davvero così? a rispondere alla lettera dell'agente immobiliare, sempre dalle colonne de "il giornale" è il presidente dell'anama (associazione nazionale agenti e mediatori d'affari), Paolo bellini, secondo cui con la liberalizzazione del settore voluto dall'europa...nulla cambia. Secondo bellini, infatti, la ratio della riforma non toccherebbe gli agenti immobiliari che per arrivare a svolgere la professione, "anche in presenza della soppressione del ruolo" sono obbligati a "possedere i requisiti previsti dalla legge. A sostituire il ruolo - precisa il presidente - è arrivato il registro delle imprese, per le società, ed il real per le ditte individuali"

Secondo bellini, dunque, la liberalizzazione del settore non sarebbe un buon motivo per smettere di votare pdl nè per pensare che il governo berlusconi ce l'abbia con gli agenti immobiliari. Questo, a detta del presidente dell'anama, è il momento di "restare uniti come categoria e puntare a: messa in vigenza del praticantato, previsto dalla legge 57 del 2001, istituire i crediti formativi annuali per obbligare gli operatori ad aggiornarsi, a tutela della loro competenza e quindi del consumatore"

Vedi i commenti (43) / Commento

43 Commenti:

28 Marzo 2010, 18:28

Io ho il patentino da molti anni, ma nn me la prendo per questa nuova normativa, anzi ne sono contenta, tanto i cairlatani si vedono anche adesso e l gente se ne accorge dopo dieci minuti..lo sapete che i patentini sono tutti pagati dai grossi nomi tecnocasa. Toscano ecc?? ...è una lobby con tanto di tangenti..meglio cosi'..se siete in gamba andate avanti lo stesso, cio' che reputo invece inammissibile sono le resonsabilità che ci danno, antiriciclaggio ecc..ecco questa è la vera cosa da abolire, io nn sono un poliziotto o un notaio o un finanziere, io vendo case, stop..i soldi riciclati sanno benissimo come circolano, soprattutto nelle alte sfere del governo e delle societa'...ipocriti di merda vogliono farci credere che noi possiamo controllare, una farsa disgustosa..e poi ripeto nn ci compete.

29 Marzo 2010, 7:45

La figura dell'agente immobiliare in Italia deve ridimensionarsi soprattutto nei guadagni, provate a vivere senza guadagnare migliaia di euro di intermediazione in nero, agenti immobiliari che guadagnano decine di migliaia di euro e non dichiarano nulla...zeroooooo...ma anche i venditori di case e alberghi e ristoranti...tutto viene nascosto alle imposte...e i controllori????anche loro hanno di che rimpinguarsi le tasche..e le belle ville con qualcuno che ogni tanto viene beccato con la mazzetta..goccia d'acqua nel mare della corruzione italiana...se non capisci i loro sistemi sei fregato ..Italia governo stato politici istituzioni -- insegnate a rubare altro che destra e sinistra

29 Marzo 2010, 11:03

Vorrei lasciare anche io un commento, da ex elettore CONVINTO di forza Italia prima, e del pdl poi, utilizzerò le parole dell'on. Cettola Qualunque quando decide di "fottersene"
Pdl ??? ciao pdl , ciao.... a mai più rivederci.....
Non avrete MAI più il mio voto, mai più, siete solo venditori di pentole

30 Marzo 2010, 17:06

Se non serve l albo comincio a fare progettista elrtticista veterinario ecc. Tanto... peggio tanto meglio

30 Marzo 2010, 18:18

Patrizia e mario nella prima parte hanno detto cose sagge. Perche' prendersela tanto con gli agenti immobiliari? e' uno dei pochi mestieri di meritocrazia!! guadagni solo se vendi,se guadagni molto e' perche' vendi molto e se vendi molto sei molto bravo!! e' una continua deresponsabilizzazione dei notai che sono pubblici ufficiali!!
Noi siamo procacciatori e mediatori,punto. Tolgono l'albo e mettono il praticantato?
Ma che ce ne frega del praticantato!!!!! abusivismo,frode al mediatore(truffa legalizzata),antiriclaggio.questi sono i nostri problemi. Se ci sono molti incapaci la soluzione e' la revisione del patentino,non la sua liberalizzazione!!!! praticantato e liberalizzazione del patentino,non possono essere idee avvallate dai sindacati ma combattute!!

4 Aprile 2010, 9:41

Appartamenti che nel 2002 avevano un valore di mercato pari a 150/200 milioni non appena introdotto lo euro hanno avuto un valore di mercato doppio mettendo
In ginocchio tanti lavoratori stipendiati che non hanno potuto speculare sul cambio.
Chi e responsabile di cio?

4 Aprile 2010, 9:41

Appartamenti che nel 2002 avevano un valore di mercato pari a 150/200 milioni non appena introdotto lo euro hanno avuto un valore di mercato doppio mettendo
In ginocchio tanti lavoratori stipendiati che non hanno potuto speculare sul cambio.
Chi e responsabile di cio?

6 Aprile 2010, 17:50

Non penso che per svolgere l'atttivita di agente immobiliare debba servire un tesserino. Ci son persone che questa attività sanno svolgerla molto meglio di certi agenti e per loro sfortuna non sono in possesso del famigerato tesserino perchè non hanno il diploma.
Ma il diploma egregi signori non è sinonimo di buona preparazione.
A mio avviso dovrebbero effettuare dei corsi biennali a pagamento e dovrebbero superarlo anche chi dice di essere preparato.
Mi auguro che presto libeberalizzino questo lavoro e che guadagni chi se lo merita.

10 Aprile 2010, 12:00

Bravo scajola,cominciamo ad eliminare un po' di marcio anche in questo settore,questi parassiti che stanno tutto il giorno a non fare niente e si scaricano autovetture,mobilia da casa facendola passare come attrezzatura per gli uffici dei quali non pagano l'affitto,ecc ecc.,all'atto di vendita degli immobili provano sempre a farla passare come compravendita tra privati incassando cosi' l'importo della loro mediazione in nero alle spalle di chi invece paga le tasse.ministro scajola cominciamo cosi' che il futuro sembra piu' roseo.

12 Aprile 2010, 20:06

Sono agente immobiliare da 15 anni . A questi sessantottini che scrivono contro gli agenti immobiliari perche' guadagnano molto facendo poco, do' un consiglio:
Fate anche voi gli agenti immobiliari!!!!!!!!! perche' vi alzate al mattino a timbrare il cartellino, quando con solo 100 euro aprite al partita iva, e senza un minimo di fatica guadagnate migliaia di euro? non siate invidiosi,avanti c'e' posto anche per voi!!!!!quando non emettiamo fattura e' perche' i moralisti contrari all'evasione fiscale non vogliono pagare il 20% dell'iva allo stato!!! prima di parlare,informatevi. Noi abbiamo degli studi di settore alti, sapete cosa vuol dire? vuol dire che se al sig. Rossi non emettiamo fattura,a fine anno se non stiamo nei parametri dobbiamo farla lo stesso e pagare il 20% dell'iva a spese nostre,perche' se non stai dentro gli studi di settore vieni multato!! questo e' piu' di 10 anni che succede. Ripeto ,aprite le agenzie immobiliari,e' il lavoro piu' facile e redditizio bastano solo 100 euro di partita iva.....per scoprire che cos'e' la meritocrazia!!!!!!!!! cari moralisti il nostro e' l'unico mestiere che paghi solo se ottiene cio' che vuoi, e' un mestiere dove prima spendi di tasca tua in personale,affitto, telefono, pubblicita',commercialista,corsi
Di formazione,benzina( un totale di 100.000 euro all'anno!!)poi tiri le somme. Guadagni,ci rimetti o fai patta in base ai tuoi meriti.i professionisti non sono contro l'abolizione dell'albo pregiudizievolmente,sono per i corsi di aggiornamento obbligatori con esame di revisione del patentino,pena la revoca.sono per la super professionalita' e competenza e perche' a fianco dell'aumento della vessazione ci sia una pulizia di chi non e' capace!! e' bene anche ricordare all'anonimo e a teresa che l'abusivo e l'incapace se continua ad esercitare e' perche' la gente ci va' lo stesso, perche' nel 2010 la cultura sessantottina del tutti uguali,non funziona e porta danni. La soluzione e' la meritocrazia e la selezione del mercato e la severita' delle commissioni di camera di commercio, che per interessi hanno le maglie larghe!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account