Commenti: 96

Torna la fiducia nel mattone, ma la crisi continua a mordere nelle periferie delle grandi città e gli immobili di fascia medio-bassa. È quanto emerge dall’analisi trimestrale dei prezzi delle case di seconda mano di idealista.it in tre delle principali piazze immobiliari italiane. Il secondo trimestre dell’anno in corso registra un deciso rialzo dei valori a Milano (+3,9%) e Torino (+3,1%), mentre è in recupero Roma (+0,6%)

A Milano, dove il prezzo medio del mattone è arrivato a sfiorare i 4 mila euro al metro quadro, il mercato è sempre più polarizzato. Crollano i prezzi in periferia - vigentino-chiaravalle  e vialba gallaratese  –, continuano a lievitare le quotazioni delle zone centrali guidate da garibaldi-porta Venezia , seconda nella graduatoria dei quartieri più cari solo al centro storico con i suoi 8.579 euro/m² (vedi nel dettaglio quartiere per quartiere)

I prezzi delle case tornano a crescere nelle grandi città (tabella)

 

Il quartiere san Paolo ha ridato slancio al mattone torinese. L’area più densamente popolata della città, segna l’inversione di tendenza in un mercato tradizionalmente privo di scossoni. In forte recupero anche il centro , mentre crollano le quotazioni di aurora-rebaudengo che diviene la zona più economica della città (vedi nel dettaglio quartiere per quartiere)

I prezzi delle case tornano a crescere nelle grandi città (tabella)

 
Riparte lento, ma riprende quota anche il mattone a Roma, dove i prezzi hanno registrato un modesto incremento pari allo 0,6%
14 dei 19 quartieri monitorati da idealista.it presentano il segno più: il centro di Roma  non conosce la crisi (+4,5%), ma la migliore performance trimestrale spetta a Roma est-autostrade (+6,8%) dove sorgono i nuovi insediamenti residenziali della bufalotta (vedi nel dettaglio quartiere per quartiere)

I prezzi delle case tornano a crescere nelle grandi città (tabella)

 

Il progetto dalla nuova metro mette il turbo ai quartieri monte mario (6,1%; 4.150 euro/m²) e casilino-centocelle (3%; 3.470 euro/m²)
Fanno da contraltare le performance negative del quartiere aurelio (-5,6%; 4.147 euro/m²), e le aree “ex-emergenti” tagliate fuori dai progetti di potenziamento dei servizi di trasporto pubblico come monte sacro (-4,2%; 4.364 euro/m²) e ostia (-3,9%; 3.051 euro/ m²)
 
Per Vincenzo de Tommaso, portavoce di idealista.it, “il mercato sembra avere invertito la rotta, ma solo per quanto riguarda gli immobili di qualità, in zone ben servite dai mezzi di trasporto pubblico o in aree interessate da interventi di riqualificazione. Bene anche i quartieri universitari per il mattone da investimento, male le periferie e in generale gli immobili del segmento medio-basso ad eccezione di Roma. Per queste case la discesa dei prezzi non si può dire ancora finita”

Vedi i commenti (96) / Commento

96 Commenti:

19 Luglio 2010, 14:30

In reply to by anonimo (not verified)

Tu stai tranquillo e tornatene a dormire .... a casalbertone.....io siceramente me la passo un attimino meglio

19 Luglio 2010, 16:02

In reply to by anonimo (not verified)

Te la passi meglio?
Non mi sembra di capoccia, stolto!

19 Luglio 2010, 16:22

In reply to by anonimo (not verified)

Sei proprio un poveretto...... fai delle valutazioni in 2 parole del valore di un immobile che non sai né dove si trova, né in che condizioni è tenuto decidendo che secondo te c'è qualcuno che tirerà fuori almeno 150.000 euro per quell'immobile che si trova in un paese che tu neanche conosci....
Mi sa proprio che sei uno di quegli agenti immobiliari che oramai fanno fatica a mangiare anche pane e cipolla e che per destare l'interesse di qualcuno, che ha solamente fatto una domanda, tira a spararla più grossa sperando nella firma di un contratto che sicuramente non porterà a nulla se non a vedere a scadenza del contratto un ipotetico sprovveduto che ci è imboccato con tutte le scarpe, debitore nei tuoi confronti, dietro minaccia di ricorso a vie legali, di spese gonfiate legate alla gestione dell'incarico di vendita.....
In questi trabocchetti da quattro lire non ci cascano neanche più i bambini dell'asilo, quindi risparmiaci di leggere le tue valutazioni lapidarie da saccente e cercati un lavoro che possa definirsi tale anziché scrivere idiozie che non fanno più neanche ridere

19 Luglio 2010, 17:03

Se lo staff di idealista dichiara la ripresa del mercato immobiliare basandosi su delle statistiche fatte su semplici divisioni date della richiesta diviso i metri quadri,senza peraltro considerare che uno è libero di richiedere ciò che vuole,con il solo risultato di non vendere mai,lascio valutare a chiunque l'attendibilità di questa dichiarazione.
Aggiungo,che queste facili dichiarazioni non fanno bene a nessuno,ma aumentano il caos e generano altri dubbi,altre perplessità,e nessuno più sà cosa fare e come muoversi.
Chi vende non capisce che la sua personale quotazione non è conforme alla richiesta attuale e pretende troppo,
Chi acquista,è convinto di poter spuntare un prezzo molto basso non rendendosi conto che non può pretendere l'impossibile.

Risultato:molta indecisione,quindi mercato Fermo.

Un operatore del settore.

19 Luglio 2010, 20:38

Hai ragione poiché la ragione è sempre dei fessi.
Io sono un poveretto perché non riesco a provare compassione
Per i cialtroni, ignoranti, cafoni quale sei tu!
Taci stolto, non odo parole che dici!

19 Luglio 2010, 20:38

Hai ragione poiché la ragione è sempre dei fessi.
Io sono un poveretto perché non riesco a provare compassione
Per i cialtroni, ignoranti, cafoni quale sei tu!
Taci stolto, non odo parole che dici!

19 Luglio 2010, 20:57

In reply to by anonimo di ris… (not verified)

Taci stolto, non odo parole che dici!???? a Roma dicono...."ma parla come magni" ti rendi già eccessivamente ridicolo che aggiungere qualsiasi altra parola sarebbe come sparare sull'ambulanza. Hai fatto quindi bene a dare una risposta finale, eviterai in questo modo di continuare a far ridere sparando, in un penosissimo linguaggio similsettecentesco, idiozie a vanvera che non hanno niente a che fare col forum ....

20 Luglio 2010, 0:15

Non piangere, salame dai capelli verde rame,
Era un giuoco non un fuoco.
Che ne sai di un campo di grano?
È stato soltanto un tuffo dove l'acqua è più blu,
Niente di più!

20 Luglio 2010, 19:33

In reply to by anonimo (not verified)

Mentre state lì a insultarvi i prezzi saranno calati di un altro 2% e tra poco idealista vi dirà: "i prezzi si sono quasi stabilizzati: mentre l'anno scorso in questo semestre i prezzi si sono abbassati del 60% quest'anno son calati solo del rimanente 40%".
E ricordatevi il motto dell'agente immobiliare: "la ripresa è sempre dietro l'angolo". Voi continuate a girare, finché non arriva il gavettone.

21 Luglio 2010, 15:14

In reply to by muovete il mercato! (not verified)

Questo motto oggi è a dir poco fuori luogo, fuori tempo e privo di ogni realistico fondamento poiché non si intravede minimamente l'ombra di un vago presupposto per una ripresa....
Ti dico invece il mio motto: l'andamento del mercato lo decide chi ha i soldi, non i venditori di case, tantomeno gli agenti immobiliari, quindi la doccia fredda la prenderanno coloro che dovranno vendere dopo svariati anni di ostinazione, ad un prezzo più basso rispetto a quello pensato anni prima, perdendo così una parte del capitale e gli interessi, ai quali vanno sommate tutte le spese ordinarie e straordinarie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account