Commenti: 52
Investimenti: se il mattone riparte, attenti al centro città

Chi ha una casa da dare in affitto o da vendere per investimento non potrà non tener conto della rivalutazione nel 2011. Il vero investimento? nel centro città

Se come dimostrano gli ultimi dati di assoedilizia, infatti, la redditività media della locazione si ferma al 4,9%, che diventa l'1,5-2% al netto delle imposte, in un'ottica di incremento di valore dopo il 2011, suggerisce lodigiani di gabetti, "i talgi piccoli per investimento, nelle grandi città e nei capoluoghi, sono le tipologie più interessanti

Anche chi vende non potrà non tener conto del fatto che in un mercato in ripresa, i primi a rivalutarsi sono i centri storici, seguiti dai semicentri ben serviti o interessati da progetti di sviluppo immobiliare

Prezzi pregiati e interessanti in queste aree, che non saranno convenienti per chi acquista, visto che difficilmente andranno via con lo sconto, ma, al contrario, facili da vendere con profitto per chi voglia investire

Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: casa, è in periferia l'affare del 2011, rapporto idealista.it: nel 2010 a Roma e Milano il mattone rialza la testa (tabelle)

Vedi i commenti (52) / Commento

52 Commenti:

7 Gennaio 2011, 11:36

"...e una massiccia dose di faccia tosta per definire speculatore chi non vuole comprare a questi prezzi drogati..." scommetto che anche questa è una metafora!

7 Gennaio 2011, 11:55

Scommetto che anche questa è una metafora!

Bravo prima scrivono pirlate poi le spacciano per metafore

7 Gennaio 2011, 13:18

"...spero di riuscire a speculare..." non in un "crepuscolo" svanirono gli dei - questa è una menzogna! Gli dei morirono a forza di ridere.(F.W. Nietzsche)

7 Gennaio 2011, 13:40

Scommetto che anche questa è una metafora! no no li' stavo solo minimizzando.

8 Gennaio 2011, 11:40

'A metaforaro, te rode così tanto er culo che te lo devi da grattà co' la carta vetrata. Sei così sfigato che nella carza della befana ce trovi sempre 'n piede.

Ahò, ariccontame 'n po' dell'incidente, mica me vorai dì che sei nato così!

8 Gennaio 2011, 16:00

La giusta soluzione ed equa è proprio questa:

1 - 20% di cedolare secca sugli affitti +

2 - solo per il 2011, un tassa una tantum pari al 5% del valore commerciale della casa (per far rientrare un po' il debito pubblico) +

3 - la service-tax annuale pari a 1.000 euro per ogni 100.000 euro di valore commerciale della casa (abolendo però l'ici e la tassa rifiuti)

Penso che tutti noi proprietari potremmo accettare una soluzione simile.
Che ne dite?

17 Gennaio 2011, 18:02

In reply to by anonimo (not verified)

Io ci sto!

8 Gennaio 2011, 16:03

Scatenato oggi il ns troll..ecco un'altro amo senza esca...

10 Gennaio 2011, 20:40

Signori... il problema vero, e solo il lavoro a tempo determineto che stà distruggendo tutti i mercati!!!! niente stipendio sicuro significa... niente casa.. Niente macchina.. Niente futuro x i nostri figli!!!!! nessuna stabilità!

15 Aprile 2011, 11:54

Fate ridere... mercato in ripresa per chi? Gli agenti immobiliari sono disperati. Hanno case in vendita da anni!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account