L'ance, associazione nazionale costruttori edili, tramite una lettera al quotidiano il sole 24 ore chiede al governo l'immediata attuazione di un piano salva casa. Secondo il direttore Paolo buzzetti il settore delle costruzioni è in ginocchio, anche per colpa dei clamorosi ritardi della pubblica amministrazione nei pagamenti. E chiede di più: che la casa diventi il volano dell'economia, anziché il salvadanaio delle manovre economiche
Questi i punti salienti della lettera:
- La cultura italiana è fortemente legata alla casa e chi vaticina verticali cadute dei prezzi contribuisce a generare sconforto nelle famiglie italiane, toccando un tasto emotivamente forte
- Gli italiani, a differenza di spagnoli e irlandesi, non hanno un rischio finanziario legato ai debiti immobiliari
- Chi augura una discesa dei prezzi delle case spera allo stesso tempo che le famiglie diventino più povere
- Per questa ragione se si fossero adottate misure a favore del settore immobiliare, e non contro (vedi l'imu), l'edizilia, che dà lavoro a 3 milioni di persone, non sarebbe in questo stato
- È necessario immediatamente riattivare il settore dei mutui, per famiglie e imprese, con il sostegno della cassa depositi e prestiti e della bce
- Il settore dell'edilizia deve ripartire con un piano casa che faccia da volano alla ripresa economica, incentivando le abitazioni "green" a basso consumo energetico e tutti quei progetti che migliorino il modo di abitare e il territorio
43 Commenti:
A me non me ne frega nulla se chiuderanno o falliranno tutti !
Sono stati versamente il marcio di questo paese, al massimo con qualche caso onesto che probabilmente lui si è fallito proprio perchè avrà costruito bene e con tutto in regola.
Adesso cari parassiti è finita se dio vuole !
Certo, di " grasso " ce ne ancora ma la " dieta " è bella forte e vi mangera' sino all' osso.
E pensate un po^: la gente vorrebbe ( incredibile ) ancora comprare a certi prezzi ma non possono più farlo. Conosco bene le banche ed il credito è molto ma molto minore.
E chi ha i soldi veri sono quelle persone che avevano acceso il cervello giaì da anni, che hanno risparmiato e che probabilmente hanno trovato agenti immobiliari arroganti, che si sono sentiti trattare da pezzenti. Ma che ora hanno il potere di farvela pagare, di apsettare e di acquistare al prezzo che vorranno.
E non Sara' il commerciliasta a salvarvi con qualche trucco contabile percheì la crisi e' strutturale e duratura.
Spero infine veramente che se anche questi anni non cambieranno la mentalita' italica di non pensare a " quanto vale " una cosa invece di " ho i soldi per comprarla ?", almeno sia fatta piazza pulita di tutti i loschi figuri che hanno contribuito alla rovina di tante persone sprovvedute. E falliranno' anche la smart e la mini tante care agli agenti immobiliari....
Forse non sono stato chiaro ...
Io non sono un costruttore , io sono uno di quelli che ancora aspetta di essere
Pagato dal costruttore ...
Io se l''operazione immobiliare non prevede almeno un 30% di guadagno non mi muovo neanche.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account