
Dopo il crollo delle compravendite del 2009 e il 2010, anno della transizione, pare, gli addetti ai lavori vedono segnali di ripresa dell'immobiliare nel 2011. Mario breglia, presidente di scenari immobiliari stima un aumento delle compravendite del 3% rispetto a quest'anno. Per questo, dice, gli investitori si stanno già muovendo. "Ora tocca a tutti gli altri". Consigli per gli acquisti
1) gli affari si fanno fuori dalle zone più centrali, e lontano dall'hinterland, con attenzione alle aree di sviluppo. Meglio case in costruzione, cioè quei progetti che nei prossimi anni cambieranno le geografie di molte città
2) cercare immobili di valore nelle zone limitrofe alle stazioni ad altra velocità delle principali città interessate
3) il monolocale resta il re del mercato anche nel 2011. È sempre la scelta giusta per un investimento, anche se caro
Se cerchi un monolocale in città, scopri l'offerta a Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze e Bologna
170 Commenti:
Imprenditori che falliscono, padri di famiglia che smettono di pagare il mutuo,
Persone che smettono di rimborsare i prestiti o rate di carte revolving ....
Mi chiedo se le banche reggeranno la botta o ci sarà il serio pericolo di un crac ?
I nostri risparmi sono o non sono al sicuro ?
I risparmi in banca sono al sicuro.
Lo stato prima di far fallire le banche spellerà vivi di tasse i proprietari di immobili e gli evasori fiscali perché in Italia chi realmente comanda sono i banchieri!
Chi venne chiamato al guidare l'Italia nella crisi?... due banchieri: ciampi e dini!
E il prossimo governo di salute pubblica sarà guidato da un altro banchiere: draghi!.. Che varerà (come ciampi) una finanziaria lacrime e sangue tassando pesantemente la proprietà!
Ciampi spellò vivi i commerciati al dettaglio (grandi evasori fiscali) e draghi completerà l'opera con i seguaci del dio-mattone.
Da proprietario : vorrà dire che pagheremo più tasse e continueremo
A chiedere delle nostre case ciò che vogliamo
Auguriamocelo tutti che le banche restino in buona salute......
Oggi intervistavano il dg di gabetti, su radio24, le sue previsioni sono di un altro hanno nefasto del settore immobiliare, non si è invece sbilanciato sul 2012. Consigliava comunque di investire in immobile, e ci mancherebbe altro visto che mangia con quello.
Da qui in avanti ci saranno tanti anni nefasti
X i risparmi consiglio il.....materasso
Per chi non vuole vendere va benissimo, per chi invece deve o vuole vendere deve scendere e neanche di poco, sto cercando da un Po di tempo e discese prossime al 20% sono frequentissime, devi solo sperare nel pollo stellare sceso dal cielo, quelli terrestri ormai sono esauriti.
Per chi non vuole vendere va benissimo, per chi invece deve o vuole vendere deve scendere e neanche di poco, sto cercando da un Po di tempo e discese prossime al 20% sono frequentissime, devi solo sperare nel pollo stellare sceso dal cielo, quelli terrestri ormai sono esauriti.
"..Oggi intervistavano il dg di gabetti, su radio24, le sue previsioni sono di un altro hanno nefasto del settore immobiliare, non si è invece sbilanciato sul 2012. Consigliava comunque di investire in immobile, e ci mancherebbe altro visto che mangia con quello." tanto nefasto non è stato, preso atto che le compravendite sono in linea con quelle degli ultimi 30 anni (anni della bolla a parte, naturalmente). Anche se lentamente, alcuni compratori cominciano a capire che è più conveniente bypassare le agenzie. E rivolgersi direttamente ai venditori. (Internet lo rende estremamente semplice..foto, planimetri etc..) ai mediatori immobiliari conviene dire che il mercato è cosi-così (lo facevano anche durante la bolla). Sperano di ottenere prezzi più bassi dai venditori. Agli acquirenti dicono che il momento buono in ragione dei prezzi più bassi.
"..Devi solo sperare nel pollo stellare sceso dal cielo, quelli terrestri ormai sono esauriti...." si diceva così anche l'anno scorso, eppure quest'anno sono 600mila polli..in Italia le chioccie, evidentemente, sono molto prolifere.... -20%? dove? per quale tipo di immobile? nuovo? puo essere! usato?...mmmh..
Il - 20% è una favola metropolitana (Roma)
Oppure riguarda scantinati umidi uso abitazione,
Quartieri dove è raro trovare interlocutori madrelingua (Italia).
Oguno è libero di abitare dove vuole e .....se vuol risparmiare
Si deve accontentare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account