Commenti: 131
Nomisma, previsioni immobiliari per il 2011

"Il peggio è passato anche senza grandi scossoni". A dirlo in un'intervista a il sole 24 ore è Luca dondi dell'orologio, economista della società di ricerche nomisma che ha stilato il 3º terzo rapporto 2010 sul mercato immobiliare. "Il mercato ha tenuto" spiega dondi e la tendenza per il 2011 è alla stabilità

Vedi anche i prezzi delle case di nomisma in 12 città italiane

"La tendenza delle compravendite, infatti, viene considerata stabile: dalle 609mila del 2009 alle 635mila circa di quest'anno, dopo un'attività consistente anche nel terzo trimestre di quest'anno nei capoluoghi del centro nord" secondo l'economista

Nello studio che verrà presentato domani a Bologna e anticipato a il sole 24 ore, si scopre anche che il mercato immobiiare italiano ha tenuto grazie alla domanda nel 2009 per investimento al fatto che nel 2010 le banche sono tornate ad erogare mutui

I prezzi medi sono ancora in calo mentre è la prima volta che i canoni di locazione fanno registrare una tendenza migliore, pur essendo stabili

Secondo il rapporto, dunque, si sarebbe "avviata una fase di stabilizzazione che proseguirà nel 2011 e non ci sono avvisaglie per un rimbalzo". In tutto questo, però anche la ripresa delle transazioni sarà molto lenta e progressiva dopo il triennio negativo. Il mercato immobiliare sta lentamente stabilizzandosi dopo le flessioni iniziate nel 2008 e acutizzate nel 2009

Questo è l'anno dell'assestamento, la domanda di immobili non è ancora indicata in crescita, ma si stanno progressivamente esaurendo le indicazioni in negativo

Dalle interviste fatte da nomisma a diversi operatori del mercato, poi, si deduce che c'è un sostanziale miglioramento della congiuntura per il mercato abitativo: sconti sui prezzi richiesti dagli stessi venditori e tempi di vendita più rapidi, ad esempio sono segnali al ribasso che riflette un rinnovato interesse nell'investimento in abitazioni

I canoni di locazione nell'ultimo semestre non cedono più dopo essere calati per quattro semestri consecutivi

Vedi i commenti (131) / Commento

131 Commenti:

28 Novembre 2010, 13:21

"...senza riflettere invece sulla possibilità di farci un pensiero..." va, pensiero, sull'ali dorate; va, ti posa sui clivi, sui colli, ove olezzano tepide e molli L'aure dolci del suolo natal! Del Giordano le rive saluta, di Sionne le torri atterrate... oh mia patria sì bella e perduta! O membranza sì cara e fatal! Arpa d'or dei fatidici vati, perché muta dal salice pendi? Le memorie nel petto riaccendi, ci favella del tempo che fu! O simile di Solima ai fati Traggi un suono di crudo lamento, o t'ispiri il Signore un concento Che ne infonda al patire virtù!

28 Novembre 2010, 13:58

"..Va, pensiero, sull'ali dorate.." la versione in inglese non è male (provate a canticchiarla fra voi e voi).... va' pensiero sull'ali dorate Cross the mountains and fly Over the oceans. Reach the land find the place Where all children go Every night after listening to this lullaby. There you'll find their heroes alive Protecting their innocence Bless them all 'cause their simple soul is so pure and wonderful. Va' pensiero sull'ali dorate Let this beautiful dream carry on For all night long. Lend them your golden wings Every fear will fly away Take them by the hand Help'em find an easy way Lead them back to the light, back to the light Where they once used to belong Where they can remain Children as long as they want. Va' pensiero sull'ali dorate Cross the mountains and fly Over the oceans. Reach the land find the place Where all children go Every night after listening to this lullaby Every night after listening to this lullaby.

2 Dicembre 2010, 18:57

Purtroppo è grazie a persone come "cherchez la femme" che questo post degrada sempre più in basso.
Non credo che manifestare le proprie opinioni, anche se opinabili, anche se con una "consecutio temporum" non perfetta, possa giusificare l'arroganza da lei dimostrata.
Insomma meglio scrivere un pò male ed essere dei signori, che cafoni con aspettative da Dante.

2 Dicembre 2010, 19:41

In reply to by anonimo (not verified)

Cherchez la femme, non dategli peso. È un povero frustrato con problemi sessuali che fa il maestrino con frasi dal contenuto arrogante fatte di parole pompose ma non è neanche capace di distinguere l'accento aperto di "è" (come si pronuncia la terza persona singolare del verbo essere) da "é" (come quello della parola perché) è uno che crede che, chi la pensa in modo diverso da lui, cioè chi, per esempio, ha un bel pò di soldi investiti e ci si prende interessi per pagare l'affitto di una casa e viverci alla grande, sia un coglione (scusate della parola).... è uno che si firma "team idea - trista" e non fa ridere nessuno. È uno che pensa, applicando pienamente il proverbio del bue che dice cornuto all'asino, che tutti quelli che intavolano discorsi di varia natura che vanno contro le sue convinzioni, siano una persona sola che fa il "troll" quando lui è il primo a farlo. Ma ho capito perché: è uno che ha lavorato nel settore immobiliare, nel topic della manifestazione dell'ance, in cui si è firmato come "schifato", dice di avere un'esperienza trentennale e di aver venduto immobili per 100 milioni di euro (anche qui il suo linguaggio filosofico e falsamente rispettoso lo contraddistingue in modo inequivocabile).....io, scusatemi di nuovo il termine, un coglione così non lo incaricherei neanche di andare a buttare la monnezza

3 Dicembre 2010, 0:44

Ecco il troll, notate il suo offendere nella prima frase "frustrato sessuale" un vero signore degno della solita denuncia penale con la quale si fregherebbe tutto il suo tanto decantato bel gruzzoletto guadagnato in borsa ....e che confende le persone visto che ero io idea trista che non ho mai scritto in questo post.
L'educazione non ha prezzo e tu non da quel punto di vista sei povero in canna, caro signore, provo vera pena nei tuoi confronti.

3 Dicembre 2010, 10:02

"..Insomma meglio scrivere un pò male ed essere dei signori, che cafoni con aspettative da Dante..." è delle seguenti "signorilità" che ne dice? - è un povero frustrato con problemi sessuali - bue che dice cornuto all'asino - un coglione così non lo incaricherei neanche di andare a buttare la monnezza e questo non è certo tutto, in altri post si è elevato in ben altri signorili voli. Ps. Rimane un mistero il fatto che la redazione tolleri tale linguaggio.

3 Dicembre 2010, 18:18

In reply to by anonimo (not verified)

Condivido, anche perchè credo fermamente si tratti sempre del solito utente "guastatore" che offende pesantemente su ogni discussione, non essere d'accordo è un diritto offendere è un reato.
Consiglierei alla redazione di far registrare gli utenti prima di farli postare a ruota libera nel forum, forse si sentirebbero meno liberi di offendere in modo gratuito le persone.

3 Dicembre 2010, 23:08

In reply to by anonimo (not verified)

"È delle seguenti "signorilità" che ne dice? - bue che dice cornuto all'asino" non ci posso credere.... un'ignoranza sconfinata che lo porta ad attribuire un significato offensivo anche ad uno dei più noti proverbi e che ha il senso di incolpare gli altri dei propri difetti. Il bue, che ha le corna, accusa l'asino, che le corna non le ha, di averle

3 Dicembre 2010, 18:30

Confermo, la persona che ha scritto il post 116 è diversa da chi ha scritto il post n.114.
Mentre il modo arrogante delle risposte è della medesima persona, cercando invano di dissimulare. ( Mi viene il dubbio che abbia problemi seri di sdoppiamento della personalità)

Comunque, in concordanza con il post 117, invito la redazione a fare le dovute verifiche.
Tali personaggi sono nocivi per discussioni civili, per la buona pubblicità del sito e per tutti
I lettori che cercano scambi e non solo scurrile ignoranza .

3 Dicembre 2010, 19:10

Bene....comunico al sig. "Cherchez la femme" di aver inoltrata una mail di segnalazione\reclamo alla redazione ( che avrà i mezzi per intercettarla )...addesso cherchez la femme è cercato da la redation....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account