Commenti: 46
S&p, i prezzi delle case in Italia scenderanno ancora per due anni ma senza crolli (grafici)

L'agenzia di rating Standard & Poor's prevede ulteriori cali dei prezzi per l'immobiliare italiano, per almeno altri due anni. In ogni caso, secondo queste previsioni, la tendenza al ribasso si ridurrà gradualmente già dal 2013 e ciò significa che la correzione maggiore è già avvenuta

Nell'eterno dibattito tra chi si immagina un crollo e chi invece ipotizza una tenuta sostanziale, S&P si pone in una fase intermedia. Per il nostro paese non si prevedono infatti i cali a due cifre di irlanda o spagna, ma l'accumulo di ribassi non è da sottovalutare

Il trend ribassista riguarda numerosi paesi europei. Dopo aver resistito nel 2010 e 2011 la Francia, per fare un esempio, dovrebbe ricevere una bella batosta. Per l'Italia l'anno peggiore sarebbe invece già alle spalle. Sebbene i ribassi vengano ormai accumulandosi dal 2009, il 2012 è stato infatti il più negativo. Nel 2013 i listini dovrebbero lasciare sul campo un ulteriore 3% e nel 2014 l'1%. Non conosce invece sosta il calo dell'immobiliare spagnolo. Dopo il meno 10,5% del 2012 soffrirà più degli altri nel 2013 (-8%)

S&p, i prezzi delle case in Italia scenderanno ancora per due anni ma senza crolli (grafici)

Nel dettaglio vediamo come l'agenzia di rating preveda per l'Italia un persistere della contrazione della domanda di abitazioni, dovuta all'instabilità economica e alle difficoltà occupazionali

Viasualizza o scarica in pdf il rapporto completo recession keeps house prices in the dumps in most european markets

Vedi i commenti (46) / Commento

46 Commenti:

8 Maggio 2013, 16:58

Si vedono anche molti commenti inutili...

8 Maggio 2013, 17:29

Cari mattonari incalliti preparatevi a sborsare fior di quattrini, imu progressiva e rivalutazioni catastali stanno arrivando.........

8 Maggio 2013, 19:53

In reply to by anonimo (not verified)

Inutile che la tua mente brillante pensi che dopo avere fatto i sacrifici con imu e rendite catastali i proprietari affittino ai proletari della domenica.
Perso per perso continuo a tenerla chiusa. E se la svendo non credere chi la compra non la darà in affitto.
Quindi i poveri sempre più poveri ( come in sud america ) ed i ricchi sempre più ricchi ( come in sud america ).
Studia l'argentina e vedrai il futuro dell'Italia.

8 Maggio 2013, 17:33

La mia opinione rimane sempre la stessa ... le case costruite ad arte o ristrutturate bene e mantenute valide con una continua manutenzione in un contesto residenziale buono manterranno valore o subiranno una leggera flessione ... la domanda e la disponibilità economica è crollata quindi chi ha la disponibilità sceglie solo il meglio ... ovvio che i prezzi hanno nella media piccoli abbassamenti perchè tutto il resto non viene venduto (quindi la statistica non li conteggia) perchè non hanno acquirenti (del tipo nemmeno se me la regalano) anche se si abbassano i prezzi in maniera vertiginosa.

8 Maggio 2013, 18:31

Senzatetto siete contenti che arriva il caldo? non dovrete più dormire tra i cartoni ma nelle belle panchine dei parchi....

8 Maggio 2013, 23:27

Nello scetticismo dell'ai ho fatto una proposta a 285 a fronte di una richesta di 335.
Neanche ci stavo piu' pensando che mi ha chiamato l'agenzia.. Il proprietario non vede proposte da un anno ed ha accettato al volo!
Che dite ho fatto una caxxata?
E' che mi sono stufato dell'umidita' sotto i ponti sul tevere...

9 Maggio 2013, 17:31

In reply to by forse ex senzatetto (not verified)

Con l'ironia vivrai sempre bene ;)

8 Maggio 2013, 23:34

Io mi sono chiesto da povero senzatetto....se pago 600 euro di affitto con un reddito di 1400 al mese con annessi e connessi e moglie e figli a carico.....cosa mi cambierebbe pagare un mutuo di stesso importo????? nel primo caso non riuscendo piu a pagare l'affitto mi sbattono in mezzo alla strada dovendo andare a chiedere l'elemosina in giro.......nel secondo caso mi buttano in mezzo alla strada e si tengono la casa......chi mi fa l'analisi di questo quesito????va bene anche dal mattonaro(che rispetto)simpatico che mi dice che sono un senzatetto....grazie

9 Maggio 2013, 5:31

In reply to by anonimo (not verified)

È più facile che ti buttino per strada da inquilino.
Come mutuatario ci sono molti limiti e difficoltà. lo stato ha anche concesso moratorie.
Una vendita di casa all'asta da perte della bance richiede anni, e comunque il maggior incasso ti viene restituito.

Come inquilino moroso sei fuori in un tempo più breve ed hai la reputazione macchiata nella ricerca di un nuovo alloggio.

La casa in cui vive va acquistata. Piccola, in periferia, ma tua.

9 Maggio 2013, 15:55

In reply to by anonimo a.e.i. (not verified)

Scusa, ma dici due cavolate e grosse, intanto la banca iscrive ipoteca per il doppio del valore dell'immobile, inoltre, si pagano prima le spese del tribunale ecc. Che sono circa un 10 %, quindi, a meno che non la vendano al top del top ,...ma, guarda, è impossibile che ti restituiscano qualcosa.
E due, ma quale reputazione macchiata, ma che pensi di vivere dove? nel mondo di strange days...bah, che stronzate ragazzi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account