licheni tronco degli alberi

Cosa fare se trovi dei licheni sul tronco degli alberi? Non sono dannosi

Sul tronco e sui rami degli alberi che hai in giardino è frequente notare chiazze grigie, verdastre o giallastre. Potresti, quindi, chiederti se siano un problema. Quasi sempre si tratta di licheni: organismi particolari che vivono sulla corteccia senza nutrirsi della pianta. Ecco, allora, cosa fare se trovi dei licheni sul tronco degli alberi e come capire la differenza con muschi e funghi.
terriccio universale

Cos'è il terriccio universale e come farlo in casa? Serve a ogni pianta in vaso

Per coltivare qualsiasi tipo di pianta in casa servono degli strumenti indispensabili. Uno di questi è il terriccio universale, ovvero una soluzione versatile e pratica per chi desidera coltivare diverse tipologie di piante. Si tratta di un mix studiato appositamente per fornire tutti i nutrienti alle radici, favorendo sia la crescita che la salute delle piante. Ecco, allora, cos’è il terriccio universale e come usarlo al meglio.
giardini condivisi

Il boom dei giardini condivisi: dove si trovano gli "orti urbani" in Italia

Negli ultimi anni, il fenomeno dei community garden si è diffuso rapidamente in molte città, da Milano a Roma fino a Torino, coinvolgendo persone di tutte le età e provenienze. Questi orti urbani non sono solo luoghi dove coltivare piante e ortaggi: sono veri e propri laboratori di cittadinanza attiva, inclusione sociale e innovazione ambientale.
giardino botanico zagabria

Zagabria verde: perché tutti vogliono visitare il suo giardino botanico

Il giardino botanico di Zagabria è una perla verde situata nel centro della città croata. Fondato nel 1889, offre un viaggio affascinante tra oltre 5.000 specie di piante provenienti da tutto il mondo. Passeggiare nei suoi viali regala un'esperienza unica, tra laghetti romantici, serre storiche e curiose specie rare. Perfetto per chi ama la natura, ma anche punto di riferimento culturale e scientifico, il giardino è una tappa imperdibile durante una visita a Zagabria.
giardini pendenti

Sai dove si trovano i giardini pensili più belli del mondo? In Italia ce ne sono ben 2

Dai mitici Giardini di Babilonia al futuristico Gardens by the Bay di Singapore, passando per il Bosco Verticale di Milano, la High Line di New York, il giardino verticale del Musée du Quai Branly a Parigi e la suggestiva Torre Guinigi di Lucca con i suoi lecci sospesi. Attraverso esempi e curiosità, scopri come i giardini pensili siano oggi soluzioni d’avanguardia che migliorano la qualità della vita nelle città, unendo bellezza, sostenibilità e innovazione.
pozzo

Realizzare un pozzo per il giardino: cosa serve e quanto costa

Pensare di realizzare un pozzo per un giardino può essere sia una scelta estetica che funzionale, utile soprattutto nel caso si abbiano piante da irrigare o nel caso in cui le tubazioni non riescano a coprire l'intera area del giardino. Prima di procedere con la progettazione e la costruzione del pozzo, è importante informarsi adeguatamente su come rispettare le normative attualmente vigenti. Ecco cosa bisogna sapere riguardo i tipi di pozzi che si possono realizzare, i permessi necessari e i relativi costi
tappeto erboso

La differenza tra microterme e macroterme per avere il miglior prato

Quando si pensa a un manto erboso si immagina sempre un ampio spazio verde, sano e rigoglioso. Quello che potrebbe sembrare un sogno, in realtà, è perfettamente realizzabile anche nel prato di casa nostra. Per raggiungere questo risultato è estremamente importante capire quali siano le sementi da prato più adatte al nostro terreno e alle sue caratteristiche. Scopriamolo insieme, soffermandoci in particolare sulla differenza tra specie microterme e macroterme
Distanza degli alberi dal confine

Distanza degli alberi dal confine: quali sono le regole da rispettare

Quali sono le norme che regolano la distanza degli alberi dal confine di una proprietà? Si tratti del giardino privato della propria abitazione, oppure di uno spazio più aperto, mettere a dimora delle piante è un’attività da non prendere troppo alla leggera. Vi sono infatti dei precisi vincoli di legge da rispettare, affinché la crescita delle specie vegetali non vada a detrimento dei diritti dei proprietari confinanti
Piscina fuoriterra

Piscine fuoriterra per l’estate: tipologie e normativa

Le piscine fuoriterra sono di certo una soluzione comoda, e spesso anche economica, per trovare un po’ di refrigerio durante la calda estate. E possono rappresentare anche un interessante investimento per chi, acquistata da poco una casa, vuole rendere più fruibile il proprio giardino durante la bella stagione. Ma quali sono le tipologie di piscina fuoriterra più diffuse e, soprattutto, vi sono delle specifiche normative da rispettare?
Housekeeping

Cos'è l'Housekeeping: una guida completa

Il termine housekeeping si riferisce all'insieme delle attività necessarie per mantenere un ambiente pulito, ordinato e funzionale.  Queste attività includono la pulizia, l'organizzazione, la manutenzione e la gestione degli spazi e degli oggetti all'interno di una casa o di un'abitazione. Ecco una serie di informazioni dettagliate su come eseguire correttamente le diverse attività di Housekeeping, suggerimenti e trucchi per semplificare il processo e consigli su come creare un piano di housekeeping efficace e personalizzato per la tua struttura.
margaridas ao sol

Piante resistenti al sole per dare il benvenuto all'estate

L'estate può essere il miglior amico degli esseri umani, ma non è sempre il miglior amico di piante e  fiori. Molti di loro finiscono infatti per ingiallire o seccare a causa dell'esposizione diretta ai raggi solari o dell'eccessiva innaffiatura.

Come realizzare un giardino interno e farne un'oasi perfetta dentro casa

Nel bel mezzo della calura estiva, anche un giardino interno può (e deve) diventare un'oasi di refrigerio contro le alte temperature e per ritrovare la calma e la pace interiore. Ecco quindici consigli dagli esperti di Westing per creare un perfetto giardino interno, se non hai una piscina o un parco fuori casa