Milano

Quanto pesa l’inflazione di maggio 2024 sui rinnovi annuali d’affitto? I dati per città

L’Istat ha diffuso i dati sull’inflazione rilevata a maggio 2024, l’istituto di statistica ha rilevato un aumento dello 0,8% su base annua dell’indice dei prezzi al consumo. Stessa percentuale anche per l’indice FOI, che si tradurrà in un aumento, seppur contenuto, per i canoni di locazione degli inquilini che hanno il rinnovo annuale dell’affitto. In Italia, si dovranno pagare mediamente circa 6 euro in più al mese (e 72 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda delle diverse città italiane
Real Estate

Stato legittimo dell’immobile, via libera all’utilizzo di Google Earth

Lo stato legittimo dell’immobile, di cui si sta discutendo nell’ambito del decreto Salva Casa, può essere comprovato o messo in discussione utilizzando le immagini di Google Earth. A sostenerlo è stato il Consiglio di Stato con la sentenza 4973/2024. Si tratta di un tema di cui si è occupata più volte anche la Cassazione. Vediamo quanto precisato in questa ultima occasione
co-housing

Perché scegliere di abitare (e investire) in un co-housing

Il fenomeno del co-housing è già ampiamente diffuso all’estero, in particolare nei Paesi nordici, ma inizia a prendere piede anche nel nostro Paese, costituendo un’opportunità di investimento non indifferente. La ricerca "Il co-housing in Italia. Un nuovo trend del real estate", realizzata da Gruppo Gabetti e Homers, brand di Homes4All Srl B Corp specializzato nella progettazione e realizzazione di co-housing, punta a svelare le potenzialità di questa forma di abitare condiviso nel mercato immobiliare italiano
come vedere le partite della nazionale se vivi all'estero

Come vedere le partite della Nazionale se vivi all’estero?

Sei un appassionato tifoso della Nazionale italiana di calcio ma ti trovi all'estero o vi risiedi stabilmente? In occasione degli Europei, infatti, il tifo italiano è diffuso in ogni angolo del mondo, un po’ per la presenza di italiani all’estero, un po’ per la fascinazione che la squadra regala.
Real Estate

Rimborso dell’imposta di registro pagata al momento del preliminare, come funziona

È possibile ottenere il rimborso dell’imposta di registro pagata al momento del preliminare? Al quesito ha risposto il Fisco. Si ricorda che, come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, per la registrazione del contratto preliminare di compravendita sono dovute: l’imposta di registro di 200 euro; l’imposta di bollo, nella misura di 16 euro ogni 4 facciate e comunque ogni 100 righe. Quando il preliminare prevede un pagamento, è dovuta, inoltre, l’imposta di registro proporzionale pari: allo 0,50% delle somme previste a titolo di caparra confirmatoria; al 3% delle somme previste a titolo di acconto sul prezzo di vendita
vivere a ortona

Vivere a Ortona: migliori zone, prezzi case, pro e contro

Ortona è una bellissima città abruzzese che affaccia sul mare. Ricca di storia e cultura, non a caso è scelta da molti per le proprie vacanze estive. Oltre alle acque limpide della Costa dei Trabocchi, Ortona si dimostra anche un luogo dove vivere tutto l’anno vicino al mare.
milano fashion week 2024

Milano Fashion Week Uomo 2024: date, calendario, eventi

Dal 14 al 18 giugno ci sarà a Milano una delle occasioni più attese dell’anno: la Fashion Week Uomo 2024. I migliori stilisti del mondo, dunque, si daranno appuntamento a Milano per presentare al pubblico e alla stampa le collezioni maschili per la primavera/estate 2025.
Studente universitario, libri

Student housing, un asset ancora sotto i riflettori in Italia

Il segmento degli alloggi per studenti è sempre nell'interesse degli investitori internazionali. Secondo gli ultimi dati di Savills, il picco degli investimenti in campus universitari si è raggiunto nel 2022 con 12 miliardi di capitali, ma anche ora l'interesse continua a rimanere alto, soprattutto a causa dell'alto gap tra domanda e offerta di posti letto che lascia ampi margini di miglioramento a questi asset in Italia, come anche in altre nazioni emergenti come Belgio e Spagna. Nel 2023 l'Italia ha attratto 200 milioni di investimenti in student housing
Forte dei Marmi

Casa in affitto temporaneo? Scopri i Comuni con più offerta e quelli con più richiesta

Tempi complicati per chi è alla ricerca di una casa in affitto. A maggio 2024, infatti, si è registrato il prezzo più alto rilevato da idealista [azienda editrice di questa newsletter] dal 2012 (anno della prima rilevazione): 13,9 euro/mq in media e 12,7% su base annua. Non solo, a questo va aggiunto che il 17% degli annunci resta online meno di 24 ore. Oltre al mercato delle locazioni classiche (contratti 4+4 e 3+2), però, esiste anche il segmento degli affitti temporanei (da 12 a 18 mesi). Un report di idealista/data ha analizzato quali sono i Comuni con maggiore stock e quelli che attirano maggiore domanda
condominio

Il decalogo per un’estate serena in condominio

Anche d’estate i problemi in condominio non vanno in vacanza. Ce lo ricorda ANAMMI, l’Associazione Nazional-europea AMMinistratori d’Immobili, che ha stilato una serie di consigli pratici per aiutare gli amministratori associati e tutelare i condòmini. Secondo il presidente dell’Associazione Giuseppe Bica, infatti, per prevenire brutte sorprese durante la stagione più calda è necessario puntare sulla collaborazione di tutti ed è meglio avere sottomano un vademecum con qualche consiglio per una convivenza pacifica sotto il sole. Ecco quale
Real Estate

Salva Casa 2024, le integrazioni richieste dalla Confedilizia

Il cosiddetto Salva Casa 2024 continua a destare attenzione. Adesso è in corso l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dallo scorso 30 maggio. E proprio in tale ambito la Confedilizia è stata ascoltata in audizione dalla Commissione Ambiente della Camera dei deputati. La Confederazione della proprietà edilizia ha espresso apprezzamento per le misure introdotte, chiedendo di integrarle e ampliarle
Locazioni

La locazione di abitazioni in Italia: la fotografia dell'Agenzia delle Entrate

Nella nota trimestrale relativa al I trim 2024 dell'OMI, che registra una flessione del numero di compravendite residenziali, l'Agenzia delle Entrate dedica un capitolo al mercato delle locazioni di abitazioni in Italia. Secondo il report, da gennaio a marzo 2024 sono state locate quasi 230mila case, in calo tendenziale dell'1,8% rispetto allo stesso trimestre del 2023