Quest'evento del Giubileo dedicato ai giornalisti e al mondo della comunicazione sarà ricco di eventi durante il weekend del 24 gennaio.
Commenti: 0
giubileo giornalisti 2025
Pixabay

Il Giubileo del Mondo della Comunicazione si terrà a Roma dal 24 al 26 gennaio. Questo evento significativo coincide con la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, e rappresenta un'opportunità unica per riflettere sul ruolo cruciale del giornalismo nella società contemporanea. Anche se l’evento è spesso chiamato come “Giubleo dei Giornalisti” è ovviamente aperto a tutti i professionisti del mondo della comunicazione, e quindi a operatori dei media, videomaker, grafici, copywriter, PR, social media manager, tecnici, tipografi, informatici.

Qual è il programma del Giubileo del Mondo della Comunicazione?

Il programma del Giubileo del Mondo della Comunicazione è abbastanza fitto, offrendo una serie di incontri e workshop fino alla celebrazione finale. In particolare:

  • Venerdì 24 gennaio: è prevista l’accoglienza nella Basilica di San Giovanni in Laterano e la messa per la festa del santo patrono. 
  • Sabato 25 gennaio: ci sarà il pellegrinaggio alla Porta Santa di San Pietro, un incontro dal titolo “In dialogo con Maria Ressa e Colum McCann”, un’esibizione musicale e l’incontro con Papa Francesco. Inoltre, nel pomeriggio ci saranno diversi incontri in varie sedi: si può consultare il programma di Dialoghi con la città.
  • Domenica 26 gennaio: ci sarà la messa presieduta da Papa Francesco.
giubileo giornalisti 2025
Pixabay

Come partecipare all'evento

Gli eventi sono aperti a tutti i professionisti del settore della comunicazione. Gli interessati possono registrarsi online attraverso il sito ufficiale dell'evento. Per quanto riguarda gli incontri che si terranno in città, invece, bisognerà consultare il programma, dato che alcuni eventi saranno a numero chiuso o su invito. 

Cosa prevede il Giubileo 2025

Il Giubileo 2025 rappresenta un momento di grande importanza per la comunità cattolica e non solo. Questo evento, che si tiene ogni 25 anni, è un'opportunità per i fedeli di rinnovare la propria fede e per la Chiesa di promuovere temi di rilevanza globale. 

L’apertura del Giubileo c’è stata il 24 dicembre 2024 e la chiusura è prevista per il 6 gennaio 2026, quando verranno chiuse anche le Porte Sante. Si tratta, poi, di un’occasione molto importante sia per le varie categorie professionali, sia per i pellegrini che possono visitare le Chiese Giubilari a Roma

giubileo giornalisti 2025
Pixabay

Le date più importanti del Giubileo 2025

Il Giubileo 2025 sarà scandito da una serie di date significative che segneranno i momenti salienti dell'evento. Il programma completo del Giubileo 2025 include anche, il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza (8-9 febbraio); il Giubileo del Mondo del Volontariato (8-9 marzo); Giubileo delle famiglie (30 maggio-1 giugno); Giubileo dei Giovani (28 luglio-3 agosto); Giubileo della Vita Consacrata (8-9 ottobre).

Dove dormire a Roma durante il Giubileo

Per i grandi eventi l’organizzazione è fondamentale: quali sono, quindi, i migliori quartieri dove dormire durante il Giubileo a Roma? Se punti ad alloggiare a pochi passi dal Vaticano, dove si concentrano molti degli eventi principali, è consigliabile considerare hotel e case vacanza situati nei quartieri di Prati e Borgo

Queste zone non solo offrono una posizione strategica, ma sono anche ben collegate con i mezzi pubblici, facilitando gli spostamenti anche verso le altre aree della città. In alternativa, sono ottimi tutti i quartieri centrali della Capitale e le zone collegate dalla linea metro A o della ferrovia regionale, che hanno fermate nei pressi di Piazza San Pietro. Non ti resta che dare uno sguardo su Rentalia alle ultime offerte per case vacanza a Roma durante il Giubileo.

giubileo giornalisti 2025
Jordiferrer, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette