Vendere casa a stranieri

Come vendere casa agli stranieri? Cosa prevede la normativa

La vendita di una casa a stranieri è un trend che dopo la pandemia è tornato a crescere, agevolato dal fatto che, tra mare, monti e città d'arte, l’Italia resta sempre un mercato molto ambìto all’estero. I consigli per vendere casa a stranieri al meglio sarebbero molti, ma forse la prima cosa da sapere è che, rispetto alla procedura ordinaria di compravendita tra due soggetti italiani, per vendere casa agli stranieri esistono alcune differenze previste dalla legislazione a tutela di tutte le parti
affitto

Affittare casa e non avere problemi: i dieci consigli per farlo bene

Gli italiani sono notoriamente un popolo di proprietari di casa. Tuttavia, questo mito è destinato sempre più, se non a sfatarsi, almeno ad affievolirsi: il fenomeno dell’affitto, lungo o breve che sia, sta infatti prendendo sempre più piede nel Belpaese, sia per necessità che per opportunità di investimento. Ma come districarsi nel complicato mondo dell’affitto? Andrea Napoli, fondatore di Locare, Pmi innovativa specializzata nel settore delle locazioni, ha scritto un libro sul tema, “La Grammatica dell’Affitto”, ora in tutte le librerie. idealista/news lo ha intervistato e vi propone il suo decalogo per la locazione
Efficienza energetica

Direttiva case green, Fitto: “L’intenzione è di intervenire in modo concreto per riaprire la questione”

Nell’ambito degli incontri organizzati dalla Confedilizia in vista delle elezioni europee è stato intervistato il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, che ha parlato – tra le altre cose – della direttiva sulle case green e della tassazione sugli immobili. “L’intenzione è quella di intervenire in modo concreto per riaprire la questione”, ha sottolineato il ministro riferendosi all’Energy performance of buildings directive pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Ue lo scorso 8 maggio
Prezzi case maggio 2024

Case: prezzi dell’usato in lieve calo a maggio (-0,5%). Scopri i valori nella tua città

I prezzi delle abitazioni usate in Italia hanno fatto registrare un lieve calo dello 0,5% nel mese di maggio, fissando il valore medio del mattone a 1.839 euro/m2, secondo l'ultimo indice dei prezzi di idealista [azienda editrice di questa newsletter]. Sulla base dei dati elaborati dal portale leader per sviluppo tecnologico in Italia, emerge un aumento dei valori immobiliari pari all’1%, su base annua
immobili di lusso

Mercato immobiliare di lusso trainato dalla domanda internazionale

Il mercato italiano del lusso è trainato da India, Usa e Svizzera. Secondo l’osservatorio annuale Luxforsale, il maggior numero di proprietà luxury è in Lombardia e Toscana; all'estero, negli Emirati Arabi Uniti che per la prima volta sono tra i Paesi con il più alto numero di visitatori internazionali. L'immobile più richiesto è in Trentino-Alto Adige
vivere all'eur

Vivere all'EUR: il quartiere più moderno di Roma

Il quartiere EUR, acronimo di Esposizione Universale Roma, è una zona che – come è possibile immaginare – fu costruita per l’esposizione del 1942. Nonostante questa non abbia più avuto luogo, il quartiere si è espanso nei decenni successivi, fino a diventare uno dei più noti della Capitale.
Directiva de Eficiencia Energética de la Edificación

Classe energetica e prezzi al metro quadro a Milano: quale relazione c’è?

C’è una correlazione tra la classe energetica delle case milanesi e il loro costo al metro quadro e, come è facile intuire, è positiva. Secondo Maiora Solutions, startup innovativa specializzata nell’analisi dati tramite strumenti di intelligenza artificiale, esiste una correlazione diretta tra il valore degli immobili e la classe energetica relativa, con un incremento del valore per le classi più alte (A-B-C)
Bogliasco, Iseo, Morbegno e Gazzola

10 destinazioni ideali per acquistare una seconda casa a meno di 2 ore da Milano

Con l’avvicinarsi della bella stagione, le temperature a Milano si fanno sempre più roventi. A questo proposito, idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, ha stilato una lista di dieci località che distano da Milano solo due ore di auto o meno, dove cercare la seconda casa dei sogni, con prezzi di vendita più accessibili rispetto ad altre mete più blasonate. Nell’analisi sono state prese in esame località montane, marittime, collinari e lacustri di sicuro interesse per investitori di ogni livello. Scopri quali sono
Real Estate

Permesso di costruire per il cambio di destinazione d’uso, quando è necessario

Il Consiglio di Stato si è di recente espresso spiegando quando serve il permesso di costruire per il cambio di destinazione d’uso, sottolineando qual è la differenza con la costruzione di una pertinenza. Il caso esaminato riguardava un ricorso contro l’ordine di demolire delle opere che avrebbero determinato un cambio d’uso da garage a residenza. Vediamo quanto precisato e cosa è necessario sapere per evitare di incorrere in sanzioni