
La Calabria, con i suoi oltre 800 chilometri di costa, si distingue nel panorama nazionale per la qualità delle sue acque e l’impegno costante nella tutela ambientale. Quest’anno la regione conquista 23 località premiate, posizionandosi al terzo posto nazionale e confermandosi meta ideale per chi cerca mare cristallino, servizi eccellenti e attenzione all’ambiente. Scopri, provincia per provincia, quali sono le Bandiere Blu della Calabria 2025.
- Quante sono le spiagge Bandiera Blu in Calabria nel 2025?
- Provincia di Catanzaro: tra Ionio cristallino e accoglienza
- Le spiagge della provincia di Cosenza: dai monti al mare
- Le acque limpide della provincia di Crotone
- Lungomari spettacolari in provincia di Reggio Calabria
- La magia della Costa degli Dei in provincia di Vibo Valentia
Quante sono le spiagge Bandiera Blu in Calabria nel 2025?
Nel 2025, la Calabria si distingue per aver ottenuto la Bandiera Blu in 23 località costiere, un risultato che la posiziona tra le prime regioni italiane per qualità delle sue spiagge. Questo riconoscimento viene assegnato dalla Fondazione FEE sulla base di criteri molto rigorosi, che includono la qualità delle acque, la gestione dei rifiuti, i servizi offerti e le iniziative di educazione ambientale.
La crescita costante del numero di spiagge premiate, distribuite in modo equilibrato lungo tutto il suo litorale, è indice di una strategia regionale efficace, volta a valorizzare sia le mete più note che i piccoli borghi costieri, spesso veri gioielli ancora poco conosciuti dal grande pubblico.

Provincia di Catanzaro: tra Ionio cristallino e accoglienza
La provincia di Catanzaro è il cuore della costa ionica calabrese, famosa per le sue spiagge dorate che si perdono in un mare trasparente, meta perfetta sia per chi cerca relax che sport acquatici e locali tipici. Anche quest'anno le sue località ottengono il prestigioso vessillo blu, confermandosi paradisi della balneazione. Le spiagge Bandiera Blu 2025 in provincia di Catanzaro:
- Sellia Marina: spiagge lunghissime, di sabbia dorata e mare trasparente, sono servite da stabilimenti attrezzati e lidi con bar e ristoranti sulla spiaggia. Il lungomare invita a piacevoli passeggiate e, nelle vicinanze, si possono visitare le aree dune costiere protette.
- Soverato, Baia dell’Ippocampo: uno dei tratti di mare più amati dello Ionio, con spiaggia ampia e stabilimenti di qualità che propongono animazione, sport acquatici e noleggio pedalò.
- Mare Cropani: qui trovi arenile dorato, acqua limpida e tanto spazio libero; alcune aree sono attrezzate con servizi, ideale per gli amanti della tranquillità e della natura. Questa è una new entry per le bandiere blu calabresi.
- Catanzaro, Giovino: spiaggia cittadina comoda e curata, facilmente raggiungibile, con numerosi lidi, ristoranti tipici e aree gioco per bambini.
Se stai pensando di trascorrere una vacanza o trasferirti in questa zona ricca di tradizione e ospitalità, puoi dare uno sguardo agli annunci di idealista:
- Case in vendita in provincia di Catanzaro
- Case in affitto in provincia di Catanzaro
- Case vacanza in provincia di Catanzaro

Le spiagge della provincia di Cosenza: dai monti al mare
Il litorale cosentino racchiude alcuni dei paesaggi più emblematici della Calabria, con lunghe spiagge sabbiose e scogliere affacciate sul Mar Tirreno e sullo Ionio con la costa degli Achei. La varietà delle sue coste permette a famiglie, giovani e amanti della natura di trovare sempre la propria dimensione ideale.
- Cariati: una delle new entry del 2025 con litorale sabbioso, lidi organizzati, servizi per famiglie, ombrelloni ben distanziati, aree giochi e accessibilità facilitata. Il borgo antico di Cariati è da vedere, il porto turistico completa l’offerta.
- Rocca Imperiale: spiaggia ampia con ciottoli, mare pulito e diverse aree attrezzate per chi cerca comfort. Da non perdere il maestoso Castello Svevo che domina tutto il territorio e i famosi limoneti nelle campagne.
- Villapiana: lunghe spiagge sabbiose e fondali bassi, perfetti per famiglie; stabilimenti con bar, ristoranti e noleggio attrezzature. A breve distanza, le Terme Sibarite, tra le migliori terme in Calabria, per una giornata di relax tra mare e benessere.
- Corigliano Rossano: in questa nuova bandiera blu 2025 il mare cristallino incontra una spiaggia curata, costellata di bar, ristoranti, gelaterie e giochi per bambini. Non perdere l’Acquapark Odissea 2000, una delle attrazioni acquatiche più grandi del Sud.
- San Nicola Arcella: due delle calette più suggestive della regione con acque limpidissime, grotte raggiungibili anche a nuoto o in canoa, e servizi balneari presenti soprattutto a Marinella. L’Arco Magno regala scenari da cartolina.

- Santa Maria del Cedro: una spiaggia mista sabbia e ciottoli, tranquilla, con stabilimenti balneari discreti e il verde della vegetazione mediterranea tutto intorno. Da non perdere i sentierini tra i cedri coltivati nei dintorni.
- Tortora: tratti sabbiosi alternati a tratti di ghiaia, con zone libere immerse nei pini e aree attrezzate. Vicino trovi la foce del Noce, paradiso per chi ama passeggiare nella natura o praticare sport fluviali leggeri.
- Praia a Mare: ampie spiagge, punti con servizi completi e possibilità di campeggiare. La celebre Isola di Dino è a due passi, meta ideale di snorkeling e uscite in barca.
- Roseto Capo Spulico: spiaggia di ghiaia finissima, ottima per la balneazione e attrezzata con noleggio sdraio e ristorantini di pesce. Lo spettacolare castello sul mare Federiciano offre panorami imperdibili.
- Trebisacce: tratti sabbiosi lunghi e soleggiati, pienamente serviti da chioschi, stabilimenti, giochi per bambini e tanto verde. La passeggiata del lungomare, la sera, si anima tra mercatini e musica.
- Diamante: un susseguirsi di cale, scogliere e spiagge attrezzate. Imperdibile il borgo dei “murales” e l’Isola di Cirella che si può raggiungere in barca. In estate, la “Notte dei Fuochi” illumina tutta la costa.
La provincia di Cosenza offre infinite opportunità anche per chi cerca un investimento immobiliare o una nuova casa al mare:
- Case in vendita in provincia di Cosenza
- Case in affitto in provincia di Cosenza
- Case vacanza in provincia di Cosenza

Le acque limpide della provincia di Crotone
La provincia di Crotone è un vero scrigno di spiagge incontaminate e scenari naturalistici di rara bellezza, con acque così limpide da incantare anche i viaggiatori più esigenti. Questo tratto di costa, carico di storia e fascino, è uno spettacolo tutto da vivere. Ecco le spiagge Bandiera Blu 2025 in provincia di Crotone:
- Cirò Marina: arenile ampio con lidi organizzati, ideale per famiglie e sport acquatici; numerosi ristoranti tipici servono il famoso vino locale, uno dei migliori vini calabresi. Da vedere i resti archeologici della colonia di Krimisa poco lontano.
- Melissa: spiaggia con sabbia fine e mare turchese, numerosi stabilimenti balneari dotati di tutti i comfort. Consigliata una passeggiata alle torri costiere e al piccolo borgo antico.
- Isola di Capo Rizzuto: spiaggia spettacolare proprio ai piedi del famoso Castello Aragonese su un isolotto chiamato "Le Castella". Sabbia dorata, spiagge attrezzate, bar e servizi, con possibilità di escursioni nell’Area Marina Protetta.
Se stai pianificando una fuga rigenerante o una permanenza più lunga in quest’angolo suggestivo della Calabria jonica, scopri gli immobili che potrebbero fare al caso tuo:
- Case in vendita in provincia di Crotone
- Case in affitto in provincia di Crotone
- Case vacanza in provincia di Crotone

Lungomari spettacolari in provincia di Reggio Calabria
Qui la costa reggina si srotola con panorami luminosi e borghi che conservano la profonda anima calabrese, senza dimenticare l’ospitalità calorosa e i sapori autentici della zona. Le spiagge premiate spiccano per servizi di qualità e acque blu. Queste sono le spiagge Bandiera Blu 2025 in provincia di Reggio Calabria:
- Caulonia: spiaggia lunga e sabbiosa, attrezzata con stabilimenti balneari curati, lounge bar estivi e ristorantini di pesce. Vicino si tengono spesso eventi della tradizione musicale e culturale calabrese.
- Siderno: ampia spiaggia di sabbia chiara, servizi in ogni stabilimento, possibilità di praticare sport acquatici. Il lungomare è animato al tramonto e si trasforma in punto d’incontro per famiglie e giovani.
- Roccella Jonica: acque cristalline e arenile curatissimo, numerosi lidi e servizi impeccabili. Il vicino Castello Carafa e l’anfiteatro sul mare ospitano tutto l’anno eventi culturali di richiamo nazionale.
Vuoi vedere il prossimo tramonto sullo Stretto da casa tua? Ecco gli annunci più recenti di idealista:
- Case in vendita in provincia di Reggio Calabria
- Case in affitto in provincia di Reggio Calabria
- Case vacanza in provincia di Reggio Calabria

La magia della Costa degli Dei in provincia di Vibo Valentia
Famosa per le spiagge di sabbia bianca, le acque turchesi e i panorami mozzafiato che le hanno valso il titolo di "perla del Tirreno", la provincia di Vibo Valentia continua a sedurre viaggiatori italiani e stranieri con la celeberrima Costa degli Dei.
- Parghelia: tratti di sabbia candida e piccoli lidi appartati, tra acque blu intenso e calette scavate nella roccia; presenti stabilimenti con servizi, oltre a scorci panoramici e sentieri suggestivi sulle scogliere.
- Tropea: spiagge spettacolari con fondali trasparenti che si estendono sotto la rupe di Tropea; stabilimenti con noleggio canoe, aree attrezzate e ristoranti rinomati. Da non perdere il Santuario sulla rupe e il vivace centro storico a picco sul mare.
Se vuoi vivere un’estate da sogno o pensi di trasferirti vicinissimo a queste acque straordinariamente limpide, non perderti questi immobili:
- Case in vendita in provincia di Vibo Valentia
- Case in affitto in provincia di Vibo Valentia
- Case vacanza in provincia di Vibo Valentia

per commentare devi effettuare il login con il tuo account