Secondo l’ultimo report pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, i canoni di locazione hanno registrato un incremento del 10,1% nel secondo trimestre, a una media di 13,4 euro/m2 mensili. Considerando la variazione annuale, i prezzi sono aumentati dell’11,6% negli ultimi dodici mesi. Scopriamo qual è la situazione per capoluogo, provincia e regione.
Negli ultimi anni, si è assistito ad una forte crescita del fotovoltaico, senza dubbio per via della sua convenienza economica ed ambientale. Tra coloro che si sono interessati a questo genere di sistema di produzione energetica spiccano non solo proprietari di case indipendenti o ville, ma anche inquilini condominiali che, grazie alla Riforma del Condominio, hanno anche avuto modo di godere di una serie di benefici. Cerchiamo di capire come funziona un impianto fotovoltaico condominiale e quali sono le agevolazioni fiscali previste per la sua installazione
La legge attualmente in vigore prevede che i redditi percepiti o accumulati dai contribuenti nel corso dell’anno precedente vengano riepilogati e presentati ufficialmente all'Agenzia delle Entrate attraverso la compilazione dei modelli 730 e 740. Per capire quale dei due documenti sia più opportuno utilizzare, è possibile consultare la presente guida, nella quale viene approfondita la differenza tra modello 730 e 740
Con la sua ricchezza di paesaggi, monumenti storici e una vivace scena culinaria che affonda le sue radici nella tradizione, Biella ha qualcosa da offrire a tutti. Situata nel cuore del Piemonte, la città concilia vita di alta qualità e contatto con la natura.
Situata nelle Prealpi Venete, Belluno è una città che unisce la tranquillità della natura con la vivacità della vita cittadina. Basterà infatti un colpo d’occhio per scorgere le più belle catene montuose d’Italia.
Il certificato di destinazione urbanistica è un documento che è obbligatorio in caso di compravendita di immobile e che può essere reperito, previa presentazione della documentazione necessaria, presso il Comune di pertinenza. Ha durata di 1 anno dalla richiesta, a meno che non vengano eseguite delle modifiche a livello urbanistico
La presidente della Bce ha fatto sapere che, “escludendo un mutamento sostanziale delle prospettive di inflazione”, la Banca centrale europea continuerà ad alzare i tassi a luglio. Parole che hanno di fatto confermato la politica seguita dall’istituto centrale, ma che hanno anche destato preoccupazione. Secondo le previsioni degli analisti, l’aumento dei tassi di interesse proseguirà ancora, traducendosi in un aumento dei mutui a tasso variabile per le situazioni in essere e di quelli a tasso fisso per quelle nuove. Questo cosa comporterà? idealista/news ne ha parlato con il presidente di Confedilizia, soffermandosi anche sul tema della cedolare secca per gli immobili commerciali e della direttiva europea sulle case green. Vediamo dunque cosa sta accadendo al settore immobiliare, tra luci e ombre
In alcuni Paesi del sud-est asiatico, come Thailandia, Vietnam e Cambogia, i mercati galleggianti sono una delle attrazioni turistiche più popolari. La loro esistenza risale a secoli fa, quando fiumi e canali erano i principali mezzi di trasporto e comunicazione.
Bari è probabilmente la città del Sud Italia che non smette mai di sorprendere. Ricca di bellezze e contrasti, riesce a lasciare a bocca aperta chiunque la visiti.
Questa casa prefabbricata è stata sviluppata come prototipo da Bernardes Arquitetura, in collaborazione con la società Ita Construtora e alcuni imprenditori che hanno deciso di intraprendere questo ambizioso progetto con l'obiettivo di costruire un prodotto che potesse essere replicato e vendut
La Francia cerca di ridurre in maniera drastica il problema dell'occupazione abusiva. La settimana scorsa, il Parlamento francese ha approvato con 247 voti a favore e 91 contrari il progetto di legge destinato a inasprire le pene contro chi occupa abusivamente una casa.
Conosciuta per il suo patrimonio storico, l’aria pulitissima e le sue magnifiche montagne, Aosta offre un'alta qualità della vita. La città in stile medievale è collegata con le altre regioni italiane, specialmente Torino, tramite autostrada e ferrovia.
Se stai pensando di trasferirti in una nuova città, Ancona potrebbe essere la scelta giusta per te. Vivere ad Ancona, infatti, offre un mix unico di storia, cultura, bellezze naturali e opportunità di lavoro.
Alessandria è sempre più scelta da coloro che vogliono trasferirsi in una città intrisa di storia, cultura e gastronomia.
Se vuoi immergerti nella storia e nella cultura siciliana, stando il più possibile a contatto con la natura, vivere ad Agrigento è l'esperienza che fa per te.
Avellino è una città collocata nel cuore della Campania fra i monti dell’Appennino meridionale. Si tratta della porta e del capoluogo dell’Irpinia, una delle zone montuose più belle del Sud Italia dal punto di vista paesaggistico, storico e naturalistico.
Per studiare da vicino il progetto “Case a 1 euro” del Comune di Chiaromonte, in provincia di Potenza, sono arrivati in Italia i docenti dell’ Algoma University dal Canada. L’obiettivo? Replicare il progetto anche oltreoceano. Del resto qui, in Basilicata, dove lo spopolamento è un problema evidente, si sta lavorando sodo per favorire il recupero del patrimonio immobiliare. Per saperne di più, idealista/news ha intervistato il sindaco della cittadina lucana, Valentina Viola
In un’ottica di sviluppo urbano ordinato e sostenibile, è fondamentale disporre di tutte le regolamentazioni e rispettare i piani regolatori per le costruzioni di fabbricati di varia natura.
Ascoli Piceno è una delle città adriatiche più interessanti del centro Italia. Situata in una pozione strategica, non difetta di storia, cultura e tradizioni. Esisteva già, infatti, da tempi immemori.
Da secoli, Asti è un crocevia di culture e tradizioni. Le sue strade, i suoi monumenti e la sua gente raccontano storie di un passato ricco e di un presente vibrante.
Arezzo offre un'ampia gamma di opportunità, sia per chi desidera trasferirsi per lavoro, sia per chi cerca un luogo tranquillo dove trascorrere la pensione. La città offre un perfetto equilibrio tra l'antico e il moderno, con un forte senso di comunità e un'alta qualità della vita.
Il mercato degli affitti brevi è relativamente nuovo ma di grande impatto nel mondo immobiliare e in quello turistico.
"Una casa contemporanea di nuova costruzione, situata in un contesto particolare nella parte occidentale di Aberdeen e progettata per dare vita a un'abitazione tranquilla in città, con un grado di privacy più simile a quello di una casa di campagna", così Brown & Brown Studio definisce una delle
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervistato dal vicedirettore de La Stampa, Marco Zatterin, in occasione dell’evento “La Stampa è con voi” alle Ogr di Torino, ha parlato anche delle case green e di quanto richiesto dalla direttiva Ue. Secondo quanto sottolineato, il problema non risiede nella sostanza di quanto richiesto, ma nei numeri, riflettendosi quindi sulle tempistiche. Ecco, nello specifico, quanto affermato nel corso dell’intervista rilasciata al quotidiano torinese
Se vuoi trasferirti in Trentino, questo è il momento giusto. E' infatti previsto per il 2023 un contributo per i nuclei familiari che scelgono di trasferirsi in uno dei comuni periferici della regione, per contrastare il fenomeno dello spopolamento delle aree di montagna. Come? Abbattendo il canone di locazione degli alloggi sul libero mercato. Scopriamo insieme in cosa consiste l’iniziativa, quanto dura e chi può fare richiesta
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti