Il 16 giugno i proprietari di prima casa di lusso e di seconda casa sono chiamati a versare l'acconto IMU 2025. La novità principale di quest'anno è il debutto del nuovo prospetto per le aliquote IMU che i Comuni hanno tempo per pubblicare entro il 28 ottobre. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sulla scadenza della prima rata dell'IMU 2025, dalle categorie catastali esenti, passando per le aliquote necessarie per il calcolo e le modalità di pagamento.
Scadenza, aliquote e casi specifici IMU 2025
Per quanto riguarda le scadenze dell'IMU 2025 le date fissate anche quest'anno sono il 16 giugno per il pagamento dell'acconto e il 16 dicembre per il pagamento della seconda rata o saldo. La principale novità riguarda il prospetto per le aliquote IMU, senza dimenticare che rimangono in vigore riduzioni ed esenzioni per alcune tipologie immobiliari.
Le date delle scadenze Imu 2025
Le aliquote Imu 2025
Prescrizione e decadenza IMU non pagata
Imu sulla casa di lusso
Guida Imu per gli immobili in affitto
Imu casa in usufrutto
Imu fabbricati rurali 2025
Imu e alloggi sociali, cosa sapere sull'esenzione
Imu su seconda casa disabitata
Il calcolo dell'acconto IMU 2025
Vediamo come si calcola l'IMU 2025 per l'acconto di giugno, quali sono le modalità di pagamento dell'imposta municipale unica e cosa succede in caso di versamento in ritardo dell'imposta
Come si calcola l'Imu
La determinazione del valore immobile ai fini Imu
I moltiplicatori per il calcolo Imu
I codici tributo per il calcolo Imu
Come compilare il modello F24
Come si paga l'Imu online
Come si paga l'Imu in ritardo
Come si calcola l'acconto IMU 2025
idealista/news mette a tua disposizione un utile strumento per il calcolo dell'acconto IMU 2025
per commentare devi effettuare il login con il tuo account