La raccolta differenziata rappresenta un tassello essenziale nella gestione sostenibile dei rifiuti, contribuendo in modo significativo alla riduzione dell'impatto ambientale e alla promozione di uno stile di vita più eco-friendly.
Quando si pensa a portare un animale domestico nella propria casa, le opzioni sono molteplici e possono adattarsi a vari stili di vita e preferenze personali. Dall'affettuoso ed energico cane, compagno ideale per le avventure all'aria aperta e le lunghe passeggiate, al più indipendente e sovrano gatto, perfetto per chi desidera un animale meno impegnativo, ma comunque ricco di personalità. Ma quali sono gli animali che si possono tenere in casa quando si ama la tranquillità? Scopriamolo insieme
La caldaia perde acqua e non si sa come fare? Purtroppo, è un problema molto comune. I disagi di una eventualità del genere non sono da trascurare: solitamente si tratta di un problema di pressione e per questo è bene intervenire tempestivamente.
Un vaso lasciato per troppo tempo nella stessa posizione, un fertilizzante per il giardino utilizzato con imprudenza o un ambiente sporco e con alto livello di umidità possono portare alla creazione di macchie di ruggine sulle piastrelle, segni estremamente fastidiosi e antiestetici che possono port
Situata fra Milano e Monza, Sesto San Giovanni è spesso una città scelta da molti per trasferirsi in zona. I collegamenti stradali e ferroviari, ma anche la presenza di servizi, sono elementi che rendono questo comune ideale per cercare casa alle porte di Milano.
Ogni aiuto o strategia per ridurre il carico economico delle bollette a fine mese è sempre ben accetto e, a tal proposito, è utile sapere che il consumo di energia elettrica non è sempre uniforme durante l’arco della giornata.
Con “moscerini della muffa” si fa riferimento a un insieme di specie di insetti che possono proliferare sulle diverse superfici della casa, i muri non isolati al meglio, i mobili e persino libri e alimenti.
Continua la contrazione del mercato immobiliare. Secondo la nota trimestrale dell'Osservatorio OMI dell'Agenzia delle Entrate, infatti, nel III trimestre dell'anno si è registrato un calo del 10,4% delle compravendite rispetto all'analogo periodo del 2022.
In Italia i contratti di locazione a lungo termine costituiscono ancora la maggior parte dei casi, nonostante stia crescendo l'utilizzo dei contratti transitori o delle soluzioni temporanee per il turismo, anche per arginare i casi di morosità immobiliare.
Ci sono situazioni nelle quali un nucleo f
Decidere di trasferirsi a Cinisello Balsamo significa scegliere una realtà urbana dinamica e in continua evoluzione. Situata a nord di Milano, questa città offre una buona qualità della vita, grazie a un equilibrio tra servizi, aree verdi e opportunità lavorative.
Che relazione esiste tra qualità della vita e mercato immobiliare?
Busto Arsizio, cittadina non distante da Varese e Milano, offre un contesto urbano ricco di opportunità e servizi che possono attrarre tanto le famiglie quanto i professionisti.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca e l’Agenzia del Demanio hanno raggiunto un accordo volto alla realizzazione di residenze universitarie. L’obiettivo, in particolare, è quello di individuare degli immobili pubblici poco utilizzati o in disuso da trasformare in nuovi alloggi per gli studenti fuori sede con la volontà di contrastare l’emergenza abitativa che riguarda molte città italiane sede di atenei. Il Protocollo d’Intesa è stato firmato dal ministro Anna Maria Bernini e dal direttore Alessandra dal Verme
Mettere in affitto una casa e scegliere l'inquilino ideale in modo da essere sicuri che il canone di locazione sia pagato puntualmente a volte può essere difficile. Per questo occorre tutelarsi.
Arnad è tra i paesi più noti nella bassa Valle d’Aosta. Non distante da Ivrea, Chatillon e Aosta, è immerso in un bellissimo scenario naturale e ospita testimonianze storiche del passato regionale.
Vivere in Svizzera permette di accedere a numerose opportunità di carriera, ma da anche l’occasione di cambiare vita e trasferirsi all’estero. Il Canton Ticino, per via della vicinanza geografica e linguistica, è probabilmente la meta più interessante per gli italiani, ma dove trasferirsi?
È uno dei primi paesi della Valle d’Aosta venendo dal Piemonte: Hône è un luogo tranquillo sulle rive della Dora Baltea e del Torrente Ayasse. Sormontato dal celebre Forte di Bard, il centro valdostano è un luogo ideale dove trasferirsi e iniziare una vita all’insegna della tranquillità.
A novembre, i canoni di locazione in Italia hanno registrato una diminuzione del 2,1%, stabilendosi a 12,4 euro/m2 mensili, secondo l'analisi condotta dall'Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader in Italia per lo sviluppo tecnologico ed editore di questa newsletter. Nonostante questo rallentamento nell'ultimo mese, emerge un notevole incremento del 12,1% nell'arco degli ultimi 12 mesi
Harbour Island è lunga solo tre miglia e larga un miglio. Situata alle Bahamas, a nord-ovest dell'isola di Eleuthera, Harbour Island offre alcuni dei panorami più spettacolari dell'Atlantico.
Gli immobili classificati nella categoria catastale A8 si configurano come abitazioni in ville, residenze di particolare pregio.
Villeneuve è un bellissimo paese della Valle d’Aosta, situato in posizione strategica fra Aosta e il Traforo del Monte Bianco. Questo comune, infatti, si trova a soli 10 chilometri dal capoluogo, ma è comunque l’ideale per chi cerca una quotidianità tranquilla e senza stress.
Il cappotto termico è una soluzione costruttiva estremamente vantaggiosa per migliorare l'efficienza energetica di un edificio, garantendo un isolamento ottimale e contribuendo significativamente al benessere abitativo.
Verrayes è un bellissimo comune valdostano che si trova a nord della Dora, a 21 chilometri da Aosta e a 38 dalla famosa località Breuil-Cervinia. Come potrai immaginare vivere qui è ideale se cerchi un luogo tranquillo in ambiente montano, a ben 1017 metri d'altitudine.
I terremoti rappresentano una delle calamità naturali più distruttive, con la capacità di causare danni estremi alle strutture abitative e di alterare profondamente il tessuto urbano e sociale.
Roisan è un piccolo comune della Valle d’Aosta, poco distante dal capoluogo e dal Traforo del Gran San Bernardo. Le varie frazioni del comune si sviluppano lungo la Valpelline, dove scorre il fiume Buthier.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti