Se non l'hai ancora fatto, è il momento di visitare Cuneo: il suo centro e la sua gastronomia meritano di essere scoperti.
Commenti: 0
cosa vedere a cuneo
Pmk58, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cuneo è una bellissima città del Piemonte dallo stile elegante e dall’architettura sabauda. Si trova al centro di un territorio molto vasto, ricco di bellezze naturali e culturali. Visitare Cuneo vale assolutamente la pena in quanto potrai scoprire le belle strade del centro, ma soprattutto deliziarti con le ricette tipiche di zona. Scopri, allora, cosa vedere a Cuneo.

Cosa vedere al centro di Cuneo in un giorno

Cuneo può essere la tua base per esplorare i bellissimi borghi della provincia, ma soprattutto ti darà l’occasione di scoprirne con calma il centro storico. Fra le cose che non dovresti perdere bisogna menzionare:

  • Piazza Galimberti, spesso teatro di mercati e eventi culturali che animano la città.
  • Proseguendo il percorso, si incontra il Duomo di Cuneo, dedicato a Santa Maria del Bosco. Questo imponente edificio religioso, con la sua facciata neoclassica, custodisce al suo interno opere d'arte di inestimabile valore.
  • Parlando di architettura religiosa non perdere il complesso di San Francesco, che include una chiesa e un convento.
  • Cammina lungo via Roma, la strada principale della città caratterizzata dai tipici portici.
  • Molto carina anche contrada Mondovì, ovvero l’antico ghetto ebraico riqualificato.
  • Infine, potrai salire sulla Torre Civica, alta ben 132 scalini, da dove si può vedere tutto il panorama circostante.
cosa vedere a cuneo
Cuneo - Hansm at wikivoyage shared, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare a Cuneo: piatti tipici da provare

Cuneo è una delle città che vanta un’ottima gastronomia. I piatti tipici da provare sono molteplici. Inizia proprio dalla Bagna Cauda, una salsa a base di olio, acciughe e aglio. Questa va accompagnata da verdure crude o cotte. Non dimenticare di assaggiare, poi, tutti i piatti a base del Tartufo di Alba, una vera prelibatezza.

Proseguendo con i primi piatti, i tajarin sono imprescindibili. Una pasta all’uovo condita in diversi modi: al sugo, al burro al tartufo. In alternativa ci sono gli Agnolotti del Plin, pasta ripiena con carne da mangiare con sugo o burro e salvia.

Non meno importanti sono i dolci, tra cui il torrone, morbido e arricchito con nocciole IGP, è un must per gli amanti dei sapori dolci. E per concludere, non dimenticare i vini del territorio: i più famosi sono quelli delle Langhe, ma non aver paura di sperimentare.

qual è il paese piu antico del piemonte
Wikimedia commons

Come arrivare a Cuneo

Cuneo è la città di collegamento fra il Piemonte, la Liguria e la Costa Azzurra. Per questo è molto facile raggiungere il capoluogo con diversi mezzi. In particolare:

  • In auto: Cuneo è servita dall’autostrada A33 e dalla SS 20, che conduce al mare passando dal territorio francese.
  • In treno: qui fermano regolarmente treni da e per Torino, Limone, Fossano e Ventimiglia
  • In bus: diverse compagnie di bus, pubbliche e private, servono il capoluogo.
  • In aereo: l'aeroporto di Cuneo è a circa 20 chilometri dal centro.
vivere a cuneo
Pixabay

Cuneo in due giorni: cosa vedere nei dintorni

Un giorno in più in città ti permetterà di fare una bellissima escursione nei dintorni. Fra i luoghi che non dovresti perdere bisogna menzionare:

  • Fossano si impone all'attenzione per il suo imponente Castello dei Principi d'Acaja, un esempio perfetto di architettura militare del XIV secolo. Questo maniero, con le sue quattro torri angolari, è il cuore pulsante della città e testimonia la sua antica potenza.
  • Bra, invece, è conosciuta per il suo centro, la Zizzola e la frazione di Pollenzo.
  • Se vuoi visitare un’altra città nei dintorni, potresti considerare anche una gita ad Asti, che dista un’ora e mezza d’auto, oppure Torino, a poco più di un’ora.
qual è il paese piu antico del piemonte
Davide Tomatis, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Cuneo

Cuneo è una città affascinante durante tutto l'anno. La sua posizione centrale in Piemonte e la vicinanza alle Langhe la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Cuneo e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

vivere a cuneo
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account