Commenti: 43
Ance: chi spera che scendano i prezzi delle case, si augura che le famiglie diventino povere

L'ance, associazione nazionale costruttori edili, tramite una lettera al quotidiano il sole 24 ore chiede al governo l'immediata attuazione di un piano salva casa. Secondo il direttore Paolo buzzetti il settore delle costruzioni è in ginocchio, anche per colpa dei clamorosi ritardi della pubblica amministrazione nei pagamenti. E chiede di più: che la casa diventi il volano dell'economia, anziché il salvadanaio delle manovre economiche

Questi i punti salienti della lettera:

- La cultura italiana è fortemente legata alla casa e chi vaticina verticali cadute dei prezzi contribuisce a generare sconforto nelle famiglie italiane, toccando un tasto emotivamente forte

- Gli italiani, a differenza di spagnoli e irlandesi, non hanno un rischio finanziario legato ai debiti immobiliari

- Chi augura una discesa dei prezzi delle case spera allo stesso tempo che le famiglie diventino più povere

- Per questa ragione se si fossero adottate misure a favore del settore immobiliare, e non contro (vedi l'imu), l'edizilia, che dà lavoro a 3 milioni di persone, non sarebbe in questo stato

- È necessario immediatamente riattivare il settore dei mutui, per famiglie e imprese, con il sostegno della cassa depositi e prestiti e della bce

- Il settore dell'edilizia deve ripartire con un piano casa che faccia da volano alla ripresa economica, incentivando le abitazioni "green" a basso consumo energetico e tutti quei progetti che migliorino il modo di abitare e il territorio

Vedi i commenti (43) / Commento

43 Commenti:

9 Ottobre 2012, 19:18

Caro il mio bel costruttore, mio fratello ha costruito casa(in zona sismica) e conosco le spese, poi a Roma spesso si usano materiali di bassa qualità... son curioso di vedere quanto ferro mettete nelle travi rovescio... poi mi spieghi come mai un appartamento di 70mq a Roma costa dai 330.000 ai 400.000 (ovviamente in periferia).
Ps: la casa di mio fratello è di 150mq abitabili+150mq di garage+ soffitta quasi altri 150mq.
Se vuole le faccio una stima analitica dei suoi immobili...

9 Ottobre 2012, 19:58

Cari mattonari potete piangere anche in greco: per voi è finita!

La gente non ha nemmeno i soldi per cambiare la vecchia macchina, per andare in pizzeria, per mettere l'apparecchio ai denti ai figli, e ultimamente nemmeno per fare la spesa alimentare.

Figurarsi se ha i soldi per strapagare i vostri fottuti mattoni marci.
E non illudetevi che, semmai le banche riapriranno la borsa, lo faranno ancora concedendo mutui al 100/110% ai poveracci con lavoretti part-time o precari.

Finanzieranno invece le poche aziende che sono riuscite a restare in piedi senza fallire.

Mattonari: se avete un solo immobile e vi serve per abitarci non avete problemi, ma se pensavate di fare soldi facile speculando sul mattone e avete comprato seconde e terze case... allora siete proprio nella merda.

Così pure se pensavate di arricchirvi semplicemente vendendo il rudere che il nonno vi ha lasciato in eredità al paesino natio o in periferia della città.

Antonio frangipane

9 Ottobre 2012, 20:10

In reply to by antonio frangipane (not verified)

Sei un grande.. Concordo pienamente ;)

9 Ottobre 2012, 20:40

In reply to by antonio frangipane (not verified)

Grande Antonio.

Era un po' che non ti si leggeva, ma è sempre un piacere!

9 Ottobre 2012, 20:53

Chiacchiere,
Le famiglie stanno diventando povere perché obbligate ad accendere mutui oltre le proprie possibilità economiche proprio per mantenere prezzi elevatissimi delle abitazioni, il resto è speculazione come quella finanziaria che fa indignare i più. a quanto pare per gli italiani (maestri in malaffare e mafia) non è così sconveniente eticamente lucrare su un bene primario come l'abitazione, che fino a prova contraria serve per viverci.

9 Ottobre 2012, 22:25

Ma è assurdo.... prima gonfiano la bolla immobiliare con prezzi fuori da ogni logica; adesso dicono che non dobbiamo sperare che i prezzi cadano.... ma scusate un momento, soldi non ce ne sono!!!!!! E' inevitabile che i prezzi crollino!!! Sono crollati di mutui del 50%.....

10 Ottobre 2012, 9:02

Vai ragazzi non mollate.
Vi rendete conto che piano piano stiamo prendendo il coltello dalla parte del manico?.
Siamo solo noi che possiamo far scendere il prezzo delle case. Come? non comprandole.

10 Ottobre 2012, 13:29

Le case scenderanno... e scenderanno in maniera tale che domani i nostri figli lo leggeranno nei libri di storia.Finalmete la casa Sara' considerata solo per quello che e' , un posto dove vivere .STOP ALLA speculazione .

10 Ottobre 2012, 15:00

Qualche domanda:

1) a voi cosa importa a quanto vende un costruttore un appartamento in una nuova palazzina? potrà o no chiedere una somma che gli possa permettere di guadagnarci, o in caso negativo, potrà tenerselo a "marcire". È suo (o al massimo della banca che lo ha finanziato) e quindi perchè dovrebbe "svenderlo"? e se poi fallisse peggio per lui, allora si che si pentirà e dirà sono un idiota. E magari se siete capaci lo comprate ad un'asta o tramite i "canali"

2) se vi interessa comprare (altrimenti fate discorsi ancor più inutili), perchè non scrivete in dettaglio le dimensioni, le zone, le finiture, e quanto sareste disposti a spendere?

3) io non ho case di proprietà, me ne frego e paga l'affitto. Vivo in una bella zona (lago di garda), ne vedo di immobili con dimensioni ridicole a prezzi alti...e chi se ne frega? proprio vicino ce ne sono altri con dimensioni maggiori e prezzi più bassi, ovviamente non recenti, quindi se potrò comprare cercherò tra questi ultimi... voi vorreste invece comprare i nuovi e pagarli meno dei vecchi?

10 Ottobre 2012, 16:24

Con la crisi che c è ho chiesto un 15 mila euro in meno su una casa venduta a 2.000 al mq.Il costruttore preferisce lasciarla vuota

per commentare devi effettuare il login con il tuo account