Giovani alle prese con un contratto

Un milione di giovani non può permettersi una casa senza aiuto dei genitori

Sono più di un milione i Millennials italiani, tra i 29 e i 39 anni, che vorrebbero acquistare una casa ma non riescono a farlo per mancanza di risorse economiche. È quanto emerge da una recente indagine commissionata da Facile.it all’istituto mUp Research, che fotografa le difficoltà di una generazione sempre più in affanno nel conquistare l’indipendenza abitativa
Mutui green: cosa sono e qual è la migliore offerta della settimana

Mutui green: la migliore offerta di oggi 14 marzo 2024

La direttiva Ue sull'efficientamento energetico delle case, che dovranno diventare case "green", è stata appena approvata dall'Europarlamento. L'obbligo impone, tra le altre cose, il fattoc he le case di nuova costruzione siano ad emissione zero fin dal 2030, per arrivare progressivamente all'emissione zero anche in tutte le altre abitazioni. Per affrontare le pesanti spese della ristrutturazione in chiave ecologica delle nostre case potrebbe essere utile un mutuo "green". Ecco la migliore offerta di oggi 14 marzo 2024
mutui giovani under 35

Mutui a 40 anni, la migliore offerta di oggi 29 novembre 2023

La necessità di abbassare le rate del mutuo e renderle più sostenibili fa sì che si cominci a guardare con sempre maggiore interesse alla possibilità di allungare il periodo di ammortamento anche oltre i "canonici" 30 anni. Esistono banche che concedono mutui anche oltre questa scadenza: vediamo quali sono le banche a cui si può chiedere un mutuo a 40 anni e qual è la migliore offerta di oggi, 29 novembre 2023
Victor Ranieri Casavo

I giovani e la casa: ecco le città in cui è possibile acquistare più metri quadri

Il futuro delle città passa senza dubbio dai giovani e dalla loro possibilità di acquistare una casa. Ma quanti anni devono lavorare i giovani per potersi permettere un alloggio, soprattutto in presenza di uno scenario macroeconomico come quello attuale, che vede tassi sempre più in rialzo? E quali città sono più accessibili, in termini di metri quadri acquistabili? Una ricerca di Casavo, presentata all’ultimo Forum di Scenari Immobiliari a Rapallo, risponde a questa domanda, e Victor Ranieri, Country Manager di Casavo, la illustra ai microfoni di idealista/news
mutui giovani under 35

Mutui, fondo di garanzia under 36 prorogato al 30 settembre 2023: tutte le novità

Il Fondo di Garanzia Consap è stato prorogato al 30 settembre 2023. Lo ha stabilito un emendamento al Decreto PA (DL 51/2023) approvato in commissione Bilancio. La scadenza era stata precedentemente fissata al 30 giugno 2023. L'agevolazione è rivolta in particolare ai giovani, con accesso prioritario al Fondo, che copre fino all'80 per cento della quota capitale del mutuo stipulato per acquistare la prima casa. Ma come funziona e come si accede al fondo di garanzia per la prima casa per i giovani under 36? Ecco tutte le novità
mutui under 36

Mutui under 36 agevolati anche nel 2023: la migliore offerta in banca

Chi ha meno di 36 anni e vuole acquistare casa con un mutuo agevolato può tirare un sospiro di sollievo: la manovra di bilancio 2023 assicura infatti la garanzia statale sui mutui destinati all’acquisto prima casa dei giovani anche per il 2023. Vediamo quali sono le offerte migliori in banca oggi per i mutui destinati agli under 36
mutui giovani

Mutui prima casa giovani: perché ce ne sono meno e dove trovare la migliore offerta

Tra le sfide del nuovo governo, che nel suo programma elettorale dava una certa importanza al tema casa, ci sarà anche quella di tutelare la capacità dei giovani di acquistare la prima casa con mutui a tassi agevolati. Finora tale possibilità è stata infatti garantita dal Fondo Garanzia Consap, che permette di erogare mutui a tassi agevolati. Ma con l’aumento dei tassi di interesse sui mutui, l’offerta di mutui per i giovani alle banche non conviene più. Ecco quale offerta per i mutui giovani si può ancora trovare in banca
Il miglior mutuo under 36 disponibile oggi in banca

Il miglior mutuo under 36 disponibile oggi in banca

I giovani sotto i 36 anni hanno ancora la possibilità di stipulare mutui per l’acquisto di casa a tassi convenienti, anche grazie all’offerta bancaria disponibile anche oggi, in un clima di tassi in rialzo. Vediamo insieme qual è oggi il miglior mutuo per la casa destinato ai giovani under 36 disponibile in banca
mutuo prima casa giovani

Mutuo prima casa giovani under 36, la migliore offerta in banca

Per i giovani sotto i 36 anni di età è ancora possibile trovare offerte per i mutui prima casa agevolate, oltre ai relativi vantaggi fiscali. Per chi abbia difficoltà ad accedere al credito, inoltre, è possibile accedere al Fondo di Garanzia Prima casa Consap.
Chiedere un mutuo oggi, perché conviene ancora

Chiedere un mutuo oggi, perché conviene ancora

Non si esaurisce la forza dei giovani sui mutui casa: grazie al decreto Sostegni bis e alle agevolazioni sui mutui prima casa per i giovani sotto i 36 anni resta forte la domanda di mutui, sostenuta anche dai tassi di interesse favorevoli.
Tassi dei mutui, nel 2021 sono ancora convenienti?

Tassi dei mutui, nel 2021 sono ancora convenienti?

Crescono i tassi fissi dei mutui ma per il momento i giovani guidano la domanda di prestiti per l’acquisto  di casa. I dati di MutuiOnline.it mostrano che, sebbene sia alle porte l’inversione di tendenza sui tassi dei mutui, le offerte che si possono trovare sono ancora interessanti per chi sogna la prima casa
Bonus prima casa under 36: proroga nel 2022 della garanzia statale

Bonus prima casa under 36: proroga nel 2022 della garanzia statale

Prorogato il bonus prima casa per i giovani under 36: la bozza della prossima Legge di Bilancio contiene infatti un rafforzamento delle agevolazioni previste dal Decreto Sostegni Bis. Tuttavia, nemmeno in questo caso, si parlerà di possibilità di mutui al 100 per cento.
mutui giovani

Le novità dell'Agenzia delle Entrate sui mutui prima casa per i giovani under 36

Con la circolare n. 12/2021 del 14 ottobre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti pratici sull’applicazione delle condizioni agevolate ai mutui prima casa per i giovani sotto i 36 anni di età con Isee inferiore a 40 mila euro, disposte dal Decreto Sostegni Bis, che si applicano all’acquisto dell’abitazione principale avvenuta tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022. Vediamo punto per punto tutte le novità
Mutui, le richieste dei giovani under 36 sostengono il mercato

Mutui, le richieste dei giovani under 36 sostengono il mercato

Battuta d’arresto per i mutui nell’estate 2021. Secondo il Barometro Crif il calo nei due mesi di luglio e agosto è stato rispettivamente del 21,4 e del 27,1 per cento. Una flessione che è però conseguente agli straordinari picchi raggiunti nei mesi post-lockdown. Bene le richieste di mutui da parte dei giovani under 36
Mutui per i giovani under 36, le migliori offerte di settembre

Mutui per i giovani under 36, le migliori offerte di settembre

La garanzia statale all’80 per cento per i mutui destinati ai giovani under 36 con Isee inferiore a 40 mila euro ha dato una spinta alla domanda di mutui e al sogno di una casa indipendente dai genitori. Ecco secondo MutuiOnline.it le migliori offerte di settembre per i mutui giovani