Commenti: 107
Apocalittici contro fiduciosi: quanto è sicuro il mercato della casa?

Qualche settimana fa il presidente del censis, Giuseppe Roma, aveva lanciato un allarme pesantissimo per il mercato immobiliare: crollo dei prezzi delle case dal 20 al 50% nel 2012. Ma diversi analisti ritengono che quella del censis sia solo una provocazione e forse interessata. Ma quanto è sicuro il mercato immobiliare?

Non ha dubbi in proposito la fiaip, federazione italiana degli agenti immobiliari professionali. Il presidente Paolo righi è assolutamente scettico rispetto alle previsioni del censis, che ritiene allarmistiche e fuori dalla realtà

Intervenuto  a tgcom 24 all'interno dello speciale "crolla la casa", righi non nasconde i problemi presenti e futuri del mercato immobiliare, ma ritiene che la casa è e resta un investimento sicuro che in alcun modo può subire un crollo come quello descritto dal censis

Sappiamo inoltre che dallo scoppio della bolla immobiliare negli usa, col fenomeno dei mutui subprime, ha effettivamente fatto crollare i prezzi in modo impressionante. Lo stesso è avvenuto in irlanda (-48% in 3 anni) dove sono fallite diverse banche e lo stato è dovuto intervenire per riscattarle. Nel nostro paese, in effetti, non ci sono le condizioni dei due esempi citati e neanche l'esposizione ad un debito impossibile da sostenere, che per esempio complica la vita delle famiglie spagnole

L'imu e il blocco dei mutui, in ogni caso, porteranno delle conseguenze tangibili sul mercato, ma è tuttavia improbabile che si verifichino le previsioni degli apocalittici del censis

Vedi i commenti (107) / Commento

107 Commenti:

8 Maggio 2012, 10:56

Ma quali posti di lavoro crea l'immobiliare? alla velocità con cui vengono costruiti complessi residenziali e poi, la realizzazione degli impianti viene data a ditte esterne per pochi spicci (conosco un idraulico al quale è stato chiesto di realizzare impianti sanitari per un prezzo massimo di 800 euro l'uno. Immaginiamo per tutto il resto).
La verità è che questi signori hanno tra le mani un giocattolo che ha sempre portato loro un sacco di soldi ed il fatto che dicano che esiste una parte della politica, omettendo volutamente di dire "opposta a quella che ha sempre tutelato i nostri interessi", che non vede l'immobiliare come un settore che dà lavoro, è l'evidente dimostrazione che più passa il tempo e più manca loro la possibilità di continuare a speculare senza ostacoli distruggendo il territorio e per di più con autorizzazione.
In merito poi alla situazione che è stata ("la mobiltà è sempre stata ridotta" oppure "l'immobile ha sempre tenuto l'inflazione") questo signore sottovaluta che i beni immobili, vista la loro "immobilità" non si adattano alle esigenze delle persone alle quali invece oggi è richiesta la mobilità lavorativa o che, vista la situazione economica dell'Italia, possono scegliere di andare a lavorare all'estero. Che senso ha quindi prenere delle distanze dalle previsioni catastrofiche perché "fino ad oggi è stato così"? gli immobili caleranno di valore, su questo non c'è dubbio visto che anche gli investitori si sono allontanati da questo settore, e non avrebbe alcun senso neanche pensare ad una politica che risollevi il settore visto e considerato che la poltica economica stessa ha messo in discussione tutti gli schemi e le certezze che hanno fatto si che il mercato immobiliare diventasse quello che questo signore va dicendo (e che ora, suo malgrado, non è più). gli immobili troveranno sicuramente un ruolo nelle nuove condizioni socio-economiche, ma la loro posizione sarà in una condizione di giusto equilibrio tra tutti gli aspetti che caratterizzano la vita di una persona (lavoro, risparmi, abitazione etc) ed il loro ruolo molto diverso da quello di salvadanaio in nome del quale sacrificare una vita

20 Giugno 2012, 12:54

In reply to by mauro (not verified)

Caro mauro mi sa che l'uva è troppo acerba per te. Cambia frutta.

8 Maggio 2012, 11:02

Guarda che non si lascia mica in eredità agli avi ma ai discendenti semmai

alessandra
8 Maggio 2012, 11:20

L'Apocalisse? avevo immaginato subito che da parte di qualcuno tra gli apocalittici ci fosse dell'interesse bell'e buono.

Figuriamoci gli interessi di quelli che hanno mantenuti i prezzi alti e che fino all'altro ieri parlavano di imminente ripresa dei prezzi

8 Maggio 2012, 11:40

Gli analisti che si basano sulla staticità degli stati non sono mai stati ritenuti buoni analisti perchè lo si è se si sa guardare avanti tastando il presente non leggendo il passato!

8 Maggio 2012, 12:00

Giusto il gran visir degli agenti immobiliari poteva dire un insieme di banalità così enorme!!! si prendesse le sue responsabilità visto che buona parte è colpa loro che hanno scelto di far aumentare i prezzi fino a far diventare la casa la tomba dei mutuatari!!! ma che dire... allafine resta un ai... non si cava l'oro dal piombo.

PS: da ieri gli italiani hanno dato un segnale di rinnovamento... tutti questi "presidenti" del nulla piano piano torneranno nella polvere... w l'Italia

8 Maggio 2012, 12:52

Non capisco perchè si cerchi di sottovalutare la situazione del mercato immobiliare: è sicuramente GRAVE, fatta eccezione (per il momento) per gli immobili di pregio od insistenti in zona pregiate.
La rarefazione delle compravendite e la diminuzione dei prezzi, ancorchè non ancora marcate, è un dato oggettivo ed inconfutabile.
La previsione per il futuro?
Dobbiamo aspettarci un progressivo peggioramento dei dati suddetti (rogiti e prezzi), giacchè - a tacer d'altro - la massa di immobili invenduti si sommerà a quelli offerti (man mano) in vendita, con la conseguenza ineluttabile che i prezzi caleranno ancora.
Morale.
Chi può vendere adesso a 100 sarà costretto a vendere tra un anno ad 80 (poniamo) e tra due anni a 60.

8 Maggio 2012, 13:21

Secondo me tutti gli apocalittici che profetizzano un abbassamento dei prezzi sono solo dei lupi travestiti da agnelli che giocano su questo fatto per poter acquistare a prezzi a loro vantaggiosi in modo da ricavarne enormi profitti in futuro...venditori non lasciatevi scoraggiare! non fate si che la vostra splendida casa sia svenduta per quattro denari !!!

8 Maggio 2012, 15:41

In reply to by gianni (not verified)

...lupi travestiti da agnelli che giocano su questo fatto per poter acquistare a prezzi a loro vantaggiosi in modo da ricavarne enormi profitti in futuro. No guarda, mi sa che sei uno dei tanti a non aver ancora capito che per fare gli enormi profitti ci devono essere persone che sono disposte a farti guadagnare enormemente. Esattamente la cosa per la quale non si vede il minimo spiraglio almeno per i prossimi decenni nel mercato immobiliare

per commentare devi effettuare il login con il tuo account