come fare un vaglia postale

Come si fa un vaglia postale e quanto costa?

Hai bisogno di trasferire denaro in modo rapido, sicuro e senza dover aprire un conto corrente bancario? Ecco come fare un vaglia postale, una delle soluzioni più affidabili e accessibili per inviare somme di denaro sia in Italia che all’estero. Grazie alla sua semplicità d’uso e alla capillarità degli uffici postali, chiunque può effettuare un vaglia, anche senza particolari competenze tecniche o strumenti digitali.
pensioni

Pagamento della pensione di febbraio 2024, scopri il calendario

Si avvicina la data per il pagamento per gli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, si stanno già chiedendo quando viene pagata la pensione di febbraio 2024 e quale sarà il calendario per il pagamento presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Scopriamolo insieme, ricordando anche che i pensionati italiani riceveranno l’assegno con relativo conguaglio dell’indice di rivalutazione definitivo dei trattamenti 2023. Ecco tutto quello che c’è da sapere
assegno circolare postale

Tutto quello che c’è da sapere sull’assegno circolare postale

L’assegno circolare postale è un metodo di pagamento alternativo al bonifico ed al denaro contante. Generalmente, questo strumento viene utilizzato per i versamenti ad alto importo e può essere richiesto anche dai soggetti che non dispongono di un conto corrente presso le Poste Italiane. Vediamo quali sono tutti i dettagli dell’assegno circolare postale, un sistema di pagamento estremamente sicuro e facile da usare

Superbonus 110, Poste italiane sospende la cessione del credito

Blocco del superbonus 110 per Poste Italiane. Il servizio cessione del credito di poste è infatti stato sospeso nel 2022 e non è più disponibile per le nuove pratiche. A comunicare le ultime notizie sono state le stesse Poste in un comunicato diffuso sulla loro pagina web.

Imposta bollo conto corrente 2018, quanto costa

L’imposta di bollo è una tassa, prelevata direttamente dalla Banca o dalla Posta, che si applica in misura fissa a coloro che detengono un conto corrente siano essi persone giuridiche che fisiche. Vediamo quanto costa
Ispezione ipotecaria di un immobile, come effettuarla online

Ispezione ipotecaria di un immobile, come effettuarla online

Curiosi di avere qualche informazione in più sulla casa che si vuole comprare? Verificare, ad esempio, chi sono i soggetti titolari di diritti reali sull’immobile oppure sapere se ci sono ipoteche o altri elementi che possono limitarne l’utilizzo? Niente paura. Con qualche click si può scoprire molto. Attraverso i “Servizi catastali e ipotecari” dell’Agenzia delle Entrate è possibile conoscere la situazione dell’immobile che si intende acquistare. Si può fare tutto online, senza procedure complicate