
Chi ha una casa da dare in affitto o da vendere per investimento non potrà non tener conto della rivalutazione nel 2011. Il vero investimento? nel centro città
Se come dimostrano gli ultimi dati di assoedilizia, infatti, la redditività media della locazione si ferma al 4,9%, che diventa l'1,5-2% al netto delle imposte, in un'ottica di incremento di valore dopo il 2011, suggerisce lodigiani di gabetti, "i talgi piccoli per investimento, nelle grandi città e nei capoluoghi, sono le tipologie più interessanti
Anche chi vende non potrà non tener conto del fatto che in un mercato in ripresa, i primi a rivalutarsi sono i centri storici, seguiti dai semicentri ben serviti o interessati da progetti di sviluppo immobiliare
Prezzi pregiati e interessanti in queste aree, che non saranno convenienti per chi acquista, visto che difficilmente andranno via con lo sconto, ma, al contrario, facili da vendere con profitto per chi voglia investire
Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: casa, è in periferia l'affare del 2011, rapporto idealista.it: nel 2010 a Roma e Milano il mattone rialza la testa (tabelle)
52 Commenti:
Adesso vado dal panettiere è vedo se posso comprare a quanto dico io..poi, vi faccio sapere! ps. Se mi va bene, ci provo anche con il macellaio e con il benzinaio. Ci avrei scommesso che finiva così... è la dimostrazione Chiara che non ci sono più argomenti validi per sostenere quello che dite.... o uno compra le case che "devono essere vendute a quel prezzo" oppure è un pezzente. Se uno ha un capitale e può fare come vuole allora non va bene (ma se siete convinti che i mattoni valgono tanto, perché volete venderli per avere dei soldi in cambio?). Faccia una bella cosa: aspetti ancora 5 anni, (tanto il mattone è in perenne rivalutazione) quando l'economia italiana sarà andata a rotoli e la metà dei giovani sarà andata all'estero dove si vive molto meglio.... con tutte le case invendute che ci saranno e la gente che non ha più da mangiare vada pure a dire in giro che il suo appartamento si è rivalutato perché l'ha letto su qualche sito o glie lo ha detto qualche agente immobiliare... nel frattempo le faccio i miei più sentiti auguri per questa impresa.
"...adesso vado dal panettiere è vedo se posso comprare a quanto dico io..poi, vi faccio sapere!.." è stato irremovibile! e sì che ho provato a spiegargli che a las vegas le michette costano la metà. e che a dubai, allo stesso prezzo, avrei potuto avere un pezzetto di focaccia con le cipolle....non-c'è-stato-niente-da fare...
Pippo
È stato irremovibile! e sì che ho provato a spiegargli che a las vegas le michette costano la metà. e che a dubai, allo stesso prezzo, avrei potuto avere un pezzetto di focaccia con le cipolle....non-c'è-stato-niente-da fare... perchè non hai svuotato le tasche, e messo i soldi sul tavolino dicendogli che è tutto quello che hai, e hai i figli che hanno fame, avresti raggiunto due obbiettivi, il primo di sentirti come chi cerca casa adesso, il secondo avresti ottenuto il pane.
"...il primo di sentirti come chi cerca casa adesso, il secondo avresti ottenuto il pane...." per chi non ha soldi per comprare c'è l'affitto. Se indigente c'è l'ater. Comunque sia, se si hanno figli da sfamare meglio vendere il proprio pc, rinunciare all'abbonamento ad internet. E, sopra ogni cosa, darsi da fare al fine di togliere le proprie creature dallo stato di indigenze in cui versano. Invece che star a sparar cazzate su un forum!
"...o uno compra le case che "devono essere vendute a quel prezzo" oppure è un pezzente..." mai detta una cosa del genere. Si sostiene soltanto che per comprare ci vogliono soldi non chiacchiere virtuali. E che i conti si fanno col mercato. "...faccia una bella cosa: aspetti ancora 5 anni..etc...etc..." così fosse o sarà, non si capisce perchè si debba svendere adesso in ragione di una situazione del tutto teorica, e motivata solo da speculazione al ribasso. Quando e se la situazione italiana sarà quella sopra descritta, una certa tipologia di immobili conoscerà un commisurato valore. Solo allora, non prima in virtù di sogni altrui. Che il "mattone" non scende mai, è solo un'altra bufala dei ribasso-speculatori. "....perché l'ha letto su qualche sito o glie lo ha detto qualche agente immobiliare..." come al solito, si vuol far passare il venditore quale molle e decelebrata creta nelle mani di chicchessia.
Quanto mi costa costruire un nuovo appartamento al mq. ???
Tra gli 800 e i 1.500 euro al mq., a seconda dell'ubicazione geografica e delle rifiniture.
Essendo sacrosanta la remunerazione di capitale e lavoro, oltre i 1.400 e i 2.000 euro al mq., e' pura e selvaggia speculazione ( a confronto il sig. Enrico cuccia sarebbe stato un pivellino di secondo ordine ).
Dati di fatto oggettivi e incontrovertibili !!!!!!
Ognuno, secondo la propria etica e morale, faccia le proprie interpretazioni e tragga le relative conclusioni !!!!!
Tra il 1997 e il 2007 i valori degli immobili sono aumentati del 150 %, purtroppo, però', iL POTERE DI ACQUISTO di chi ha ancora fortunatamente un lavoro si e' ridotto del - 50 % !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cherchez l'erreur, messieurs !!!!!!!!!!!!!!
Svegliatevi, italiani !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E motivata solo da speculazione al ribasso hei furbetto del quartierino, la motivazione è nella folle speculazione immobiliare avvenuta in questi 10 anni, qualcuno è finito anche in galera per questo, e io allargherei la cerchia.
La cosa che piu' mi impressiona, è che questi attempati speculatori cercano anche di rovesciare la medaglia, dovete solo vergognarvi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account