Commenti: 141
E tu che pensi succederà al prezzo delle case nel 2011?

Nell'ultima settimana sono state rese note le previsioni di cosa succederà al prezzo delle case nel 2011. Adesso chiediamo la tua opinione e le tue riflessioni a riguardo. Siamo interessati a sapere che pensi succederà al prezzo delle case l'anno prossimo, che ne sarà dei mutui, delle vendite di immobili, degli affitti e/o su quali presupposti si baserà il 2011

Vogliamo creare un dibattito al riguardo adesso che stiamo per iniziare un nuovo anno e per questo chiediamo il tuo parere, semplicemente perchè anche tu fai parte del mercato immobiliare, ci interessa quello che pensi e sicuramente l'opinione di ognuno interessa anche agli altri

Lasciaci la tua opinione nei commenti

Vedi i commenti (141) / Commento

141 Commenti:

7 Gennaio 2011, 19:06

Nell' agosto 2009 mi era stato proposto, come investimento, un appartamento con due camere del 2000 in ottime condizioni a 165.000 euro, attualmente lo stesso appartamento che è rimasto invenduto (forse anche a causa di cattivi consigli da parte delle agenzie) dopo una breve trattativa sono riuscito ad arrivare a 145.000 euro e penso di riuscire a spuntare un prezzo di qualche migliaia di euro in meno

8 Gennaio 2011, 21:44

In reply to by anonimo (not verified)

È rimasto invenduto perchè provabilmente non li valeva, e anche adesso i prezzi sono parecchio gonfiati. Le agenzie pur di averli in vertina accetano le richieste del cliente venditore

5 Febbraio 2011, 10:17

In reply to by anonimo (not verified)

Nell' agosto 2009 mi era stato proposto, come investimento, un appartamento con due camere del 2000 in ottime condizioni a 165.000 euro, attualmente lo stesso appartamento che è rimasto invenduto (forse anche a causa di cattivi consigli da parte delle agenzie) dopo una breve trattativa sono riuscito ad arrivare a 145.000 euro e penso di riuscire a spuntare un prezzo di qualche migliaia di euro in meno Non hai spuntato molto, visto che ormai il 15-25% di sconto è la regola.

8 Gennaio 2011, 22:11

I prezzi scenderanno perche dopo lo scotto di molte famiglie che si sono indebitate con facilità l’esperienza insegna è insegna ad altre famiglie di non fare il passo più lungo della gamba. Ora con mutuo, finanziamenti e prestiti vari credono di poter rientrare con i propri soldi mettendo in vendita la loro casa. Mi dispiace per loro. Ma, io cliente di certo non saldo i loro debiti di mutuo, mobilia, iva, notaio. ( Per questo non notate un calo dei prezzi ) Il cliente è più informato di quello che pensano le agenzie sui costi dei terreni o delle case nei anni passati

29 Gennaio 2011, 20:02

Il mercato continuerà la sua fisiologica discesa ed il motivo é abbastanza evidente. Considerando che il mercato ha avuto il suo ultimo ridimensionamento nel 1992-93 e da tale data è poi cresciuto fino al 2006-7 in completa assimetria rispetto al reddito degli italiani, che con la compressione salariale iniziata nel 93-94 per centrare l'euro e Continuando poi in questo decennio per via della competitività del sistema paese nella globalizzazione ha portato anche grazie all'effetto svalutazione seguita all'introduzione dell'euro a questa completa assimetria, compensata solo in parte da mutui che oramai venivano concessi anche oltre ogni rosea aspettativa di vita 30-40 anni. Poi nel 2008 é arrivato il conto "salato", quindi anche le famiglie italiane che per ipotesi avessero due mensilità certe "per ora" di circa 1300 Euro e la fortuna di avere sul conto 100000 euro e volendo comprare un'appartamento da 2600000 si presentassero in banca di questi tempi a chiederne 200000, considerando le spese, probabilmente se presi sul serio chiamerebbero direttamente il centro di igiene mentale. Se qualcuno facesse queste realistiche considerazioni irlanda e spagna non sarebbero poi così lontane.

30 Gennaio 2011, 11:07

La crisi regalera' anche in caso di ripresa contraccolpi occupazionali, i mutui non sono a buon mercato, tasso fisso sopra al 5%,tasso variabile con spread da usura, notaio+agenzia+spese varie ormai insostenibili costi, ceto medio sparito, il valore degli immobili raddoppiato causa euro e' destinato a sgonfiarsi forse quest'anno, prevedo nei prossimi anni caduta del valore degli immobili del 30% 40% fatto salvo il comparto del lusso che avra' una caduta dei prezzi solo in seconda battuta.

Baci Fabio

10 Febbraio 2011, 12:16

Il crollo è imminente, e non ci sono soluzioni, è già piu di un anno che non si vende nulla, ma i proprietari insistono a non voler abbassare i prezzi, adesso però che loro stessi ceto medio/alto cominciano ad aver bisogno di liquidi la situazione precipiterà per tonrnare a prezzi e soluzioni alla portata almeno di una persona che lavora.

11 Febbraio 2011, 19:10

Opero nel settore, vedo i prezzi delle aree edificabili in calo. Gli immobili edificati gli anni scorsi e di proprietà dei privati venditori secondo me troverano nel breve una ottima collocazione, vedo una piccola ripresa del numero di compravendite. Secondo me ci sarà un notevole aumento dei prezzi per gli immobili da edificare a causa degli elevati standard di qualità che ,certi comuni, impongo ed imporranno compreso i costi di perequazione, (che salasso per chi costrirà- pazzesco) quindi per i privati venditori ci sarà un bel differenziale da portare a casa. I mutui viaggiano intorno al 2,20% quindi non lasciamoci sfuggire un ottimo acquisto. Non rimanere liquidi, è certo meglio comprare, però attenzione alle posizioni, alle superfici medie di mercato.

13 Marzo 2011, 18:57

Operi nel settore? auguuri..il crollo è imminente...anzia già in atto...chi vuol vendere sconta il 25% e vende (se è fortunato )

11 Aprile 2011, 22:43

I prezzi delle case sono assurdi ,,da almeno 10anni sembra che sia scoppiata
Una epidemia una irresponsabilita generale assurda....tanta gente si e indebitata
Sino all'inverosimile....le mie considerazioni partono da un idea ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Noi non siamo immortali!!!!, purtoppo........................indebidarsi per almeno 25--
30 e assurdo .....e poi prima del' euro comprare casa equivalevano a 7 8 anni
Di stipendio adesso ce ne vogliono almeno 25-30 anni ,,,,,,,,,,,,,,,,,comunque
Voglio vedere quanta gente in Italia possiede i recquisiti minimi per accedere ad un mutuo..lavoro stabile una busta paga di almeno 2500 ,,3000 mila euro ecc.ec
Le case scenderanno sono convinto che avranno un tonfo ,,,,,,,,,,,,come del resto e successo nel resto del mondo ......si sono arrichiti costruttori e banche ,,,,,,,,,,,,,,,,
Nell' idifferenza di tutti ......................comunque non comprate casa e IMPERATIVO !!!
NON ROVINATEVI SALVE A TUTTI

per commentare devi effettuare il login con il tuo account