Commenti: 52
Investimenti: se il mattone riparte, attenti al centro città

Chi ha una casa da dare in affitto o da vendere per investimento non potrà non tener conto della rivalutazione nel 2011. Il vero investimento? nel centro città

Se come dimostrano gli ultimi dati di assoedilizia, infatti, la redditività media della locazione si ferma al 4,9%, che diventa l'1,5-2% al netto delle imposte, in un'ottica di incremento di valore dopo il 2011, suggerisce lodigiani di gabetti, "i talgi piccoli per investimento, nelle grandi città e nei capoluoghi, sono le tipologie più interessanti

Anche chi vende non potrà non tener conto del fatto che in un mercato in ripresa, i primi a rivalutarsi sono i centri storici, seguiti dai semicentri ben serviti o interessati da progetti di sviluppo immobiliare

Prezzi pregiati e interessanti in queste aree, che non saranno convenienti per chi acquista, visto che difficilmente andranno via con lo sconto, ma, al contrario, facili da vendere con profitto per chi voglia investire

Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: casa, è in periferia l'affare del 2011, rapporto idealista.it: nel 2010 a Roma e Milano il mattone rialza la testa (tabelle)

Vedi i commenti (52) / Commento

52 Commenti:

5 Gennaio 2011, 9:33

In reply to by anonimo (not verified)

In entrambi i casi ci sono utenti che, pur tirandosela da grandi esperti cosmico-immobiliari, non sanno cogliere la differenza fra affare e investimento. In ogni caso bisogna investire soldi (che danno soldi) per comprare mattoni (che implicano spese e tasse) dogma per dogma, quello ribasso-speculativo che su questo forum ci viene pluri quotidianamente propinato, vuole imminenti scenari di fame e miseria per i titolari di immobili. L'unica via di salvezza sembrerebbe essere nel semi-regalare le proprie case. L'accanimento a sostenere prezzi folli è solo dei venditori e chi ha già venduto a detto chiaramente di essersi dovuto adeguare alla situazione del mercato. Per la maggioranza non esiste una via di mezzo: esistono i prezzi di metà 2007 perché il fatto che il mattone sale sempre alcuni ce l'hanno inculcato nel dna e tanti, passati ormai tre anni e mezzo dall'inizio della crisi immobiliare, quando dici che le case non si vendono più ai prezzi di prima ti guardano come se fossi uscito da un manicomio. A me dei mattoni importa veramente poco rispetto alla maggioranza delle persone. Per me valgono molto di più la libertà e i soldi per fare quello che voglio che mattoni, mutuo e la spada di damocle delle banche

5 Gennaio 2011, 10:05

Si hanno ragione i signori venditori.

1) in Italia e' un dogma che il mattone incrementi il suo valore sempre e comunque.

2) e' perfettamente morale, etico e lecito che i valori immobiliari siano aumentati del 200 % dal 1997 al 2007.

3) e' scritta nei cromosomi e nel dna italico la venerazione per il dio mattone; dogma, che impedisce una fisiologica e neccessaria correzione dei valori immobiliari del - 50% dai picchi massimi del 2006, per il bene dell'economia nazionale e di tutta la collettivita'.

4) QUESTO ANCESTRALE DOGMA ITALICO PUò essere solo definitivamente spezzato da un movimento tellurico marino che negli ultimi 4 anni ha devastato le economie di moltissimi paesi occidentali ad economia sviluppata, cioe' ............................... che arrivi uno tsunami immobiliare sugli 8.500 km di coste del bel paese a fare un po' di polizia, pardon pulizia, morale, etica e civile nel nostro paese !!!!

5 Gennaio 2011, 10:11

"..In ogni caso bisogna investire soldi (che danno soldi) per comprare mattoni (che implicano spese e tasse)..." in ogni caso, in tutti i casi, per comprare ci vogliono soldi e non chiacchiere!

5 Gennaio 2011, 10:30

"...l'accanimento a sostenere prezzi folli è solo dei venditori..." i prezzi sono sempre folli per chi non se li può permettere. "...chi ha già venduto a detto chiaramente di essersi dovuto adeguare alla situazione del mercato..." che ovvietà! a cos'altro ci si deve riferire se non al mercato? "...ti guardano come se fossi uscito da un manicomio..." "ma lei è matto"...così ha replicato il sotttoscritto a chi gli ha controfferto la metà del prezzo.Risultato? lo stesso ha comprato al terzo piano senza ascensore di uno squallido condominio di 40 anni. Nello specifico caso dell'utente in questione, si configura il classico caso di chi c'ha provato. Andatagli male, ora di affitto-necessità deve fare virtù...non a caso: "..per me valgono molto di più la libertà e i soldi per fare quello che voglio che mattoni, mutuo e la spada di damocle delle banche..." siccome l'uva è acerba..meglio la spada di damocle di un affitto a vita!!!

5 Gennaio 2011, 10:55

In reply to by anonimo (not verified)

Credo proprio che l'uva sia acerba per te per i seguenti motiviattualmente abito in una casa da 140 mq
Gli interessi che prendo dal capitale che ho investito sono il 150% di quello che guadagno ed in totale, se proprio lo vuoi sapere mi entrano circa 64000 euro netti l'anno (circa 5400 euro al mese variabili in dipendenza dei cambi della sterlina e del dollaro poiché ho investimenti in euro, dollari e sterline). A novembre abbiamo venduto titoli guadagnando solo con la vendita (esclusi gli interessi presi in vari anni), 30.000 euro
In famiglia, oltre a tutte case di proprietà abbiamo anche un appartamento dato in affitto
Ecco, così sarai contento, come vedi, purtroppo per te, sulla testa di chi ha soldi, non pende nessuna condanna divina a dover comprare i vostri mattoni, ma questa cosa a voi proprio non va giù e l'unica cosa che sapete dire ad uno che "si permette" di contrariarvi nelle vostre idee o nelle vostre richieste è che è un morto di fame... altro che la volpe e l'uva....

5 Gennaio 2011, 11:01

Tutti ricchi in questo forum...questa è la vera sorpresa del 2011...è sono anche titolari di immobili..però vogliono comprare quelli degli altri alla metà..

5 Gennaio 2011, 11:32

In reply to by anonimo (not verified)

"Tutti ricchi in questo forum...questa è la vera sorpresa del 2011...è sono anche titolari di immobili..però vogliono comprare quelli degli altri alla metà.."

A me degli immobili degli altri non importa assolutamente nulla: attualmente abito dalla mia compagna, quando ci sarà necessità o dico all'inquilino di andare via, o mi compro una casa al prezzo che dico io oppure con 5400 euro al mese me ne vado in affitto e faccio come mi pare.
Non ti preoccupare: a me non interessa nulla né del tuo immobile a metà prezzo né di quello di altri.... e questa cosa ad uno che vuole vendere a quanto dice lui da fastidio, e tanto

5 Gennaio 2011, 11:21

I prezzi sono sempre folli per chi non se li può permettere. I prezzi sono folli punto. Poi c'è qualcuno piu' folle dei vostri prezzi disposti ad assecondarvi, ma sono sempre meno. Voi speculatori mattonari, quasi delinquenti,avete anche l'ardore di non ammettere la follia dei prezzi che fortunatamente sta rientrando, siete solo dei parassiti.

5 Gennaio 2011, 11:26

Ecco il troll che si scatena..non avendo attenzione dai post con tanti esclamativi..adesso gioca, come da manuale, la carta degli insulti...basta continuare ad ignorarlo..

5 Gennaio 2011, 11:40

"...e questa cosa ad uno che vuole vendere a quanto dice lui da fastidio..." adesso vado dal panettiere è vedo se posso comprare a quanto dico io..poi, vi faccio sapere! ps. Se mi va bene, ci provo anche con il macellaio e con il benzinaio.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account