Commenti: 141
E tu che pensi succederà al prezzo delle case nel 2011?

Nell'ultima settimana sono state rese note le previsioni di cosa succederà al prezzo delle case nel 2011. Adesso chiediamo la tua opinione e le tue riflessioni a riguardo. Siamo interessati a sapere che pensi succederà al prezzo delle case l'anno prossimo, che ne sarà dei mutui, delle vendite di immobili, degli affitti e/o su quali presupposti si baserà il 2011

Vogliamo creare un dibattito al riguardo adesso che stiamo per iniziare un nuovo anno e per questo chiediamo il tuo parere, semplicemente perchè anche tu fai parte del mercato immobiliare, ci interessa quello che pensi e sicuramente l'opinione di ognuno interessa anche agli altri

Lasciaci la tua opinione nei commenti

Vedi i commenti (141) / Commento

141 Commenti:

3 Gennaio 2011, 16:36

Con la differenza da precisare: molti sono già proprietari certo! preso atto che l'80% delle famiglie sono già proprietarie.

3 Gennaio 2011, 16:46

Il mercato si autoalimenta, ha ragione ed è per questo che la flessione dei prezzi non è omogenea, nè repentina. Poveri speculatori al ribasso, non comprando vorrebbero dimezzare i prezzi, al lato pratico stanno almeno supportando la tenuta degli stessi. Perdenti nati.

3 Gennaio 2011, 17:13

In reply to by anonimo (not verified)

Sono poveri come quei dipendenti statali monoreddito che hanno comprato a 150 milioni con mutui trentennali e ora chiedono 250 mila euro per lo stesso immobile solo 12 anni dopo in una condizione economica ben peggiore e si bullano della loro possenza economica? La realtà è che non ci si dovrebbe accanire nell'insulto reciproco, perché è un gioco infinito dove tutti hanno ragione, o se la prendono nelle segrete stanze dell'opinione auto-referenziale. Bisognerebbe capire che se il mercato è arrivato a questo punto è colpa di tutti: furbetti che hanno usato l'euro per raddoppiare o triplicare in 2 anni il valore di una transazione immobiliare, compratori allocchi che non si son fatti i conti e banche che hanno supportato tutto questo, salvo ritrovarsi con immobili pignorati dal valore irrilevante ai fini della copertura del debito residuo. Credo che il mercato non tornerà più ai livelli che sarebbero etici, vale a dire quelli in cui una famiglia con un reddito mensile di 2000 euro possa comprare quello che comprava con uno stipendio di 4 milioni (c'è differenza tra un piccolo appartamento in zona periferica di un paesino sperduto in provincia e una villa con piscina in un paese meno sperduto, non trova?). I prezzi oramai si sono gonfiati, caleranno un po', ma alla fine reggeranno... chi ha i soldi da parte continuerà a comprare e affitterà. chi si sta impoverendo per colpa della crisi venderà l'appartamento ereditato che sarà comprato dalle stesse persone e solo in parte si avrà un'etica, almeno apparente, in questo mercato. Tutto questo è tremendamente cinico, proprio per questo gli insulti suonano davvero fuori luogo...

3 Gennaio 2011, 17:39

Io penso che devono scendere di molto i prezzi si diceva che sarebbero abbassati ma è rimasto tutto Fermo perchè non si è visto ancora niente , io sono in attesa di fare quel passo ma non mi muovo perchè ancora lontano dalle mie possibilità di spesa

3 Gennaio 2011, 17:52

"...tutto questo è tremendamente cinico, proprio per questo gli insulti suonano davvero fuori luogo..." non è cinico ma bensì realistico! la casa è un diritto, ci mancherebbe. Ma non deve essere necessariamente di proprietà. mi guardo intorno è vedo gente che, malgrado tutto, si ingegna, si industria. Non sta a piangersi adosso, reagisce. Spesso sono stranieri con cittadinanza italiana. Conosco donne rumene che da sole hanno tirato grandi dei figli, comprandosi oltresì casa. Non fanno le prostitute, sono diplomate/laureate che si sono adattate a far un pò di tutto. Poi, nel tempo hanno migliorato le loro condizioni. Sono vincenti. Dall'altra parte, vedo dei gran frignoni che vorrebbero tutto senza dare nulla, senza alcuno sforzo. Nemmeno quello di capire la realtà che li sommerge. Si affidano a quattro riferimenti mediatici, e su questo costruiscono impossibili speranze. Anno dopo anno la realtà li smentisce, ma non importa. Il prossimo sarà finalmente quello buono. Sono perdenti. Perdenti nati vincenti. Il mercato non può essere etico, diversamente non sarebbe tale. L'etica è nella socialità, non nel business. Non si può essere capitalisti o comunisti in base alle convenienze del momento. Soprattutto non lo si può essere coi beni altrui. I quali sono sempre gonfiati quando li si deve acquistare, ma diventano di mercato appena sono di proprietà. non si ha voglia di sbattersi? non ci sono le capacità per farlo? benissimo! fai domanda all'ater, e non rompere i coglioni. Non insultare le altrui intelligenze con cose che non stanno nè in cielo nè in terra.

3 Gennaio 2011, 18:30

In reply to by anonimo (not verified)

Il cinismo è sempre realista, giusto per precisare ;) non ho detto e non dirò mai che sia sbagliato quello che è successo: dico che non mi piace, anche se il mio lavoro ne ha giovato molto.

Per quanto riguarda la questione del diritto all'abitazione: sono perfettamente d'accordo con lei, tanto da non aver mai comprato casa ed essermi spostato ogni volta che ho potuto (sono vagamente apolide) e addirittura, nelle mie consulenze, a volte mi trovo a dissuadere i potenziali acquirenti, invitandoli a cercare un buon affitto (e a volte ne sono anche molto lieti). Certo, perdo qualche soldo, ma preferisco sapere di non aver fatto indebitare oltremisura nessuno. Sono un capitalista etico ;) non prendo incarichi a prezzi che superino il 15% in più della mia valutazione e non vendo a chi si dovrebbe impiccare per comprare e lo dirotto su qualcosa di più sostenibile, quando mi riesce (alla fine, però, c'è il libero arbitrio).

La questione dei frignoni è giusta a metà: la lamentazione è un costume italico oramai inveterato, ma è evidente che se si vuole una casa vagamente decente si debba essere bi-reddito, con 2 stipendi discreti e con un certo capitale da parte, mentre solo 11 anni fa uno statale monoreddito con 1 milione e mezzo di busta paga poteva permettersi lo stesso immobile (magari stringendo un po' la cinghia).

Personalmente non ho mai pensato ad investire così quel che guadagno, sarà che non ho figli e che io e la mia compagna abbiamo pensato di non farne... ve ne saprò ridire quando avrò passato i 35 anni ;)

3 Gennaio 2011, 18:01

"...io penso che devono scendere di molto i prezzi si diceva che sarebbero abbassati ma è rimasto tutto Fermo perchè non si è visto ancora niente , io sono in attesa di fare quel passo ma non mi muovo perchè ancora lontano dalle mie possibilità di spesa.." questa è una posizione da rispettare. Un utente che ha delle aspettative, ma che tradite dalla realtà, lo pongono nella posizione di aspettare ancora. Purtuttavia, non insulta nessuno, non fa dello psico-terrorismo, non sta a gufare su altrui disgrazie. Probabilmente spera di fare l'affare in ragione di di qualcuno che ha necessità di svendere. Niente di male, per carità. ma di quì ad auspicarsi un crollo dell'economia nazionale, ce ne passa.

3 Gennaio 2011, 18:09

"..Da ciò ne deduco che la tanto sospirata regressione sia stata rimandata a data da destinarsi..." sig. "Testina di siluro"...ha avuto il suo momentino di gloria virtuale..no? le sono stati anche fatti dei complimenti. Allora, si accontenti, non sia bulimico, faccia il bravino su!

3 Gennaio 2011, 20:51

In reply to by anonimo (not verified)

Sig. "Testina di siluro"...ha avuto il suo momentino di gloria virtuale..no? le sono stati anche fatti dei complimenti. Allora, si accontenti, non sia bulimico, faccia il bravino su! al di là della sua sottile ironia (che, sinceramente, apprezzo) ha ragione. E chiedo scusa a chiunque si sia sentito offeso dalle mie esternazioni. Non era nella mia iniziale intenzione. Detto ciò devo anche constatare che negli ultimi post la discussione è piacevolmente salita di livello grazie soprattutto agli interventi di immobiliarista, che credo ne abbia colto l'essenza.

3 Gennaio 2011, 18:40

"...personalmente non ho mai pensato ad investire così quel che guadagno, sarà che non ho figli e che io e la mia compagna abbiamo pensato di non farne... ve ne saprò ridire quando avrò passato i 35 anni ;).."

Nulla da ridire, lei è credibile sig. Immobiliaristatobe..per fortuna, individualmente si può essere etici..ce ne fossero! gandhi diceva: sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.

Grazie per l'attenzione dedicatemi!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account