
Dopo il crollo delle compravendite del 2009 e il 2010, anno della transizione, pare, gli addetti ai lavori vedono segnali di ripresa dell'immobiliare nel 2011. Mario breglia, presidente di scenari immobiliari stima un aumento delle compravendite del 3% rispetto a quest'anno. Per questo, dice, gli investitori si stanno già muovendo. "Ora tocca a tutti gli altri". Consigli per gli acquisti
1) gli affari si fanno fuori dalle zone più centrali, e lontano dall'hinterland, con attenzione alle aree di sviluppo. Meglio case in costruzione, cioè quei progetti che nei prossimi anni cambieranno le geografie di molte città
2) cercare immobili di valore nelle zone limitrofe alle stazioni ad altra velocità delle principali città interessate
3) il monolocale resta il re del mercato anche nel 2011. È sempre la scelta giusta per un investimento, anche se caro
Se cerchi un monolocale in città, scopri l'offerta a Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze e Bologna
170 Commenti:
Proprietari
Non vendete !!!
I soldi in banca non sono sicuri
Entro il 2011 ci sarà un bel botto !!!
Entro il 2011 ci sarà un bel botto !!! esatto, il botto immobiliare: visto che l'80% degli italiani possiede una casa e visto che ci sono 10 milioni di case sfitte, per la prossima manovra economica, chiunque sia al governo saprà benissimo dove andare ad attingere, e chi avrà casa di certo non si salverà e potrà solamente fare una cosa: pagare. I soldi in banca non li ha toccati neanche il governo prodi che doveva aumentare la tassazione dei rendimenti dal 12.5% al 20% altrimenti chi sarebbe stato poi disposto a rifinanziare il debito pubblico? una volta aumentate le tasse e riadeguati i valori catastali, voglio proprio vedere a chi le affitteranno le case i proprietari a cifre cresciute per recuperare gli incrementi delle tasse che dovranno pagare e con una recentissima revisione delle stime al ribasso per la crescita del pil nel 2011. Quando realizzeranno che tutte queste case non conviene proprio averle ci sarà una bella corsa alla vendita degli immobili (vedi ribasso). Aspettiamo e ne vedremo delle belle
... e non si sono accorti che... ancora qualche mese, con la legge attuale, e tutti gli immobili (comprese le propaggini abusive!) saranno accatastati e perciò censiti, dunque sarà facilissimo tassarli, anche perché saranno i comuni con l'acqua alla gola dal punto di vista finanziario che andranno ad incassare i tributi e a scovare gli evasori.
Ne vedremo davvero delle belle!
E tutto ciò mentre la disoccupazione sale, i debito statale sale, il pil scende e il clientelismo/corruzione/nepotismo avanzano!
Il piano casa che doveva fare faville è stato un flop colossale: nessuno ne ha approfittato, perché sono tutti pieni di debito e nessuno ha un euro per fare un'altra stanza per il figlio come diceva mr. B.
Grazie della puntualizzazione al mio post....
Comunque se il piano di mr. B. È stato un flop, allora figuriamoci a chi le venderanno tutte le nuove costruzioni e con quali soldi ultimeranno i cantieri aperti.
Ci stiamo avvicinando al crac delle banche : addio soldi
E addio speranze di comprare casa
Mi sà che c'hai proprio ragione
Proprietari
Non vendete !!!
I soldi in banca non sono sicuri
Entro il 2011 ci sarà un bel botto !!!
Ho ho ho speriamo che il botto non provochi anche la caduta dei vostri immobili, in ogni caso quando questo fantomatico botto si verificherà non essendoci più liquidità Sara' sicuro che i prezzi crolleranno letteralmente, conviene quindi vendere velocemente e investire in bond tedeschi, se fallisce anche la Germania vuol dire che la fine del mondo e vicina.
E questo è solo l'inizio del disastro economico-finanziario che seppellirà il marciume speculativo capitalista. Mi spiace per voi, ma i poveri - in quanto tali - non potranno pagare debiti che lo stato ha fatto per soddisfare tutti i furfanti che avete eletto in parlamento, per tutte le tangenti e tanto meno per la vostra voglia di speculare. I debiti li pagherete voi... e sarà un distratto per la vostra esistenza di speculatori e di evasori fiscali. Altro che rialzo del mattone: sarà una carneficina per i possessori di immobili! LA repubblica: Roma - Dal settembre 2008, ovvero dall'inizio della crisi finanziaria internazionale, al settembre di quest'anno, l'indebitamento medio nazionale delle famiglie è cresciuto del 28,7%. E, allo stesso mese di settembre 2010, le famiglie italiane hanno accumulato un indebitamento medio che sfiora ormai i 20mila euro, per la precisione 19.491 euro, maturato a seguito dell'accensione di mutui per la casa, dai prestiti per l'acquisto di beni mobili, dal credito al consumo, dai finanziamenti per la ristrutturazione di beni immobili....continua
I poveri, ahimè, moriranno di fame prima dei capitalisti
Visto che resteranno senza un tetto sulla testa, un lavoro
E.....alla caritas ci sarà una fila mooooolto lunga per mangiare !
"I poveri, ahimè, moriranno di fame prima dei capitalisti visto che resteranno senza un tetto sulla testa, un lavoro e.....alla caritas ci sarà una fila mooooolto lunga per mangiare !" si si che bello un mondo fatto solo di capitalisti. Io starei molto attento ad augurarmi la fame della povera gente, quando la povera gente ha fame è capace di tutto, Sara' dura tenere le tue case sfitte.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account