La Valle d'Aosta è una delle regioni più belle d’Italia, pur essendo la più piccola. Intorno al capoluogo Aosta, che è un vero e proprio punto di riferimento per la valle intera, si trovano tantissimi paesi a poca distanza che vale la pena esplorare. Ben collegati in auto e con i mezzi pubblici, offrono panorami meravigliosi, edifici storici e opportunità per il trekking. Scopri, allora, quali sono i 10 paesi vicino ad Aosta da visitare.
Fénis
Fénis è un piccolo comune della Valle d'Aosta che ospita uno dei castelli medievali più famosi e meglio conservati d'Italia: il Castello di Fénis. Situato a soli 16 km da Aosta, è facilmente raggiungibile in circa 20 minuti di macchina seguendo l’autostrada. La sua architettura con la doppia cinta muraria e le numerose torri lo rendono un luogo da favola, circondato, ovviamente, da paesaggi rigogliosi durante l’estate.
Oltre al castello, non dimenticare di visitare anche il MAV, ovvero il Museo dell’Artigianato Valdostano, dove potrai conoscere alcune delle tradizioni più antiche della zona. Come ogni paese della regione, anche Fénis ha percorsi ciclabili, trekking adatti anche ai bambini, e un’area pic-nic in un bosco di querce. L’ideale quando il sole è a picco.
Gressan
Gressan è un comune che merita sicuramente di essere incluso nella lista dei 10 paesi da visitare vicino ad Aosta. Situato a soli 5 km da Aosta, Gressan è facilmente raggiungibile in appena 10 minuti di macchina o 45 minuti a piedi. Una delle cose da vedere è la Chiesetta locale, con affreschi che risalgono al 1400.
Gressan è nota particolarmente per la frazione di Pila, località sciistica raggiungibile direttamente dal centro di Aosta in funivia. D’estate, invece, potrai fare diversi percorsi a piedi o in bici. Infine, vale la pena menzionare la Riserva naturale Côte de Gargantua, la quale vanta una flora e la fauna di tipo più unico che raro.
Ayas
Ayas si trova a circa 60 km da Aosta e può essere raggiunto in un’ora di auto. Fra le cose da vedere c’è la Chiesa di San Martino, ma anche i piccoli centri di Champoluc e Antagnod, le località principali del comune diffuso. Lungo il torrente troverai poi diversi percorsi che potrai fare d’estate, quando la neve lascia il posto ai verdi prati.
Tra i sentieri più popolari, quindi, c’è l’escursione che porta al Lago Blu di Verra o al Col Portola. Inoltre, questo è il paese adatto per iniziare la salita verso le vette del Monte Rosa. Per arrivare qui, prendi la statale o l’autostrada e a Verres inizia la salita lungo la SR45.
Courmayeur
Courmayeur è una perla della Valle d'Aosta, uno dei luoghi più rinomati della regione. Questo comune, situato ai piedi del maestoso Monte Bianco, dista circa 34 km da Aosta e può essere raggiunto in circa 40 minuti di macchina, seguendo l’autostrada e uscendo prima del traforo. Courmayeur è una destinazione ideale per gli amanti della montagna che comunque amano la vivacità di un centro storico ricco di negozi e locali.
Durante l’estate potrai salire sulla vetta del Monte Bianco grazie alla funivia che parte a pochi passi dal centro, scegliere uno dei tanti percorsi trekking, adatti a ogni esigenza o, tra le cose da visitare, c'è il Museo Alpino, inaugurato quasi un secolo fa. Infine, spostandosi un po’, vale la pena rilassarsi alle terme di Pré-Saint-Didier, fra le più famose in Italia.
Arnad
Arnad, un piccolo comune della Valle d'Aosta, è un vero tesoro nascosto per gli amanti della tradizione e della natura. Situato a circa 40 km da Aosta, Arnad è facilmente raggiungibile in circa 35 minuti di macchina. Questo borgo, famoso per la produzione del rinomato Lardo di Arnad DOP, offre una combinazione unica di gastronomia e cultura in un contesto naturale di rara bellezza.
Tra le cose da vedere bisogna sicuramente menzionare la Chiesa parrocchiale di San Martino, di tipo romanico, il Santuario della Madonna delle Nevi e il piccolo borgo medievale di Ville. Anche qui, ovviamente, potrai fare diverse escursioni e soprattutto dedicarti all’arrampicata.
Bard
Nella parte più a sud della regione, situata a soli 50 km da Aosta, è possibile raggiungere Bard in meno di un'ora di macchina. Il piccolo borgo, che ospita musei, esposizioni ed è ricco di vie medievali ben conservate, è in realtà noto per ospitare il castello più famoso della Valle d’Aosta.
Il Forte di Bard domina la valle con la sua imponente struttura che risale al XIX secolo. Oggi trasformato in un centro culturale, il forte ospita mostre d'arte e musei, tra cui il Museo delle Alpi. Per gli amanti della natura, i dintorni di Bard offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta: basta semplicemente ricordare che da qui passa la celebre Via Francigena.
Avise
Avise è un altro gioiello che dovresti includere nella lista di paesi da visitare vicino Aosta. È situato a circa 16 km dal capoluogo e, per questo, è raggiungibile in meno di 30 minuti di macchina. Avise è il luogo ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana all'insegna della storia e della natura.
In particolare, il Castello di Avise è un'esperienza imperdibile per gli amanti del medioevo e delle architetture fortificate. Il borgo offre anche la possibilità di passeggiare lungo i sentieri che costeggiano la Dora Baltea, o di raggiungere la cascata di Frenay, che regala una vista meravigliosa sul Monte Bianco. Infine, troverai anche un’area pic-nic per rilassarti dopo un’escursione nei dintorni.
Chambave
Chambave è un incantevole borgo della Valle d'Aosta, noto per i suoi vigneti che producono alcuni dei migliori vini della regione. A circa 20 km da Aosta, Chambave è facilmente raggiungibile in circa 30 minuti di macchina. Il centro storico, invece, vanta alcuni edifici antichi e la Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo, il cui aspetto attuale è ottocentesco.
Una visita a Chambave non può prescindere dal percorso enologico che permette di degustare i vini locali direttamente nelle cantine dei produttori, come ad esempio l’ottimo moscato. Trovandosi a un’altitudine non così elevata, potrai seguire tantissimi itinerari a piedi o in mountain bike, come ad esempio il percorso salute che si estende per quasi due chilometri.
Cogne
Cogne, situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è una delle perle delle Alpi e si raggiunge in circa 40 minuti lungo una vallata laterale. Il paese è al cospetto di una delle vette più alte italiane ed è rinomato per aver studiato un tipo di ospitalità rispettosa dell’ambiente. Inoltre, le cose da fare e da vedere sono tantissime.
Fra queste c’è la visita alle antiche miniere di Cogne, oggi in disuso, il Giardino Botanico Alpino Paradisia, dove vedere alcune delle specie autoctone più belle. Parlando di musei, invece, potrai vedere il Centro espositivo del Parco Minerario, il museo etnografico e la mostra dei pizzi al tombolo, attività artigianale molto diffusa nella Valle d’Aosta. Inoltre, non perdere un’escursione alla volta delle Cascate di Lillaz, una meta adatta anche alle famiglie.
Saint-Pierre
Saint-Pierre si trova a circa 10 minuti d'auto da Aosta ed è noto per i numerosi meleti e vigneti che ne puntellano i dintorni. Non distante dalle valli del Gran Paradiso, il paese è in realtà molto apprezzato per il suo castello.
Il Castello di Saint-Pierre è sicuramente uno dei più antichi della regione e attualmente ospita un museo dedicato alle scienze naturali. Da visitare anche il Castello Sarriod de la Tour, "nascosto" fra alberi di mele. Dal punto di vista sportivo, infine, è possibile fare escursioni o gite a piedi, a cavallo o in bici.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account