Commenti: 46
S&p, i prezzi delle case in Italia scenderanno ancora per due anni ma senza crolli (grafici)

L'agenzia di rating Standard & Poor's prevede ulteriori cali dei prezzi per l'immobiliare italiano, per almeno altri due anni. In ogni caso, secondo queste previsioni, la tendenza al ribasso si ridurrà gradualmente già dal 2013 e ciò significa che la correzione maggiore è già avvenuta

Nell'eterno dibattito tra chi si immagina un crollo e chi invece ipotizza una tenuta sostanziale, S&P si pone in una fase intermedia. Per il nostro paese non si prevedono infatti i cali a due cifre di irlanda o spagna, ma l'accumulo di ribassi non è da sottovalutare

Il trend ribassista riguarda numerosi paesi europei. Dopo aver resistito nel 2010 e 2011 la Francia, per fare un esempio, dovrebbe ricevere una bella batosta. Per l'Italia l'anno peggiore sarebbe invece già alle spalle. Sebbene i ribassi vengano ormai accumulandosi dal 2009, il 2012 è stato infatti il più negativo. Nel 2013 i listini dovrebbero lasciare sul campo un ulteriore 3% e nel 2014 l'1%. Non conosce invece sosta il calo dell'immobiliare spagnolo. Dopo il meno 10,5% del 2012 soffrirà più degli altri nel 2013 (-8%)

S&p, i prezzi delle case in Italia scenderanno ancora per due anni ma senza crolli (grafici)

Nel dettaglio vediamo come l'agenzia di rating preveda per l'Italia un persistere della contrazione della domanda di abitazioni, dovuta all'instabilità economica e alle difficoltà occupazionali

Viasualizza o scarica in pdf il rapporto completo recession keeps house prices in the dumps in most european markets

Vedi i commenti (46) / Commento

46 Commenti:

9 Maggio 2013, 16:12

Ancora con ste banalità.....il prof Monti che pure non mi sta minimamente simpatico non ha sovvertito un bel niente....al massimo avrà accelerato un qualcosa che era impossibile che continuasse.....le bolle immobiliari sono scoppiate (e scoppieranno ancora, la prossima sarà l'olanda e poi l'australia e via così) ovunque....e il motivo è sempre quello: liquidità a tassi ridicoli e euforie da crescita infinita del prezzo delle case....per questo dico che la maggioranza della gente è ignorante (o semplicemente dall'altro lato approfitta della situazione : banche e palazzinari) perchè non capisce che la crescita infinita o il moto perpetuo non esistono ne in natura e men che meno in economia...se la gente fosse più accorta non avremmo questi continui boom e poi scoppi delle bolle che avvantaggiano solo i soliti noti (banche e palazzinari)....la stessa cosa vale in borsa solo che la casa è un bene primario e quindi il danno è molto maggiore se applichiamo le stesse logiche della borsa alla casa (e ultimamente pure ai beni agricoli - siamo arrivati ai derivati sul riso e sul grano)
Se la gente avesse un aumento del 30% del suo stipendio e le case aumentassero del 30% non ci sarebbe mai nessuna bolla....se invece gli stipendi sono fermi e le case salgono del 30% è chiaro che chi le acquista è uno sprovveduto che trasferisce la sua ricchezza (poca) a chi ne ha molta di più aldilà di ogni logica economica....(le case non possono crescere ogni anno del 5% se gli stipendi scendono o sono fermi - chi le compra queste case? - ma ormai l'ovvio è velato dall'ignoranza e dagli interessi di parte)

9 Maggio 2013, 19:40

In reply to by anonimo (not verified)

Difendere monti è un impresa impossibile. In breve tempo ha fatto più danni di una bomba atomica.
Durante il suo governo pochissimi provvedimenti : imu e riforma fornero.
Due disatri colossali tant'è che si parla di eliminare entrambi i provvedimenti.
Per ilresto abbiamo pagato un carrozzone più che inutile addirittura dannoso.
Ed abbiamo perso quasi due anni in questa politica attendita, con rielezione di presidente della republica e nuovo governo "balneare" di vecchia tradizione.
Gli altri paesi hanno "governi" con "g" maiuscola, mentre non organizziamo grandi coalizioni senza obiettivo, se non quello di fare sopravverire i privilegi.
Ma ci siamo resi conto che non esiste più la costituzione ???
Tutto viene fatto con "strappi" alla costituzione, nata come super-legge che dovave regolare tutto e che ora. A spizzichi e bocconi ( ah.ah.ah.) viene adattata a continue soluzioni tamponi, in attesa di cosa ???
Del passare del tempo : prima opoi avremo un nuovo presidente della repubblica per legge naturale e non per legge costituzionale.
Poi avremo un governo gradito e nominato con norme europee.
Questa non è politica, è solo fatalismo : la seconda caduta dell'impero romano e poi secondo medio evo. Io arrivo fino qui. Non riuscirò, per legge naturale, a vedere un nuovo rinascimento.

9 Maggio 2013, 18:42

Ridico una cosa che ho già detto: il calo dei prezzi non determina una maggiore propensione all'acquisto. Incrociate prezzi e compravendite e noterete che si vendevano molte più case quando i prezzi erano alti. Poi potete trovare 1000 motivi .... ma i dati sono questi

10 Maggio 2013, 17:20

Ma perchè fitch e standard and poors non si vanno a cercare un lavoro?
Ricordiamoci ch sono quelli che davano alla banca lheman brother's il rating AAA+ il giorno stesso in cui è fallita!!!
Le loro previsioni valgono come quelle del mago otelma

10 Maggio 2013, 21:11

Bene, bene... ho già visto un bilocale a 70.000, se tiro sul prezzo posso anche averlo a 50.000. Alla faccia di chi spera di fare soldi con le case.

17 Maggio 2013, 12:18

Quando leggo certe baggianate mi domando dove andate a prenderle e se per caso chi le scrive di mestiere fa il tormentatore . Io ho visto calare i prezzi su certe case che sono da buttare giu perché pericolanti , gli altri appartamenti , da 100 sono arrivati a 500 , e se questo si chiama calare i prezzi , io direi calare le braghe . E poi ci si chiede perché non si vende . Le banche chiedono tassi impossibili anche ad una famiglia media , dove lavorano in tre , poi magari agli onorevoli le case le regalano . Vuoi mettere una casa vista tetti ? oppure vista colosseo ? magari dopo che l'hai pagata 1 milione , devi sopenderne 5 milioni per renderla abitabile . Ma fa niente è la vista che conta . Poveri cretini

per commentare devi effettuare il login con il tuo account