Commenti: 185

Nelle ultime settimane si sentono numerose previsioni immobiliari su cosa succederà ai prezzi delle case nel 2012. Adesso vogliamo però sapere la tua opinione al riguardo, ma anche sul mercato dei mutui, le compravendite, l'affitto o le eventuali sorprese a cui nessuno fin'ora ha pensato

Vogliamo inaugurare un ampio dibattito perché, avvicinandoci al nuovo anno, pensiamo che sia utile non ascoltare sempre e solo le solite voci. Il mercato immobiliare è composto da tutti coloro che vi operano, agenti immobiliari, venditori privati, acquirenti, mediatori finanziari e inquilini. Per questo ci interessa la tua opinione

Vedi i commenti (185) / Commento

185 Commenti:

11 Febbraio 2012, 20:24

Ci sarà un crollo dei prezzi almeno del 30% , qui il mercvato è tutto Fermo , le aziende chiudono e Monti va in America a cercar soldi che neanche loro hanno , in america una casa costa un quinto che dà noi perchè c'è recessione .
Bisogna ridurre i costi alle aziende altrimenti qui resterà solo la mafia che gestirà gli appalti e le aziende sane falliranno . Bravo prof. Te capit un casso !!!
I prezzi devo tornare a prima dell'euro quindi almeno il 50 % in meno lasciando un aumento che corrisponde al doppio dell'inflazione ufficiale come è sempre stato.
Detto in soldononi se prima dell'euro ( aveva ragione Bossi quando diceva che era meglio la lira !!!) un appartamento standard di 100 mq costava 150 milioni di lire e dopo con l'euro è diventato 150000 euro ora per far ripartire il tutto deve costare 105000 euro altrimenti siamo tutti con il cul per terra !!

11 Febbraio 2012, 20:29

Memorizzate questo scoop : grecia fallita ......francia e germania che fanno la voce grossa stanno peggio di noi !!! l'Italia è uno dei 3 paesi al mondo con più riserve aurifere e beni patrimoniali immensi!! le nostre banche sono più sane di quelle francesi tedesche e spagnole messe insieme !!! meditate gente e ai posteri l'ardua sentenza!!!

15 Febbraio 2012, 19:12

E crollo sia!! negative equity ovunque!

25 Febbraio 2012, 17:33

Comprare casa ? avercelo questo pensiero ormai il mio unico pensiero e comprarmi da mangiare giorno dopo giorno .... ma come si' fa' a pensare di spendere 350.000€ per un 65mq ????? chi e' quel folle che con questa crisi investe tutti questi soldi su un qualcosa che sicuramente non vedra' mai piu' questi prezzi ma soprattutto ma chi ce li ha 350.000 €??????? qui stiamo andando tutti a culo per aria e l'onda d'urto deve ancora arrivare.....

14 Aprile 2012, 18:03

Credo vi sarà ancora una riduzione dei prezzi immobiliari nel corso del 1012 e 2013 per i seguenti motivi: le banche concedono , quando li concedono, mutui limitati e con eccessive garanzie ( posto fisso, genitori a garanzia, ecc), ed al diminuire del numero di transazioni con il ritardo di un anno o due, ne consegue sempre una riduzione di prezzo.

16 Aprile 2012, 21:39

Per avere un prezzo dell'immobile ritengo che tutta la transazione debba passare tramite la dichiarazione dei redditi. Bisogna, cioè, creare l'interesse a dichiarare la transazione. E questo vale, a mio parere, anche per le altre movimentazioni di cassa.

29 Maggio 2012, 22:50

Voglio fare una semplice costatazione:1999 stavo acquistando un piccolo appartamento di 65 mq a torre del greco Napoli il propietario mi chese 100milioni, non lo presi xhè x me erano troppi! a distanza di 12 anni l'appartamento ancora non è stato venduto, e non solo ma oggi il propietario chiede x lo stesso immobile 130 mila euro! a me sembra un' esagerazione! scusate x gli errori di ortografia ma ho solo la 5 elementare!

29 Maggio 2012, 22:50

Voglio fare una semplice costatazione:1999 stavo acquistando un piccolo appartamento di 65 mq a torre del greco Napoli il propietario mi chese 100milioni, non lo presi xhè x me erano troppi! a distanza di 12 anni l'appartamento ancora non è stato venduto, e non solo ma oggi il propietario chiede x lo stesso immobile 130 mila euro! a me sembra un' esagerazione! scusate x gli errori di ortografia ma ho solo la 5 elementare!

29 Maggio 2012, 22:52

Voglio fare una semplice costatazione:1999 stavo acquistando un piccolo appartamento di 65 mq a torre del greco Napoli il propietario mi chese 100milioni, non lo presi xhè x me erano troppi! a distanza di 12 anni l'appartamento ancora non è stato venduto, e non solo ma oggi il propietario chiede x lo stesso immobile 130 mila euro! a me sembra un' esagerazione! scusate x gli errori di ortografia ma ho solo la 5 elementare!

11 Giugno 2012, 17:06

Se si potesse paragonare la volatilità del mercato immobiliare ad un animale, rispetto alla volatilità del mercato finanziario si potrebbe confrontare una lumaca con una pulce,in effetti i movimenti grafici dei prezzi e delle transazioni di questi due mercati hanno due velocità completamente differenti.
Una cosa sola accomuna li stessi, è la dipendenza che hanno uno rispetto all'altro,infatti il mercato immobiliare è dipendente dal finan
Ziario e finche questo non darà un segnale forte di ripresa difficilmente si risolleverà l'altro.....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account