Nelle ultime settimane si sentono numerose previsioni immobiliari su cosa succederà ai prezzi delle case nel 2012. Adesso vogliamo però sapere la tua opinione al riguardo, ma anche sul mercato dei mutui, le compravendite, l'affitto o le eventuali sorprese a cui nessuno fin'ora ha pensato
Vogliamo inaugurare un ampio dibattito perché, avvicinandoci al nuovo anno, pensiamo che sia utile non ascoltare sempre e solo le solite voci. Il mercato immobiliare è composto da tutti coloro che vi operano, agenti immobiliari, venditori privati, acquirenti, mediatori finanziari e inquilini. Per questo ci interessa la tua opinione
185 Commenti:
Ti sbagli.
Il pregio non cala mai?
É un falso mito!
Il pregio é calato, cala e calerá come e piú del resto.
Ci sarà quest'aa un aperdita secca del mercato immobiliare con una graduALE RIPRESA NEL 2013-2014 . QUINDI SE VOLETE COMPRARE CASA FATE VOI IL prezzo con un ribasso almeno del 20% chi non accetta ora se ne pentirà poi perchè da giugno 2012 ci sarà un crollo ulteriore , rischio di tornare alla lira e quindi ribasso del 40%.
Consiglio se volete comprare fate il prezzo , se volete vendere vendete al volo , chi troppo vuole nulla stringe!!!
Perdonatemi ma l'ultimA LETTERa di demetrio è perfetta e la condivido !
Cosa penso che succeda è purtrppo che i costruttori abbasserranno i prezzi e di conseguenza le finiture. Temo che case in classe b, verranno rifinite da cani perdendo la classificazione energetica, con gran danno per chi ha comprato sulla carta. Ci sarà un grande affanno per piazzare a minimo 150 000 euro loculi in fintissima classe a in muratura. Dal mio.... comprerò probabilmente un rustico da risistemare con gran gaudio delle mie future tasse.
Il nuovo non vale davvero una pippa, di cantieri ne ho visti.
Purtroppo svenderanno, e quelle case non confortevoli, non pratiche con ampi giardini accessibili solo dalla camera da letto si riempiranno. Spero per me che chi le comprerà svenderà il vecchio.
Vi passo un notizia bomba , prendetela con le giuste cautele , anche se dal 2009 io scrivevo queste cose e i fatti mi stanno dando ragione: è previsto un crollo delle vendite nei prossimi 12-24 mesi spaventoso più di quello che prevedevo ( speriamo di no , perchè se crolla l'edilizia si ferma il mercato del lavoro) quindi per chi vuole comprare è il momento , diminuzione del prezzo del 50% , ritorno ai prezzi ante 1995 ( in effetti la bolla speculativa c'è stata con l'euro ma da qualche aa si vedeva un incremento prezzi maggiore dell'inflazione) e mercato case con relativo prezzo Fermo per 10aa quindi chiedete il 50% di sconto e chi ha bisogno di vendere venda mediando lo sconto altrimenti fra poco la sua proprietà varra meno della metà !!!
Ai posteri l'ardua sentenza
Ciao a tutti
Se prosegue il trend attuale, nel 2012 ci saranno non più di 400000 compravendite. Considerato che gli appartamenti in vendita sono circa 2 milioni, questo significa che in linea di massima solo 1 venditore su 5 riuscirà a vendere. Detto diversamente, significa che, alle condizioni attuali ci vorranno in media 4-5 anni circa per vendere casa.
Questo vuol dire che un buon 30% delle abitazioni in vendita sono in realtà invendibili .... trai da solo le conclusioni da tutto ciò.
Altrimenti comprate in Florida , case unifamiliari con 3000 mt di giardino a 120000 dollari pari a 135000 euro a 1 km dal centro di Miami!!!
Ci sarà una forte resistenza a non abbassare i prezzi, con un forte calo delle vendite e una stagnazione con prezzi in flessione per almeno 2 3 anni.
Poi si deve vedere l'impatto delle tasse apena varate, ma soprattutto di quelle nuove se gli estimi saran portati al valore reale.
Un ulteriore aumento delle tasse potrebbe aumentare la velocità della flessione.
Comunque la costruzione di case nuove dovrebbe subire un tracollo.
Prezzi in discesa
Buona sbolla immobiliare a tutti!!!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account