Roma

La mappa degli immobili dell’Ater all’asta a Roma ad aprile 2024

Continuano, anche nel 2024, le occasioni per chi è alla ricerca di opportunità immobiliari nella Capitale, sia per investimento sia per chi sta cercando una prima casa. Tra il 10 e il 12 aprile, infatti, l’Ater metterà diversi immobili in vendita all’asta. idealista/news ha preparato una mappa delle proprietà in vendita, fornendo anche tutte le informazioni utili per presentare un’offerta e aggiudicarsi uno degli appartamenti che verranno battuti all’asta. Le abitazioni si trovano in diverse zone della città, da Prati al Flaminio, passando per Gianicolense e Ostiense, ma non solo
Furti

Sicurezza in condominio: furti, scritte sui muri, minacce i reati più diffusi

Sembra traballare la sicurezza in condominio. Un sondaggio dell’Anammi (Associazione nazional-europea amministratori d’immobili), effettuato tra gli oltre 13mila iscritti, ha evidenziato che il 70% dei professionisti associati è spesso chiamato a gestire, anche psicologicamente, episodi di violenza, fisica o verbale, tra i suoi amministrati. I reati più diffusi sono soprattutto furti, scritte sui muri e minacce
Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale: come utilizzarla nel settore immobiliare

Che l’intelligenza artificiale (AI) sia già più presente che futuro è un dato di fatto. Le aziende di tutti i settori sono alla ricerca di modi per trarne vantaggio e il settore immobiliare non fa eccezione. Comprendere documenti come contratti, analisi di dati o previsioni di tendenza sono solo alcuni dei vantaggi che questa nuova tecnologia può offrire al settore. Le possibili applicazioni future includono ad esempio l'analisi del credito degli inquilini in tempo reale, l'analisi delle tendenze del mercato, la corrispondenza della quantità di metri quadrati affittabili su un determinato piano di un edificio con gli spazi ricreativi e la domanda degli inquilini
lancio di oggetti pericolosi dal balcone

Lancio di oggetti pericolosi dal balcone: cosa dice la legge?

Nell'ambito dell'ordinamento giuridico italiano, la pratica del lancio di oggetti pericolosi dal balcone può configurarsi come vero e proprio reato. Le sanzioni previste per un simile comportamento vanno dall’arresto ad un'ammenda di 206 euro. In questa sede, ci proponiamo di esaminare in dettaglio cosa stabilisce la legge in merito a questo fenomeno, analizzando le disposizioni pertinenti del Codice penale e le implicazioni giuridiche connesse a tale condotta
Deumidificatore con sale

Deumidificatore con il sale: caratteristiche, funzionamento e costruzione fai-da-te

Il deumidificatore con il sale è un dispositivo economico e pratico che sfrutta il processo di osmosi per ridurre l'umidità dell'aria. Si tratta, nello specifico, di un dispositivo che è possibile costruire in autonomia, senza ricorrere agli apparecchi elettronici presenti sul mercato. Esistono diversi modi per realizzare un deumidificatore con sale fatto in casa: è possibile utilizzare sacchetti di organza o garza di cotone contenenti sale grosso o optare per il metodo delle bottiglie di plastica. Vediamo dunque come eliminare l’umidità con il sale partendo dalle caratteristiche e funzionamento del deumidificatore con sale fai-da-te
supercondominio

Guida completa sul supercondominio: cos’è e come funziona

Il supercondominio è un’organizzazione che raggruppa più condomini o edifici tra loro connessi, in un'unica struttura, con l'obiettivo di gestire in modo efficiente e coordinato le aree comuni e i servizi. Comprenderne appieno le regole e il funzionamento è essenziale per stabilire diritti e doveri dei condomini ed evitare controversie. Inoltre, è fondamentale conoscere le normative del Codice civile che disciplinano la proprietà condominiale e forniscono una base giuridica solida per la creazione e l'amministrazione dei supercondomini. Vediamo nel dettaglio qual è la definizione esatta di supercondominio e il suo significato
Case più ricercate

5 caratteristiche che deve avere la casa ideale

La ricerca della casa rappresenta uno dei momenti più importanti della vita di qualsiasi persona. Questo momento non è però esente da ostacoli e frustrazioni, soprattutto per la difficoltà di reperire immobili che rispecchino a 360º le necessità degli acquirenti.
Prezzi case Istat IV trim 2023

Prezzi case Istat: nel IV trim 2023 + 1,8 rispetto al 2022

Secondo il consueto indice Istat, nel quarto trimestre 2023 il prezzo della abitazioni acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, rimane invariato rispetto al trimestre precedente e aumenta dell’1,8% nei confronti dello stesso periodo del 2022 (era +1,7% nel terzo trimestre 20
Real Estate

Mercato delle locazioni, case inutilizzate e affitti brevi riducono le soluzioni a medio-lungo termine

Il mercato delle locazioni è al centro della prima edizione dell’Osservatorio Affitti 2023, condotto da Nomisma per conto di Crif e in collaborazione con Confabitare. In base a quanto emerso, nonostante una domanda elevata, esiste una significativa discrepanza tra l’offerta disponibile e la domanda effettiva. Nello specifico, in Italia circa l’11% delle abitazioni rimane non utilizzato o non concesso in locazione,. Se poi all’elevata quota di immobili inutilizzati si associa l’accresciuta dimensione degli affitti brevi, diventa evidente quanto stia diventando sempre più difficile trovare soluzioni abitative in locazione a medio-lungo termine
Real Estate

Osservatorio SalvaLaTuaCasa, in 2 anni la rata del mutuo a tasso variabile è aumentata tra il 35% e il 119%

Per le famiglie con un mutuo a tasso variabile gli aumenti generati dall’incremento del costo del denaro in meno di due anni sono stati compresi tra il 35% e il 119% della rata mensile, con una conseguente contrazione del reddito netto residuo disponibile fino al 51%. Sono questi alcuni dei dati emersi dalla fotografia scattata dalla prima edizione 2024 dell’Osservatorio SalvaLaTuaCasa di SaveYourHome, realizzato in collaborazione con Nomisma. L’indagine ha poi evidenziato che la traiettoria dei tassi futuri sarà conservativa, non avremo cali drastici e immediati
Hotel idealista

Mercato immobiliare alberghiero in ripresa: - 28% gli annunci di vendita rispetto al 2023

Il mercato immobiliare alberghiero italiano sta attraversando una fase di significativa ripresa dopo gli impatti negativi della pandemia da Covid-19. Secondo gli ultimi dati forniti dal rapporto sul mercato immobiliare alberghiero di idealista, il portale leader per lo sviluppo tecnologico in Italia, lo stock di strutture in vendita è diminuito del 28% rispetto all'anno precedente, segnalando un’inversione di tendenza per la prima volta da quando il report è stato creato
stufa al carbonio quanto consuma

Stufa al carbonio: quanto consuma e perché sceglierla per risparmiare

Tra le alternative più convenienti sul mercato per il riscaldamento domestico c'è la stufa al carbonio, ma quanto consuma? È davvero conveniente? Effettivamente sono sufficienti soli 900W per emettere un calore potente e costante nel tempo. Scopriamo insieme nel dettaglio come funziona e perché sceglierla per accedere ad un rapporto qualità-prezzo unico sul mercato
vivere a cles

Dove vivere in montagna in Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige è una regione meravigliosa in cui trasferirsi. La qualità della vita è molto alta dato che l’aria è pulitissima e i servizi sono efficaci. Essendo una regione prevalentemente montuosa, sono molti i comuni che si trovano in quota.
Isabella Tovaglieri, Europarlamentare della Lega

Case green, Tovaglieri (Europarlamentare): "Questa direttiva scarica i costi sui governi nazionali e sui cittadini"

Con l’approvazione in via definitiva della direttiva sulle case green da parte della plenaria del Parlamento europeo, ci si domanda cosa accadrà in concreto adesso. idealista/news lo ha chiesto a Isabella Tovaglieri, Europarlamentare della Lega e relatrice ombra del provvedimento, che ha sottolineato: "Non è stato previsto alcuno specifico capitolo di spesa, ma solo generici riferimenti ad alcuni fondi (Pnrr, fondi di coesione, fondo sociale per il clima), assolutamente insufficienti e in buona parte vincolati"