Commenti: 170
Immobiliare, tre affari per il 2011

Dopo il crollo delle compravendite del 2009 e il 2010, anno della transizione, pare, gli addetti ai lavori vedono segnali di ripresa dell'immobiliare nel 2011. Mario breglia, presidente di scenari immobiliari stima un aumento delle compravendite del 3% rispetto a quest'anno. Per questo, dice, gli investitori si stanno già muovendo. "Ora tocca a tutti gli altri". Consigli per gli acquisti

1) gli affari si fanno fuori dalle zone più centrali, e lontano dall'hinterland, con attenzione alle aree di sviluppo. Meglio case in costruzione, cioè quei progetti che nei prossimi anni cambieranno le geografie di molte città

2) cercare immobili di valore nelle zone limitrofe alle stazioni ad altra velocità delle principali città interessate

3) il monolocale resta il re del mercato anche nel 2011. È sempre la scelta giusta per un investimento, anche se caro

Se cerchi un monolocale in città, scopri l'offerta a Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze e Bologna

Vedi i commenti (170) / Commento

170 Commenti:

20 Dicembre 2010, 9:58

Su idealista leggo quanto segue (la discusione è ancora attiva)

Focus sulle principale città italiane: dove si vende e a che prezzi

Roma. Nel primo semestre 2010 le transazioni sono state 17.201, in aumento del 16,7% rispetto al primo semestre 2009. Il dato potrebbe essere "falsato" per la cessione di diversi alloggi pubblici, percentuale in ogni caso non quantificabile. I prezzi sono scesi in media dello 0,7% e la medai del mq è di 3.307 euro. I quartieri più attivi sono stati appia-tuscolana (+52,2%), il centro storico (+28,9% di transazioni), salaria-Trieste-nomentano (+31%), eur-laurentina (+42,5%)

20 Dicembre 2010, 10:04

"...mi dispiace per il signore sopra che parla senza sapere e per sue personalissime supposizioni, ma anche nelle zone più signorili il mercato è calato eccome, figuriamoci altrove.." solo per Roma, su idealisa ci sono quasi 9mila annunci. 4, lo si ripete, non possono fare mercato. Vedasi post # 154...

20 Dicembre 2010, 10:11

Ovviamente i dati di cui sopra sono una bufala...idealista...non ci sono dubbi..è in combutta coi palazzinari, gli agenti immobiliari etc...ma verrà baffone!!!

20 Dicembre 2010, 10:59

Ci sono persone che proprio non riescono ad avere una visione d'insieme. Vedano 4 appartamenti e credono che quello sia il mercato.

Naturalmente, fa benissimo chi cerca e briga nella speranza di trovare a meno. È realistico, in questo momento, trovare quel che piace a condizioni un pò più favorevoli. Di quì a fare dei -20-30-40% una regola ce ne passa. Può succedere, è sempre successo, ma sono eccezioni, su cui si dovrebbe contare commisuratamente. E poi ci sono le aste giudiziarie.

20 Dicembre 2010, 12:25

In reply to by anonimo (not verified)

Evidentemente non sono stato chiaro
1) questi sono esempi che ho riportato perché di appartamenti ne ho visti a decine in 2 anni
2) nella stragrande maggioranza dei casi, appartamenti che ho visto erano sopravvalutati dal 30 al 50% dei valori medi di mercato in quella zona.
Sapete cosa significa?
Significa che per un appartamento da 100 mq in una zona dove i valori medi raggiungono i 4500 euro al metro quadrato (che sono i valori reali di vendita), vengono richiesti anche 700.000 750.000 euro.... mi sembra verosimile quindi che questi signori se vorranno vendere, dovranno abbassare, e di tanto, le proprie pretese poiché dire che gli immobili in vendita erano normali come posizione, e in discreto stato, è veramente un eufemismo

20 Dicembre 2010, 13:22

"...mi sembra verosimile quindi che questi signori se vorranno vendere, dovranno abbassare, e di tanto, le proprie pretese poiché dire che gli immobili in vendita erano normali come posizione, e in discreto stato, è veramente un eufemismo.." si sa che ci sono venditori e compratori che "sparano". Grazie della testimonianza.

20 Dicembre 2010, 18:00

Forse sarò un caso anomalo di venditore e cmq la mia esperienza è questa :
Casa ereditata (attico e superattico di grande metratura in una bella zona a ridosso del centro storico) e messa in vendita perchè non mi serve e non voglio nemmeno affittarla.
3 offerte rifiutate : 2 inferiori di 100.000 euro alla mia richiesta / 1 inferiore di 200.000
Dopodichè, vista l'aria che tirava sono andato controtendenza e invece di abbassare la mia richiesta l'ho alzata !

Il tutto nell'arco di qualche anno ma il succo è questo : a me non importa nulla di quell'appartamento nè tantomeno di venderlo
Solo il giorno che arriverà chi mi offrirà quello che chiedo lo venderò

21 Dicembre 2010, 18:51

In reply to by massimo (not verified)

A me non importa nulla di quell'appartamento nè tantomeno di venderlo solo il giorno che arriverà chi mi offrirà quello che chiedo lo venderò anch'io sto aspettando che tu ti decida a regalarlo e posso aspettare un secolo, visto che come la quasi totalità degli italiani ho già la casa. Nel frattempo pagaci le tasse, le spese e le ristrutturazioni.

21 Dicembre 2010, 19:28

In reply to by anonimo (not verified)

Purtroppo non posso aspettare un secolo perchè avendo oggi 40 anni....
Non posso pretendere di vivere tanto a lungo !

20 Dicembre 2010, 23:06

Solo il giorno che arriverà chi mi offrirà quello che chiedo lo venderò mettiti comodo... perché ti aspettano tanti lunghi anni d'attesa!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account